Allora premessa io forse da "agè" rimpiango e ricordo le sportivette dalle Rallye alle gti alle turbo volendo alle più miti ma egualmente gagliarde Sporting.Allora io sono un'appassionato di motori quasi vecchio stampo.
Però queste piccole auto sportive elettriche le acquisterei anche. Ma hanno un prezzo esagerato.
Le trovo interessanti come daily perché meno estreme di un'equivalente termica. Inoltre han un costo di gestione bassissimo, che permetterebbe di mantenere una vettura con ottime prestazioni quasi a chiunque.
Però appunto le valuterei in alternativa di un'auto da usare tutti i giorni che a fronte della sportività ha costi di gestione esigui.
Riferendomi ad una Sporting, per cui nulla di eccessivo....ad esempio una JTD costava la "bellezza" del 38% in più....finito su strada con sconto rispetto ad una 1,2 elx.....se non erro....
Come costi di gestione penso eravamo lì, la JTD consumava un pò meno e come tutte le diesel costava un pò di più di tagliandi....lo sapevi prima lo calcolavi prima.......
E oggi? Oggi è una giungla e sfaterei sto mito assoluto dell'elettrica che non costa nulla come gestione....adesso.....poi appena si diffonderanno un pò faranno come Toy che ti raddoppia il tagliando da un'anno con l'altro e....e per un quarto d'ora di spinotto li maledirai loro e il loro express con "software proprietario" che han solo loro....matematico oramai....
Stesso valga per le colonnine magari quella è occupata magari dalla sciurona col suvvone che nel mentre si fa il razzolo suo delle commissioni e nell'altra la tariffa ti fa rimpiangere la vecchia Focus a benzina.....
 
											
										 
 
		 
 
		 
 
		