<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono fatto un regalo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono fatto un regalo

Tutte le bici sono aumentate (solo l' anno scorso canyon e Rose del 15% e vendono on line) perche' e' aumentato per tutti il costo della componentistica bici che si paga in dollari. Detto questo molti listini bici sono o erano gonfiati, finche' vendono perche' diminuirli? . Cannondale ha come molti ormai il movimento centrale press fit oversize(croce di molti appassionati) molto rigido ma delicato, da montare con perizia manutenere e evitare di farci entrare acqua (anche quella che cola dalla borraccia ).La qualita' dei cuscinetti non centra, serve solo a posticipare il problema che e' in realta' alla base.Tante case stanno tornando al buon vecchio filetto (Pinarello ad esempio) o cercando soluzioni alternative.
 
guarda negli ultimi anni ho comprato 4 Specialized e 3 Cannondale e ad oggi ne ho, rispettivamente 2 e 1, quindi parlo a ragion veduta. Purtroppo negli ultimi 2 anni causa apprezzamento del dollaro sull'euro le bici americane, sopratutto nelle versioni entry level come la tua, hanno avuto una consistente riduzione del livello della componentistica proprio per non incidere troppo sui listini. Come rapporto qualità/prezzo senza arrivare al caso Canyon le Wilier sono mediamente equipaggiate meglio. E per componentistica non fermiamoci al reggisella, ma a ruote e cuscinetti ruote, movimento centrale ecc ecc cose che non vedi ma che fanno la differenza sia in termini di prestazione sia in termini di durata (su una Cannondale Supersix ho dovuto cambiato i cuscinetti del movimento centrale dopo 6k, cuscinetti che erano, evidentemente, di qualità scadente).



forse mi sono spiegato male: intendevo dire che mi pare male posizionata.



il mancato sganciamento per sbadataggine e/o dimenticanza è effettivamente l'unica causa di cadute, quanto al resto io sinceramente non ho mai visto gente che è caduta rimanendo agganciata ai pedali, anzi sono molto più sicuri dei tuoi, però se non ti piacciono è inutile insistere



ti serve per trasportare la finta borraccia.



23 o 25mm?

Ho letto tutto.
Per i copertoncini non saprei, c'è scritto 700 X 23/25 poi 23/25/622
 
I freni a disco per la strada li vuole imporre il mercato ma fa fatica tra gli appassionati perche' in realta' i freni attuali sono gia' ottimi; i dischi sono una complicazione ulteriore, utile su strada solo in casi particolari di utilizzo . Ad ora i prof. su strada non usano ancora i dischi. Ottimo il peso dei cerchi pari a quelli in carbonio per copertoncino...d' altronde gli am.cl. sono grandi ruote . I suoi cerchi ad esempio li usa Spada, artigiano Valtellinese per produrre le sue ruote molto apprezzate . Io ora giro in mtb con un kilometraggio simile al tuo nel weekend , l' importante e' non strafare e godersi il giro senza stress.

Vero, infatti è il mio unico " sfogo "
 
molto bella giorgio la specialIzed( lo sai il negozio inuaugurato da nibali e a 100 metri casa mia.......)
anche con gli scarpini pedali vecchio stile......;)

anche io a febbraio mi sono regalato una wilier corsa triestina gtr rosso nera full carbonio
con cambio shimano ultegra come la tua credo e scarpini sidi con regolazione manuale( sono andato in fabbrica a rossano veneto con sconto 30% sono rimasto tra gps e tutto sui 2800 euro invece dei 3700 circa canonici...prendendo la gtr 2015 invece della gtr modello 2016...)
ho fatto 2000 km questo anno troppo bella super leggera( per il peso dovremmo essere li li...)
quest anno era di nuovo al giro d italia la gtr :D
vengo a torino in bici a trovarti ahahah

ho letto che prima avevi la pinarello bella....(negozio in centro..treviso .)
per me e la prima bici da corsa vera che ho
in confronto
ho usato piu la bici che la macchina 8000 con la a3 2000 con la wilier ahahah
:D
prima usavo una vecchia triestina con cui avevo fatto 10000 km....
la passione c,e' come per la macchina nuoto la bici per me conta tanto nel mio tempo libero...
ciAOOAO;);););)

Belle le Wilier, io ero un po' condizionato dal negozio a cui da vent'anni faccio riferimento, vendono Specialized e Bianchi.
Se potrò un giorno vorrei passare alla Bianchi Infinito con quel bel countervail nel telaio in carbonio.
Ciao ;)
 
Belle le Wilier, io ero un po' condizionato dal negozio a cui da vent'anni faccio riferimento, vendono Specialized e Bianchi

hai fatto benissimo a prenderla li allora, anche se magari l'hai pagata qualche decina di euro in più, il rapporto fiduciario con il ciclista è molto importante sopratutto nei servizi post vendita (se penso ai soldi che spendo con 3 bici 3...:(), per quello non comprerei mai una Canyon.
 
Anch'io mi sono fatto un regalo: una Toyota MR2 MK 3 del 2000.
E' meravigliosa e probabilmente ho speso poco più di Giorgio.
D'altronde a 72 anni per chi cerca spazio, comodità e un gran bagagliaio mi pareva la macchina ideale.
 
Per me è algebra, non ne capisco niente, comunque bravo Gio, ogni tanto qualche soddisfazione bisogna togliersela, sennò che vita è?
 
Hai fatto proprio bene a farti un bel regalo.
Il ciclismo poi è uno sport stupendo, lo praticavo da ragazzino.
Ora mi raccomando solo di non pedalare al centro della strada o peggio in discesa contromano :)
 
Back
Alto