<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 543 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Speriamo.
Non vorrei che il calo fosse dovuto anche al fatto che vista l'impossibilità di stare dietro a tutti quelli che avevano bisogno di un tampone hanno allentato le maglie e ad esempio per il rientro a scuola se non ci sono sintomi basta l'autocertificazione in certi casi.
La strizza sicuramente un po' ha aiutato,ci sono molte più ffp2 rispetto al passato.

Secondo la mia compagna non erano le loro previsioni reali, ma accentuate volutamente in peggio per spaventare le persone e spingerle a vaccinarsi e/o applicare al massimo grado le precauzioni-base.
 
oggi 20 Gennaio

188.797 neocontagiati*
385 deceduti**

*Piu' o meno settimana su settimana siamo li'
**Purtroppo in crescita
Sul discorso letalità e mortalità o meglio sui bollettini quotidiani che spesso incutono fin troppa paura

https://www.salute.gov.it/portale/c...aliano&id=4547&area=emergenzaCaldo&menu=vuoto

e in particolare

https://www.salute.gov.it/portale/caldo/SISMG_sintesi_ULTIMO.pdf

Forse "brutto e antiestetico" da dire, ma la mortalità (non la letalità da Covid, ma proprio il tasso di mortalità complessivo) sta tornando su livelli "normali" rispetto ad una stagione invernale con influenza un po' più cattiva del solito. Questo significa, molto brutalmente ed a livello di grandi numeri, che la gran parte dei circa 350 decessi giornalieri classificati come decessi correlati Covid, sarebbero morti in ogni caso per altro. Da qui penso di capire il significato dell'appello di molti medici di non divulgare più questi dati, oramai buoni solo a ingenerare terrore. In Italia ante Covid dipartivano circa 500-600 mila persone all'anno (diciamo circa 1.500 al giorno come media tra estate e inverno)
 
Ultima modifica:
Secondo la mia compagna non erano le loro previsioni reali, ma accentuate volutamente in peggio per spaventare le persone e spingerle a vaccinarsi e/o applicare al massimo grado le precauzioni-base.

Probabile.
E se ha funzionato imho il fine giustifica i mezzi.
La cosa che però non torna è che le vaccinazioni fatte adesso,almeno le prime dosi,non daranno effettiva protezione almeno per 45 giorni cioè finchè non saranno passati tot giorni dalla seconda dose.
Quindi imho le "nuove" vaccinazioni non possono aver inciso tanto sull'andamento dei contagi,le terze dosi si ma non so se chi aveva già fatto 2 dosi avesse bisogno di essere convinto a fare la terza.
Forse a determinare un calo,speriamo duraturo,dei contagi è stata più la paura e il ritorno a quelle accortezze che diciamolo erano state quasi abbandonate da molti.
 
che la gran parte dei circa 350 decessi giornalieri classificati come decessi correlati Covid, sarebbero morti in ogni caso per altro.

A Torino è appena morto un bambino di 10 anni.
https://www.ansa.it/piemonte/notizi...ino_ba6652a7-1ff1-499d-a4e9-0744f4eb316f.html
Non si capisce però scrivono senza patologie pregresse ma non vaccinato per precauzione.

Io sono un po' scettico sulla certezza nell'etichettare i morti come persone che comunque avevano un piede nella fossa già prima del covid.
Negli scorsi 2 anni tanti hanno pensato la stessa cosa e hanno preso sotto gamba la malattia coi risultati che abbiamo visto tutti.
Forse oggi che abbiamo tanti vaccinati e una variante si spera meno aggressiva il discorso potrebbe essere più valido però secondo me meglio non sbilanciarsi.
 
Non dimenticate

che ci sono

circa 1500 persone

in terapia intensiva....*


Molte delle quali ancora con il vecchio Delta
* ( e comunque le entrate e le uscite sono piu' o meno sempre le stesse )
 
Ultima modifica:
Io sono un po' scettico sulla certezza nell'etichettare i morti come persone che comunque avevano un piede nella fossa già prima del covid.
Ho precisato a livello di grandi numeri.

La curva è molto chiara

upload_2022-1-25_18-11-19.png

upload_2022-1-25_18-11-19.png
 
Quindi imho le "nuove" vaccinazioni non possono aver inciso tanto sull'andamento dei contagi,le terze dosi si ma non so se chi aveva già fatto 2 dosi avesse bisogno di essere convinto a fare la terza.
Forse a determinare un calo,speriamo duraturo,dei contagi è stata più la paura e il ritorno a quelle accortezze che diciamolo erano state quasi abbandonate da molti.
Molto più banalmente, quasiasi epidemia ad alta contagiosità si esaurisce presto per esaurimento dei contagiabili. Il vaccino non ti evita di prendere l'Omicron, ma te ne riduce di molto le conseguenze (e spesso te la fai in forma pressoché asintomatica)
 
Molto più banalmente, quasiasi epidemia ad alta contagiosità si esaurisce presto per esaurimento dei contagiabili. Il vaccino non ti evita di prendere l'Omicron, ma te ne riduce di molto le conseguenze (e spesso te la fai in forma pressoché asintomatica)

Si ma anche a botte di 200000 casi al giorno di contagiabili ce ne sarebbero ancora tanti.
Imho la gente è tornata a stare attenta e questo sicuramente non basta a fermare omicron però almeno ha ridotto un pochino i casi.
 
Si ma anche a botte di 200000 casi al giorno di contagiabili ce ne sarebbero ancora tanti.
I contagi reali sono molti di più, e l'ho testato personalmente (tutti e tre, mai rilevati da alcuna statistica, e molti tra quelli che conosco)

https://www.open.online/2022/01/18/covid-19-contagi-italia-veri-numeri/


Imho la gente è tornata a stare attenta e questo sicuramente non basta a fermare omicron però almeno ha ridotto un pochino i casi.
Mah, usa un po' di più le mascherine, a parte questo non noto alcun cambiamento. Oggi a pranzo in pizzeria era quasi tutto pieno, e ovviamente nessun controllo dei pass. Parlando un po' in giro, almeno tra i vaccinati Omicron viene percepito al massimo come un raffreddore o lieve influenza che prima lo si prende prima se ne esce
 
A Torino è appena morto un bambino di 10 anni.
https://www.ansa.it/piemonte/notizi...ino_ba6652a7-1ff1-499d-a4e9-0744f4eb316f.html
Non si capisce però scrivono senza patologie pregresse ma non vaccinato per precauzione.

Io sono un po' scettico sulla certezza nell'etichettare i morti come persone che comunque avevano un piede nella fossa già prima del covid.
Negli scorsi 2 anni tanti hanno pensato la stessa cosa e hanno preso sotto gamba la malattia coi risultati che abbiamo visto tutti.
Forse oggi che abbiamo tanti vaccinati e una variante si spera meno aggressiva il discorso potrebbe essere più valido però secondo me meglio non sbilanciarsi.
Attenzione. Occorre fare una precisazione cruciale su questo. Al netto del piede nella fossa come scrivi o meno.

Queste persone, se non avessero preso il covid, al netto di altre patologie, sarebbero ancora qui con noi?
 
Mah, usa un po' di più le mascherine, a parte questo non noto alcun cambiamento. Oggi a pranzo in pizzeria era quasi tutto pieno, e ovviamente nessun controllo dei pass.

Qui per 2 settimane buone sembrava ci fosse il coprifuoco.
Non so nei ristoranti ma tanta gente era in dad o in smart working e tanti miei clienti hanno detto che hanno ridotto gli spostamenti al minimo.
Probabilmente almeno chi era in attesa della terza dose è stato molto più attento rispetto a prima.
 
Attenzione. Occorre fare una precisazione cruciale su questo. Al netto del piede nella fossa come scrivi o meno.

Queste persone, se non avessero preso il covid, al netto di altre patologie, sarebbero ancora qui con noi?

Poi sicuramente è difficile dirlo,la medicina non è una scienza esatta.
Però mi sembra che a volte la si faccia un pochino troppo facile e si consideri il covid come del tutto ininfluente nello stato di salute di una persona.
Proprio ieri una cliente mi ha detto che secondo lei (però ha specificato che raramente trova qualcuno che concorda) il covid c'è ma il grosso è psicosi e anche le morti secondo lei nella maggior parte dei casi non sarebbero imputabili al covid.
Può essere però io resto convinto che magari alcune persone avrebbero continuato a fare gli equilibristi sull'orlo della fossa ancora per anni senza quel maledetto virus.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto