<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi scuserete.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mi scuserete....

Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ma sono talmente innamorato della mia auto
( che ricomprei ad occhi chiusi ) da dedicarle un 3D di prova ( ad hoc ).
Si va.
Dopo avere aperto la portiera, il sedile cortesemente si sposta indietro per
facilitare la salita.
Acceso il motore ovviamente ritorna a posto, ma accidenti,
ha guidato la moglie, mi tocca premere il tastino 1
e tutto si sistema:
specchietti,
clima,
radio/CD/jukebox
tornano come da programmazione.
Finalmente mi avvio, in un silenzio quasi totale,
per merito dei doppi vetri penso.
Inutile dire che se fosse sera i fari si accenderebbero in automatico,
oltre tutta una strisciata luminescente che avvolge tutto l' abitacolo
cosi' pure il tergi, automatico anch' esso, sssssamai venisse a piovere.
Ah, nel caso c'e' un aiutino utilissimo, al tocco della levetta
non partono 2 o 4 ne' 6 spruzzi, ma un getto di acqua nebulizzata
che bagna tutto il parabrezza fino ai 4 angoli compresi.
Ah dimanticavo anche che oltre gli Xeno adattativi ci sono i fanali laterali di manovra
che si accendono in partenza ruotando oltre un certo angolo lo sterzo.
Un attimo controllo le sospensioni, magari la signora le ha variate
Finalmente si viaggia, beh non ho voglia di sentiere il prosieguo del Cd che ho su.....
spingo una levetta, dico " radio " e taaaac ecco la radio.
Per oggi il navigatore 3D non mi serve e non lo uso, devo andare a
ritirare un attrezzo da giardino dal riparatore.
Sono arrivato....ma il posto :?: , ci sto, non ci sto :?:
Aspetta che attacco il radar laterale che mi da' una mano a valutare lo spazio a disposizione. Ci sto.....
fortuna che ci sono pure i bip bip dei sensori anteriori e
posteriori a darmi una mano,
nonche' lo specchietto che si inclina verso il basso, fortunatamente non c'e' umidita', altrimenti avrei dovuto attivare
gli sbrinatori incorporati negli specchietti stessi.
Spengo, il sedile, arretra e scendo, entro, ritiro il trituratore riparato,
e' poco maneggevole, dal tele apro il portellone elettrico.
Spingo un tasto sul fianchetto dx e la macchina scende, scende, per facilitare il carico.....
Per fortuna non mi ha telefonato nessuno,
ho scordato gli occhiali e non mi ricordo di preciso il tastino
del telefono veicolare e non avrei potuto rispondere
Si capisce che mi piace la vita comoda e le sue frivolezze ;) :?:

Tutto bellissimo.... finchè funziona :D :D

su questo concordo.....
piu' roba c'e' piu' roba si puo' rompere.....
Considerando tutto:
-un faro che e' andato fuori regolazione automatica
-una scheda per l' innesto del freno automatico 2 volte,
direi che siamo veramnte a livelli minimi

Eheheh il buon Henry Ford aveva sempre ragione.
Di tutto l'armamentario che hai elencato ti invidio 2 cose:
- Sensori di parcheggio
- Memorie sedili elettrici

I sensori pioggia, luce, stocazz etc... invece li lascio volentieri dove sono. Quando sarò così rincoglionito da dimenticarmi di accendere le luci o non accorgermi che piove smetterò di guidare :D

Il senso dell'automatismo tergi, non è quello di accenderli al posto tuo, ma di funzionare nel miglior modo possibile, adattandosi sempre alla velocità e all'intensità della pioggia,
una volta che hai trovato il grado di sensibilità di intervento che ti va bene, una volta azionato non devi più pensare al tergi, sia che smetta di piovere, sia che entri in una galleria, sia che aumenti la pioggia,
Ma siccome i bidet sono democratici, puoi scegliere tra l'automatismo, la velocità normale o veloce (almeno nella mia, magari ari sul suo enterprise ha anche di più)
quindi se non vuoi l'"assistenza" no problem,
idem per quello luci, se non lo vuoi basta disinserirlo, diciamo che questa funzione era più utile quando non c'era l'obbligo di accendere i fari su strade extraurbane!
 
