<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 70 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tutto giusto, ma ora voglio chiederti questo : se tua sorella, tua moglie, tua madre, tua cugina, avesse una predisposizione alla trombosi, predisposizione che le ha fatto perdere un figlio in gravidanza, e i medici le dicessero che o fa astrazeneca o ciccia, tu cosa le diresti ?
Quelli sono casi particolari che deve valutare mia sorella cugina mia moglie.
Ma qui abbiamo il 15% delle disdette amche mandando a quel paese i medici che sono lì a vaccinare. Tutti predisposti alla trombosi?
 
Capisco però rimane il fatto che il discorso che fa renatom torna.
Avere più paura del vaccino che del virus è irrazionale

ma la paura parla al lato più arcaico e irrazionale dell'essere umano. Mica alla ragione. Io conosco persone che hanno paura degli aerei e ti garantisco che nulla potrebbe convincerli a salirci sopra. Altri degli ascensori, altri dei ragni. Le fobie sono infinite. Alcuni degli spazi aperti, altri di parlare in pubblico, altri....
 
Tutti predisposti alla trombosi?

ma no, ci mancherebbe. Però alcuni potrebbero avere altre patologie. Non dimentichiamo che l'Italia e il Giappone hanno il primato della longevità. Popolazione più anziana = popolazione con più patologie. Poi certamente se uno sano si rifiuta gli darei una scoppola io per primo. Le rinunce saranno il frutto della paura per una percentuale x, del menefreghismo per una percentuale y.
 
ma la paura parla al lato più arcaico e irrazionale dell'essere umano. Mica alla ragione. Io conosco persone che hanno paura degli aerei e ti garantisco che nulla potrebbe convincerli a salirci sopra. Altri degli ascensori, altri dei ragni. Le fobie sono infinite. Alcuni degli spazi aperti, altri di parlare in pubblico, altri....

Mia madre ha paura delle scale mobili e degli aghi.
Ma se la scelta fosse tra le scale mobili e il virus salirebbe sulle scale mobili,e quando sarà il momento affronterà la paura degli aghi.
Magari se la farà sotto ma lo farà.
 
ma no, ci mancherebbe. Però alcuni potrebbero avere altre patologie. Non dimentichiamo che l'Italia e il Giappone hanno il primato della longevità. Popolazione più anziana = popolazione con più patologie. Poi certamente se uno sano si rifiuta gli darei una scoppola io per primo. Le rinunce saranno il frutto della paura per una percentuale x, del menefreghismo per una percentuale y.
Secondo te quelle patologie sono compatibili con il coronavirus?
 
Parli come se l'alternativa al vaccino sia vivere liberi e felici.
Perché quella gente non si chiede "ma se mi capitasse di prendere il virus, siamo così sicuri che me la caverei?"

Io in teoria (raffica di gesti scaramantici mutlipli) apparterrei a una fascia d'età che potrebbe dire "Se anche me lo prendo 90 su 100 non ci lascio le penne".
Che poi non lasciarci le penne non significa essere asintomatici,può voler dire passare comunque settimane o addirittura mesi d'inferno prima di uscirne.
Ma ho comunque molta più paura del virus che del vaccino e soprattutto non penso solo per me.
Mio padre ha fatto già le due dosi,mia madre nemmeno la prima.
Se io non mi vaccino o non sto attento non è che rischio solo io,faccio rischiare anche loro.
Quindi quando sarà possibile mi vaccinerò,sia per me che per loro.
E mi auguro che loro facciano lo stesso,sia per loro che per me.
 
Parli come se l'alternativa al vaccino sia vivere liberi e felici.
Perché quella gente non si chiede "ma se mi capitasse di prendere il virus, siamo così sicuri che me la caverei?"

C'è un equivoco di base, sto soltanto interpretando le paure che frenano o rallentano il numero di vaccinazioni. Per rispondere alla domanda [ Perché quella gente non si chiede "ma se mi capitasse di prendere il virus, siamo così sicuri che me la caverei?] può darsi - ma la butto lì - che siano rincuorati dal sapere che tanti lo prendono e sono addirittura asintomatici. E sperano che accada lo stesso a loro. Onestamente conosco solo due persone che non vogliono farlo, credo perché lo hanno già avuto e non sono stati per niente male.
 
C'è un equivoco di base, sto soltanto interpretando le paure che frenano o rallentano il numero di vaccinazioni. Per rispondere alla domanda [ Perché quella gente non si chiede "ma se mi capitasse di prendere il virus, siamo così sicuri che me la caverei?] può darsi - ma la butto lì - che siano rincuorati dal sapere che tanti lo prendono e sono addirittura asintomatici. E sperano che accada lo stesso a loro. Onestamente conosco solo due persone che non vogliono farlo, credo perché lo hanno già avuto e non sono stati per niente male.
Certo che 1 su 100 muore di covid contro uno su qualche milione di vaccino.
Però sono rincuorati e sperano nell'essere asintomatici.
Va beh fosse per me chi vuole vaccinarsi si vaccina, finiti i volontari si riapre tutto e chi si è visto.si è visto.
A mali estremi estremi rimedi
 
Comunque il topic era stato aperto per chi aveva fatto il vaccino e se aveva avuto conseguenze. Per tutto il resto bastano già i telegiornali, virologi e varie trasmissioni televisive. I nostri pareri sulle conseguenze del vaccino sono solo parole al vento, non abbiamo studi che ci fanno aver ragione sia da una parte che dall'altra. Parliamo di quello che sappiamo. Cerchiamo di stare in topic GRAZIE
 
può darsi - ma la butto lì - che siano rincuorati dal sapere che tanti lo prendono e sono addirittura asintomatici.

Però questo discorso vale a maggior ragione per il vaccino.
La stragrande maggioranza di quelli che si vaccinano non ha alcun effetto collaterale o se ne ha sono veramente lievi e poco duraturi.
Secondo me il ragionamento che fanno non è questo ma piuttosto "Se mi vaccino rischio poco ma rischio di sicuro.Se non mi vaccino magari non mi contagio e quindi non rischio nulla".
Ma la falla del ragionamento è evidente purtroppo.

Onestamente conosco solo due persone che non vogliono farlo, credo perché lo hanno già avuto e non sono stati per niente male.

Per fortuna.

Io credo di aver capito cosa intendi.
E essendo tu vaccinato credo che metterti nei panni di chi ha paura della vaccinazione sia una dimostrazione di comprensione e empatia.
Però resto convinto che le persone che hanno questi timori,a mio modo di vedere eccessivi,nei confronti dei vaccini andrebbero convinte a rivedere le proprie posizioni.
Per loro e per gli altri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto