Comunque nei miei conti è contato tutto tranne l'acquisto dell'auto.
hpx ha scritto:a_gricolo ha scritto:hpx ha scritto:Mi sono dimenticato di riportare il prezzo della Zoe che dovrebbe essere, visto che neanche il concessionario lo sa ancora, compreso tra i 18 e 20 mila euro.
Senza batterie?
Si perchè quelle le noleggi al prezzo di circa 90 euro/mese per un chilometraggio di 15 mila e 100 euro per uno da 20 mila. Perchè se no l'auto costerebbe come una C-zero o I-On a 30 mila euro. Quindi se non ce li hai tutti e subito al mese avrai anche la rata dell'acquisto.
hpx ha scritto:Comunque nei miei conti è contato tutto tranne l'acquisto dell'auto.
esse64 ha scritto:Volevo porre una questione riguardante le auto elettriche.
E' obbligatorio installare un nuovo ed ulteriore contatore ENEL (con costi relativi..)? Non è possibile ricaricare le batterie dell'auto fruendo del contatore già esistente a sevizio dell'abitazione?
Ricaricando di notte quando i consumi della casa sono ridottissimi (da me solo il frigo..), si avrebbe a disposizione praticamente tutta la potenza disponibile per l'abitazione da fruire per le batterie dell'auto.
Con questa soluzione, se praticabile, le spese di ricarica riguarderebbero solo il costo dei KW consumati, senza ulteriori costi fissi.
Un salutone a tutti gli amici del forum.
bellafobia ha scritto:Non c'era neppure bisogno di fare complessi calcoli in excel perchè anche "spannometricamente" è del tutto evidente che il costo delle batterie è davvero fuori mercato.
bellafobia ha scritto:Il sottoscritto pensa che l'auto elettrica sia 100 volte migliore di una a combustione interna ma purtroppo ha un unico colossale svantaggio: le batterie.
hpx ha scritto:esse64 ha scritto:Volevo porre una questione riguardante le auto elettriche.
E' obbligatorio installare un nuovo ed ulteriore contatore ENEL (con costi relativi..)? Non è possibile ricaricare le batterie dell'auto fruendo del contatore già esistente a sevizio dell'abitazione?
Ricaricando di notte quando i consumi della casa sono ridottissimi (da me solo il frigo..), si avrebbe a disposizione praticamente tutta la potenza disponibile per l'abitazione da fruire per le batterie dell'auto.
Con questa soluzione, se praticabile, le spese di ricarica riguarderebbero solo il costo dei KW consumati, senza ulteriori costi fissi.
Un salutone a tutti gli amici del forum.
Hai un cavo/adattatore, a pagamento, che dicono di "fortuna" a cui ti puoi attaccare ad una presa da 220 V normale, ma ai tempi biblici per la ricarica ( 10 ore ) perchè questa è autolimitata a 2 Kw/h per non fregarti tutti i 3 Kw/h del contatore. in pratica mentre ricarichi l'auto hai a disposizione solo 1Kw/h per la casa. Praticamente appena accendi il Phone salta tutto.
fabiologgia ha scritto:hpx ha scritto:esse64 ha scritto:Volevo porre una questione riguardante le auto elettriche.
E' obbligatorio installare un nuovo ed ulteriore contatore ENEL (con costi relativi..)? Non è possibile ricaricare le batterie dell'auto fruendo del contatore già esistente a sevizio dell'abitazione?
Ricaricando di notte quando i consumi della casa sono ridottissimi (da me solo il frigo..), si avrebbe a disposizione praticamente tutta la potenza disponibile per l'abitazione da fruire per le batterie dell'auto.
Con questa soluzione, se praticabile, le spese di ricarica riguarderebbero solo il costo dei KW consumati, senza ulteriori costi fissi.
Un salutone a tutti gli amici del forum.
Hai un cavo/adattatore, a pagamento, che dicono di "fortuna" a cui ti puoi attaccare ad una presa da 220 V normale, ma ai tempi biblici per la ricarica ( 10 ore ) perchè questa è autolimitata a 2 Kw/h per non fregarti tutti i 3 Kw/h del contatore. in pratica mentre ricarichi l'auto hai a disposizione solo 1Kw/h per la casa. Praticamente appena accendi il Phone salta tutto.
La Renault Twizy si ricarica da una normale presa domestica tripolare da 16A.
saluti
fabiologgia ha scritto:La Renault Twizy si ricarica da una normale presa domestica tripolare da 16A.
saluti
mafalda ha scritto:fabiologgia ha scritto:La Renault Twizy si ricarica da una normale presa domestica tripolare da 16A.
saluti
infatti è l'unica che vende davvero, clienti privati e non solo enti, ministeri etc..
agricolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa