L'influenza ne falcia in media 8.000 l'anno
https://www.epicentro.iss.it/influenza/sorveglianza-mortalita-influenza
e ci conviviamo senza particolari problemi.
La mortalità giornaliera degli ultimi 3-4 mesi (mortalità complessiva a prescindere dalla cause) è di poco superiore a quella normalmente attesa in pari periodo (stimata sull base dei 5 anni precedenti), stiamo parlando di un quarantina di decessi giornalieri eccedenti la media
https://www.epicentro.iss.it/influenza/flunews#mortalita
Fermo restando che dietro alla statistica si celano vicende umane e familiari che nessuno vole sminuire, mi pare che il "Un bel 40.000 morti l'anno, e passa la paura" sia leggermente esagerato
Noi ci dimentichiamo che passata una certa età siamo esposti a millemila potenziali cause di morte, ad esempio ci si dimentica della polmonite "normale" (cioè non Covid)
https://www.ansa.it/canale_saluteeb...ile_5b6395c6-4a55-48c3-a7c8-00aec5ce540a.html
https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwidp6id65D2AhW9SvEDHSakAiIQFnoECAIQAQ&url=https://www.ser-veneto.it/public/File/documents/rapporti/rapportomortalita0007/05_Respiratorio.pdf&usg=AOvVaw0dw8lA4Wq-lqDbG1T9aYcL
Pensare di essere immuni a tutto è ... impensabile, ritenere di bloccare nuovamente un paese per eventi inevitabili ... pure
P.S. rammento che mio padre se ne andò a 86 per postumi influenzali