Matteo__ ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Per tutti gli altri

si trattasi di C5....
un bidet transalpino :?:
Pace, io mi ci trovo benissimo ;)

Beh, io stavo per comprarla al posto della S40, il budget era quello preventivato, la potenza (di quella che volevo prendere io) più o meno quella, feci un giro ed oltre ad avere conferma di quanto fosse una bella macchina constatai anche di come sembrasse di stare su un tappeto volante, insomma la sostanza c'era eccome. Solo che poi scoprii che c'era la Volvo (la cui estetica a me non dispiaceva per nulla, anzi) che a listino costava una cosa mentre in realtà era tutt'altro (pagata 23000 euro da 31000 di listino), che era più piccola e leggera (l'auto a me serviva per lo più per movimenti locali e qualche puntatina a Roma ogni tanto, per roba più impegnativa avevo già la Nissan) nonostante il motore consistente e il fatto che comunque fosse spaziosa e avesse un bel portabagagli (pur essendo in pratica una Focus ricarrozzata), e la scelta a quel punto fu solo una questione di convenienza e effettiva utilità in rapporto alle esigenze. Comunque per quel che mi riguarda in quel segmento la scelta è tra la tua auto e l'Insignia. :thumbup:

Stessa cosa che ho fatto io.... solo che la C5 non l'ho provata. Equipaggiata come la Suby mi veniva 29000 (contro i 25500) e quindi non ho avuto dubbi su quale prendere... pure a parità di prezzo cmq non avrei avuto dubbi :D

Subaru a 25500? Sei sicuro che non sia contraffatta? Per quel che mi riguarda son sempre state auto dal grande fascino, la questione è che dalle mie parti ce ne son pochissime (in effetti qui non è che quel tipo di auto serva a molto, oltretutto fino a relativamente pochi anni fa erano solo a benzina, alimentazione che su auto di determinate dimensioni nella zona è praticamente morta da decenni) e ancora meno sono le concessionarie, quindi spesso e volentieri quando è il momento neppure le prendi in considerazione, salvo pentirtene quando poi te ne trovi una sotto gli occhi. Infatti prima mi son dimenticato di menzionarla.

Erano le ultime due che avevano in salone, poi arrivava la serie nuova....
 
Matteo__ ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Comunque per quel che mi riguarda in quel segmento la scelta è tra la tua auto e l'Insignia. :thumbup:

Non conosco bene la C5, ma l'Insignia non ha un'abitabilità consona alle dimensioni

Certo, è un transatlantico con lo spazio di una media, la C5 da quel punto di vista rispetta appieno la tradizione francese: è molto spaziosa.
Altro grosso difetto (per me al momento dell'acquisto discriminante) di quell'auto è il diesel "agricolo".... :D : rumoroso da far paura, sembra di avere gli iniettori seduti sul sedile del passeggero. E su certe auto è francamente una cosa inaccettabile.
Però.......però esteticamente ha una marcia in più, e anche quando ti ci siedi dentro ti da un'idea di solidità eccezionale.
D'altronde prima dell'estate stavo per cambiare la S40 con una S60 (next scaduto), cosa che non ho più fatto innanzitutto per le condizioni del finanziamento decisamente peggiorate (tassi praticamente raddoppiati, che praticamente si mangiavano tutto il consistente sconto praticato sull'acquisto), ma anche perchè a fronte di un'auto decisamente più pesante, beona e grande all'esterno (e di segmento superiore), mi sarei trovato con un abitacolo praticamente delle stesse dimensioni. Quantanche più appagante e meglio rifinito (ma si parla di un'auto di generazione successiva.
In soldono l'andazzo è sempre quello: le auto diventano più grandi fuori ma rimpiccioliscono dentro, e lo fanno in maniera ormai abnorme.

Diciamo che sono auto " incomparabili " sotto il profilo
optionals tra serie e a pagamento.
Le macchine Jap sono sempre piuttosto spartane per scelta generale
di principio.
Considerate che quando la comprai io, sulla C5 ( la top di gamma ),
era tutto di serie, tranne gli xeno.
In un secondo momento hanno messo gli xeno di serie e a parziale rientro un navigatore piu' economico, di conseguenza, uno superiore in optional
 
Per le jap non saprei, spesso la spartanità li è più una questione di design, che di effettiva minor dotazione. Diciamo piuttosto che sono le francesi che di solito hanno una dotazione di serie superiore alla media. Citroen non ne ho mai avute, ma di Renault in passato si, e la dotazione è sempre stata uno dei punti forti.
 
Matteo__ ha scritto:
Per le jap non saprei, spesso la spartanità li è più una questione di design, che di effettiva minor dotazione. Diciamo piuttosto che sono le francesi che di solito hanno una dotazione di serie superiore alla media. Citroen non ne ho mai avute, ma di Renault in passato si, e la dotazione è sempre stata uno dei punti forti.

beh io una Jap l' ho avuta....
2 optional oltre il metallizzato
-Tetto elettrico
-Navigatore
P.s. intendo dire per spartanita' la non maniacale ricerca delle frivolezze francesi
.....che sulla Q5 mi mancano.....
 
Ah bè, quella però più che spartanità io la chiamerei concretezza. E in effetti stavo per aggiungere il fatto che il Pathfinder all'epoca (2006) avesse tutto di serie (anche il tetto apribile e il trizona), pur avendo i classici interni alla giapponese, li per li, pur se di buona qualità e soprattutto ottima resistenza, un pochino tristi e scarni. In ogni caso ci sono utenti che quella filosofia in una vettura la cercano, personalmente sono uno che apprezza la possibilita di un minimo di personalizzazione, senza però sforare nell'esagerazione teutonica.
Perchè se avessi voluto, la Q5 avresti potuto personalizzarla al punto di essere molto più frivola della francese. Chiaramente spendendo molto più del doppio della C5, ma quella è un'altra storia.....
 
arizona77 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Comunque per quel che mi riguarda in quel segmento la scelta è tra la tua auto e l'Insignia. :thumbup:

Non conosco bene la C5, ma l'Insignia non ha un'abitabilità consona alle dimensioni

Certo, è un transatlantico con lo spazio di una media, la C5 da quel punto di vista rispetta appieno la tradizione francese: è molto spaziosa.
Altro grosso difetto (per me al momento dell'acquisto discriminante) di quell'auto è il diesel "agricolo".... :D : rumoroso da far paura, sembra di avere gli iniettori seduti sul sedile del passeggero. E su certe auto è francamente una cosa inaccettabile.
Però.......però esteticamente ha una marcia in più, e anche quando ti ci siedi dentro ti da un'idea di solidità eccezionale.
D'altronde prima dell'estate stavo per cambiare la S40 con una S60 (next scaduto), cosa che non ho più fatto innanzitutto per le condizioni del finanziamento decisamente peggiorate (tassi praticamente raddoppiati, che praticamente si mangiavano tutto il consistente sconto praticato sull'acquisto), ma anche perchè a fronte di un'auto decisamente più pesante, beona e grande all'esterno (e di segmento superiore), mi sarei trovato con un abitacolo praticamente delle stesse dimensioni. Quantanche più appagante e meglio rifinito (ma si parla di un'auto di generazione successiva.
In soldono l'andazzo è sempre quello: le auto diventano più grandi fuori ma rimpiccioliscono dentro, e lo fanno in maniera ormai abnorme.

Diciamo che sono auto " incomparabili " sotto il profilo
optionals tra serie e a pagamento.
Le macchine Jap sono sempre piuttosto spartane per scelta generale
di principio.
Considerate che quando la comprai io, sulla C5 ( la top di gamma ),
era tutto di serie, tranne gli xeno.
In un secondo momento hanno messo gli xeno di serie e a parziale rientro un navigatore piu' economico, di conseguenza, uno superiore in optional

Mah... insomma, a parte i sensori parcheggio e navigatore (che cmq sarebbero da mettere aftermarket sulla mia) c'erano già di serie xeno, sedili elettrici e riscaldabili per esempio...
 
anche nella M6
-sedili in pelle ed elettrici ( solo pilota ) e riscaldabili....
-xeno, mono pero' e non adattativi....

ma nessun cerchio optional
niente specchi ripiegabili e riscaldabili
niente tergi e luci automatiche
niente vetri doppi
niente portellone elettrico
niente luci interne soffuse
niente sospensioni sport o confort, oltre il resto
niente comandi navy parzialmente vocali
niente Hard D. per la musica
niente telefono incorporato....ecc
 
La cosa che però emerge è che non so quanto siano ben spesi tanti soldi in optional, che se la rivendi non vengono quasi contabilizzati e se la tieni sino alla fine poi finiscono spesso ancora perfetti nella pressa, magari vedo meglio spesi in un modello superiore, IMHO
 
pi_greco ha scritto:
La cosa che però emerge è che non so quanto siano ben spesi tanti soldi in optional, che se la rivendi non vengono quasi contabilizzati e se la tieni sino alla fine poi finiscono spesso ancora perfetti nella pressa, magari vedo meglio spesi in un modello superiore, IMHO

In effetti sara' la fine ( spero il meno possibile :cry: ) di quelli sul Q5 della mogliera....
anche se certi optional non ti fanno prendere di piu' ma ti
aiutano comunque a vendere il tuo usato a scapito di altri.
Tornando al C5....li' e' tutto di serie e il modello e' differenziato dagli altri
nei vari eurotax
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
La cosa che però emerge è che non so quanto siano ben spesi tanti soldi in optional, che se la rivendi non vengono quasi contabilizzati e se la tieni sino alla fine poi finiscono spesso ancora perfetti nella pressa, magari vedo meglio spesi in un modello superiore, IMHO

In effetti sara' la fine ( spero il meno possibile :cry: ) di quelli sul Q5 della mogliera....
anche se certi optional non ti fanno prendere di piu' ma ti
aiutano comunque a vendere il tuo usato a scapito di altri.
Tornando al C5....li' e' tutto di serie e il modello e' differenziato dagli altri
nei vari eurotax
chiaro, ma se vedi le quotazioni, una differenza anche del 20% sui listini si assottiglia parecchio col passare del tempo

ad esempio, a me piaciono un sacco i sedli in pelle frau che si potevano avere sulla punto muliebre, peccato che al massimo un'auto come quella durerà 12/15 anni, portando al demolitore i sedili in pelle frau, mentre il salotto in pelle frau della casa dei miei genitori, è goduto quotidianamente da un quarantennio

non so se mi sono spiegato, mi piacerebbe un'auto tipo frame o barebone da allestire, ma anche da rimodernare e mettere a nuovo parzilmente, mantenendo quanto di buono c'è, ma non è possibile e mi adeguo a malincuore
 
Ma gli specchietti ripiegabili elettricamente hanno tutti l'automatismo che li chiude una volta spenta l'auto o è solo uno sfizio di franzosi e affini?
 
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
La cosa che però emerge è che non so quanto siano ben spesi tanti soldi in optional, che se la rivendi non vengono quasi contabilizzati e se la tieni sino alla fine poi finiscono spesso ancora perfetti nella pressa, magari vedo meglio spesi in un modello superiore, IMHO

In effetti sara' la fine ( spero il meno possibile :cry: ) di quelli sul Q5 della mogliera....
anche se certi optional non ti fanno prendere di piu' ma ti
aiutano comunque a vendere il tuo usato a scapito di altri.
Tornando al C5....li' e' tutto di serie e il modello e' differenziato dagli altri
nei vari eurotax
chiaro, ma se vedi le quotazioni, una differenza anche del 20% sui listini si assottiglia parecchio col passare del tempo

ad esempio, a me piaciono un sacco i sedli in pelle frau che si potevano avere sulla punto muliebre, peccato che al massimo un'auto come quella durerà 12/15 anni, portando al demolitore i sedili in pelle frau, mentre il salotto in pelle frau della casa dei miei genitori, è goduto quotidianamente da un quarantennio

non so se mi sono spiegato, mi piacerebbe un'auto tipo frame o barebone da allestire, ma anche da rimodernare e mettere a nuovo parzilmente, mantenendo quanto di buono c'è, ma non è possibile e mi adeguo a malincuore

Assolutamente si
....pensa a 3000 E ( 6 milioni :shock: )
di navigatore buttato in discarica un domani invece dipoterlo spostare
sulla nuova auto
 
-Logan- ha scritto:
Ma gli specchietti ripiegabili elettricamente hanno tutti l'automatismo che li chiude una volta spenta l'auto o è solo uno sfizio di franzosi e affini?
la mia volvo non li ripiega, eppure sono motorizzati e riscaldati, e ho anche il motore franzoso
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
La cosa che però emerge è che non so quanto siano ben spesi tanti soldi in optional, che se la rivendi non vengono quasi contabilizzati e se la tieni sino alla fine poi finiscono spesso ancora perfetti nella pressa, magari vedo meglio spesi in un modello superiore, IMHO

In effetti sara' la fine ( spero il meno possibile :cry: ) di quelli sul Q5 della mogliera....
anche se certi optional non ti fanno prendere di piu' ma ti
aiutano comunque a vendere il tuo usato a scapito di altri.
Tornando al C5....li' e' tutto di serie e il modello e' differenziato dagli altri
nei vari eurotax
chiaro, ma se vedi le quotazioni, una differenza anche del 20% sui listini si assottiglia parecchio col passare del tempo

ad esempio, a me piaciono un sacco i sedli in pelle frau che si potevano avere sulla punto muliebre, peccato che al massimo un'auto come quella durerà 12/15 anni, portando al demolitore i sedili in pelle frau, mentre il salotto in pelle frau della casa dei miei genitori, è goduto quotidianamente da un quarantennio

non so se mi sono spiegato, mi piacerebbe un'auto tipo frame o barebone da allestire, ma anche da rimodernare e mettere a nuovo parzilmente, mantenendo quanto di buono c'è, ma non è possibile e mi adeguo a malincuore

Assolutamente si
....pensa a 3000 E ( 6 milioni :shock: )
di navigatore buttato in discarica un domani invece dipoterlo spostare
sulla nuova auto
idem impianti stereo e mega infotainment, etcetc
 
Back
Alto