<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 79 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"Si tratta di reazioni osservate solo dopo la prima dose. Che motivo c’è per non fare il richiamo con lo stesso preparato AstraZeneca?
«Il timore è che un individuo dopo la prima dose possa aver ricevuto uno stimolo, che però non ha avuto conseguenze, e che la seconda iniezione possa riattivare quel meccanismo con esiti drammatici. Siamo sul campo delle ipotesi».
Perché l’Italia non ha seguito Francia e Germania per la seconda dose di AstraZeneca??
«Non c’è alcuna evidenza di eventi avversi scatenati dal richiamo».

https://www.corriere.it/cronache/21...ni-a46f8994-9bc2-11eb-a4a1-866c33c02647.shtml

e grazie al caspio che nn c'è alcuna evidenza...ancora le seconde dosi praticamente non sono state somministrate...ma ci prendono in giro? perchè, stavolta, non seguiamo francia e germania? tutto ciò è molto confortante per chi, come il sottoscritto, è stato uno dei primi a ricevere la prima dose e, di conseguenza, anche la seconda tra pochi giorni...:emoji_disappointed_relieved:
 
«Il timore è che un individuo dopo la prima dose possa aver ricevuto uno stimolo, che però non ha avuto conseguenze, e che la seconda iniezione possa riattivare quel meccanismo con esiti drammatici.

Sai che questo aspetto mi era venuto in mente e volevo giusto parlarne qui? Alla base delle reazioni allergiche gravi (leggi shock anafilattico) c'è proprio la sensibilizzazione del sistema immunitario ad opera del primo contatto con l'allergene. Succede qualcosa di simile a chi è allergico al veleno delle api: vieni punto una volta e succede poco o niente, ma alla seconda ci resti. Non vorrei mai che si verificasse qualcosa del genere anche in questo caso....
 
Ultima modifica:
Sai che questo aspetto mi era venuto in mente e volevo giusto parlarne qui? Alla base delle reazioni allergiche gravi (leggi shock anafilattico) c'è proprio la sensibilizzazione del sistema immunitario ad opera del primo contatto con l'allergene. Succede qualcosa di simile a chi è allergico al veleno delle api: vieni punto una volta e succede poco o niente, ma alla seconda ci resti. Non vorrei mai che si verificasse qialcosa del genere anche in questo caso....
se le cose stanno così, siamo nella melma
 
"Si tratta di reazioni osservate solo dopo la prima dose. Che motivo c’è per non fare il richiamo con lo stesso preparato AstraZeneca?
«Il timore è che un individuo dopo la prima dose possa aver ricevuto uno stimolo, che però non ha avuto conseguenze, e che la seconda iniezione possa riattivare quel meccanismo con esiti drammatici. Siamo sul campo delle ipotesi».
Perché l’Italia non ha seguito Francia e Germania per la seconda dose di AstraZeneca??
«Non c’è alcuna evidenza di eventi avversi scatenati dal richiamo».

https://www.corriere.it/cronache/21...ni-a46f8994-9bc2-11eb-a4a1-866c33c02647.shtml

e grazie al caspio che nn c'è alcuna evidenza...ancora le seconde dosi praticamente non sono state somministrate...ma ci prendono in giro? perchè, stavolta, non seguiamo francia e germania? tutto ciò è molto confortante per chi, come il sottoscritto, è stato uno dei primi a ricevere la prima dose e, di conseguenza, anche la seconda tra pochi giorni...:emoji_disappointed_relieved:
"Primum non nocere" . Questa indicazione ippocratea dovrebbe essere la prima preoccupazione della sanità di uno stato etico e quindi , anche secondo il mio modesto parere di non addetto ai lavori , sarebbe stato molto più prudente seguire l'esempio di Francia e Germania e cambiare vaccino alla seconda dose , ad evitare possibili reazioni allergiche e comunque effetti collaterali negativi...
 
"Primum non nocere" . Questa indicazione ippocratea dovrebbe essere la prima preoccupazione della sanità di uno stato etico e quindi , anche secondo il mio modesto parere di non addetto ai lavori , sarebbe stato molto più prudente seguire l'esempio di Francia e Germania e cambiare vaccino alla seconda dose , ad evitare possibili reazioni allergiche e comunque effetti collaterali negativi...

C'è un'altra possibilità: rifiutare in blocco la seconda dose di AZ e fare un'altra vaccinazione in autunno, tanto una certa quantità di anticorpi è già stata stimolata dalla prima dose. Si parla del 65% di protezione, unitamente al normale effetto delle temperature estive sarebbe comunque meglio di niente.
 
"Primum non nocere" . Questa indicazione ippocratea dovrebbe essere la prima preoccupazione della sanità di uno stato etico e quindi , anche secondo il mio modesto parere di non addetto ai lavori , sarebbe stato molto più prudente seguire l'esempio di Francia e Germania e cambiare vaccino alla seconda dose , ad evitare possibili reazioni allergiche e comunque effetti collaterali negativi...


Con disposizioni che cambiano di continuo....
E di cui nulla si sa....
Difficile fare scelte senza disorientare tante persone

A Boris ando' bene....Beata GB
 
Ultima modifica:
C'è un'altra possibilità: rifiutare in blocco la seconda dose di AZ e fare un'altra vaccinazione in autunno, tanto una certa quantità di anticorpi è già stata stimolata dalla prima dose. Si parla del 65% di protezione, unitamente al normale effetto delle temperature estive sarebbe comunque meglio di niente.

bisognerà vedere SE e QUANDO ci faranno un'altra vaccinazione, dopo il rifiuto...e con quale intruglio...e quale reale protezione avremo nel frattempo
finora si sa troppo poco
 
Con disposizioni che cambiano di continuo....
E di cui nulla si sa....
Difficile fare scelte senza disorientare tante persone

A Boris ando' bene....Beata GB
E' vero , le disposizioni cambiano di continuo , perchè non c'è reale conoscenza , nè della natura di questo virus , nè , al di là della sperimentazione ,degli effetti dei vaccini. Siamo quindi in fase sperimentale . Ferma restando la necessità di agire subito per contrastare questa peste del XXI° secolo , occorrerebbe meno sicumera da parte sia della classe politica , sia di molti virologi , spesso costretti dai fatti a smentire quello che avevano proclamato (quasi sempre in tv ) con grande sicumera ed aria da luminari il giorno prima...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto