Citazione : La parola del politico vale solo per il momento in cui la pronuncia.Oggi il ministro ha detto, testuale, che “entro l’estate saranno vaccinati tutti gli italiani che lo vorranno”. Segniamoci questa frase.
Oggi accompagno mi moglie, insegnante, a vaccinarsi con AZ, a 50 km da casa, quasi al confine regionale... alla faccia di limitare gli spostamenti per ridurre il contagio... robadamatti!
E altrettanti al rientro.50 km
??
Veramente....Robadamatti
in bocca al lupo, io ho avuto tutto sommato pochi effetti collaterali (dolore al braccio, mal di testa, fiacchezza, brividi e sbalzi di pressione, durati poco ma con uno strano andamento altalenante di alcuni di essi durante i primi 3-4 giorni dall'iniezione) ma c'è chi ha avuto febbre alta. Facci sapere se e per quando ti programmeranno il richiamo (dato che i giornalisti e i politici stanno creando un manicomio sotto questo aspetto).Se non si può mettere, scuse e cancellate pure.
Ma il post non vorrebbe innescare polemiche sulla gestione della pandemia.
In qualità di insegnante domani dalle 12 alle 13, mi vaccino.
Presumo Astra Zeneca. Diversi che conosco, qualche disturbo lo hanno avuto.
Speriamo che funzioni!![]()
E altrettanti al rientro.
Il dramma è che l'H fa lo Pfizer ai dipendenti, siggetti a rischio ed anziani. L'ASL soggetti professionalmente esposti. E l'ASL di AL non ha quasi presidi in città, mentre gestisce piccoli ospedali e tanto personale sparpagliato per una provincia molto vasta. Così gli anziani tutti nel capoluogo, e gli altri dei sevizi essenziali a zonzo per la provincia. Ma se uno stesse male durante il viaggio di ritorno, può fare 50 km alla guida? Ma se non mi devo muovere per non propagare il contagio, perché mi fai andare al limite dei confini regionali?Capisco sia una domanda con risposta " ovvia...."
Ma non ci sono centri di vaccinazione,
se non al di fuori di kilometraggi di tali dimensioni
??
In bocca al lupo anche alla tua signora
in realtà nella scheda informativa c'era scritto che sugli "anziani" dovrebbe dare meno effetti...o almeno così mi sembra di aver lettoCerto che se AZ ha questi affetti sui più o meno giovani, autorizzarlo sugli anziani mi pare una pessima idea.
in realtà nella scheda informativa c'era scritto che sugli "anziani" dovrebbe dare meno effetti...o almeno così mi pare di aver letto
Certo che se AZ ha questi affetti sui più o meno giovani, autorizzarlo sugli anziani mi pare una pessima idea.
Ci sono studi su grandi numeri ma con osservazioni temporalmente limitate e su campioni non troppo fragili per età e patologie... non resta che osservare il medio e lungi termine sulla popolazione vaccinata.-2dosi/1dose, e poi....si vedra'
-tempoX / tempoY.... il tempo di distanza
Mi sembra il discorso dell' acqua in cui si trova dell' arsenico....
Se non si riesce ad abbassare il livello dell' arsenico....
....Si aumenta il valore di tolleranza nella distribuzione
Mah
!?!
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa