<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi sa che torno al benzina o passo al metano | Il Forum di Quattroruote

mi sa che torno al benzina o passo al metano

che mi sono stancato di cambiare filtri del gasolio all'auto.

non capisco cosa ci mettano ora nel gasolio, quando comprai la macchina nel 2004, non ho mai dovuto cambiare prima dei 60.000 km il filtro gasolio, negli ultimi 45.000 km ne ho cambiati 3 perchè completamente intasati, a tal punto da far bloccare una volta l'auto in corsa e due volte accendere l'avaria del motore e auto in recovery.
ora mi accingo a cambiare il quarto filtro in 2 anni. e questa volta un iniettore ticchetta fortemente.
 
ucre ha scritto:
che mi sono stancato di cambiare filtri del gasolio all'auto.

non capisco cosa ci mettano ora nel gasolio, quando comprai la macchina nel 2004, non ho mai dovuto cambiare prima dei 60.000 km il filtro gasolio, negli ultimi 45.000 km ne ho cambiati 3 perchè completamente intasati, a tal punto da far bloccare una volta l'auto in corsa e due volte accendere l'avaria del motore e auto in recovery.
ora mi accingo a cambiare il quarto filtro in 2 anni. e questa volta un iniettore ticchetta fortemente.

non è che il problema è del sensore che la tua auto ha per il filtro gasolio?
mi pare strano che ti partono 1 filtro ogni 15000 km
Io solo perchè sono previdente ne ho cambiato 2 in 65000 ma erano ancora utilizzabili, li rivendo su Ebay quasi quasi.....controlla! ;) ......
il sensore..............................non Ebay :lol:
 
guarda, io credo semplicemente che le case siano troppo ottimistiche per l'intervallo di manutenzione del filtro carburante. se passi a gpl, benza, o metano la questione non cambia. io il filtro gasolio lo cambio ogni 30.000 da sempre, a prescindere da ciò che dice la casa.
 
30.000 ci metto firma. ho il record in negativo di 8.000 km e questo che sto per cambiare è quello che è durato di più, 17.000 km. il sensore non c'entra nulla. il filtro l'ho aperto ed è tutto nero. sulla mia auto si cambia il solo elemento filtrante interno e riesci a vedere benissimo come è ridotto
 
ucre ha scritto:
che mi sono stancato di cambiare filtri del gasolio all'auto.

non capisco cosa ci mettano ora nel gasolio, quando comprai la macchina nel 2004, non ho mai dovuto cambiare prima dei 60.000 km il filtro gasolio, negli ultimi 45.000 km ne ho cambiati 3 perchè completamente intasati, a tal punto da far bloccare una volta l'auto in corsa e due volte accendere l'avaria del motore e auto in recovery.
ora mi accingo a cambiare il quarto filtro in 2 anni. e questa volta un iniettore ticchetta fortemente.

cambia distributore ;)
 
mai capitato nulla del genere, a parte una volta che mi si bloccò la pompa, ma l'auto aveva altre rogne...

in effetti passando da diesel a benzina (aspirato), nei numerovoli vantaggi "persi"... di contro il più grosso vantaggio acquisito e che mi son dimenticato di rogne del genere

per non parlare della manutenzione extra, boh... sarò stato particolarmente sfortunato io in precedenza ma sono quasi 5 anni che nn vedo 1 meccanico... per me è già un bel traguardo :D

ps: manutenzione sempre self-made
 
ucre ha scritto:
non ne ho uno fisso. evito solo quelli dove so per certo che c'è la fregatura

forse è qui che sbagli... io ne ho sempre avuto 1 fisso ( mi fido perchè difronte alla stazione ci sono i palazzi della stessa compagnia quindi tutti i capoccioni e dipendenti vanno li ) da ben 9 anni... L'anno scorso siccome ho cambiato casa cambiai distributore ma non la compagnia.. Oh sarà stato un caso ma dopo 4 mesi che cambiai distributore mi si è fottuta la valvola Egr... Quindi piuttosto mi sparo 30km ( and.-rit. ) ma son ritornato al vecchio distributore e quando ho cambiato il filtro ( lo cambio ogni 30.000 ma quest'anno per problemini l'ho cambiato a 38.000 ) era pulitissimo
 
che la manutenzione ora mi sta facendo pensare. se l'iniettore, ammesso che sia solo uno quello rumoroso, fosse da cambiare, non costerà almeno 200 euro più manodopera? più ovviamente l'ennesimo filtro. in più quanto altro può durare la turbina visto che ho esattamente 212.250 km? e tutte le volte che succede qualcosa e ti vogliono fregare soldi? quando erano da cambiare la guarnizioni della pompa ad alta pressione, n lavoro che se non erro venne 75 euro, ben 3 meccanici, tra cui la fiat, mi volevano cambiare l'intera pompa a sole 1.200 euro.

poi il caso specifico della mia punto, ho tutti questi km e non ho ancora mai fatto la distribuzione. l'anno scorso ho speso 500 euro per freni e gomme, ora iniettore e ho da cambiare gli ammortizzatori anteriori, domani arriverà il momento della distribuzione. insomma, forse investire oggi sarebbe un prevenire domani. se prendessi poi l'auto a metano, oltre al risparmio sul carburante, ci dovrebbero essere 5 anni di bollo gratuito, qui in puglia credo sia così da gennaio 2013. quindi 133 euro per 5 anni di altro risparmio oltre la manutenzione extra che dovrebbe esser quasi zero per i primi anni. insomma, era tempo che ci pensavo, ora mi sa che provo solo un paio di rimedi home made per gli iniettori e iil cambio del filtro nafta e poi tiro avanti finchè non fonde il motore
 
seatleon85 ha scritto:
ucre ha scritto:
non ne ho uno fisso. evito solo quelli dove so per certo che c'è la fregatura

forse è qui che sbagli... io ne ho sempre avuto 1 fisso ( mi fido perchè difronte alla stazione ci sono i palazzi della stessa compagnia quindi tutti i capoccioni e dipendenti vanno li ) da ben 9 anni... L'anno scorso siccome ho cambiato casa cambiai distributore ma non la compagnia.. Oh sarà stato un caso ma dopo 4 mesi che cambiai distributore mi si è fottuta la valvola Egr... Quindi piuttosto mi sparo 30km ( and.-rit. ) ma son ritornato al vecchio distributore e quando ho cambiato il filtro ( lo cambio ogni 30.000 ma quest'anno per problemini l'ho cambiato a 38.000 ) era pulitissimo

e ma quando ne prendo uno fisso e poi magari non è buono son casssi. meglio andare qui e la. ad uno che aveva un prezzo convenientissimo di sera per esempio, non ci vado più. la nafta li faceva tantissima schiuma rendendomi davvero difficile fare rifornimento.
 
E' unico proprietario la tua auto?

Con tutti quei km potresti avere il serbatoio sporco oppure magari non facendo il pieno ogni volta la pompa aspira molto più sporco del solito e il filtro si intasa prima.

Tieni conto però che comunque 30.000 km sono tanti per cambiare i ifltri, anche se in concessionaria adesso dicono che il tagliando va fatto ogni 25/30/35.000 km.
 
seatleon85 ha scritto:
ucre ha scritto:
non ne ho uno fisso. evito solo quelli dove so per certo che c'è la fregatura
... Quindi piuttosto mi sparo 30km ( and.-rit. ) ma son ritornato al vecchio distributore e quando ho cambiato il filtro ( lo cambio ogni 30.000 ma quest'anno per problemini l'ho cambiato a 38.000 ) era pulitissimo

Scusa, ma 30 km a pieno non è un po' troppo (tempo + costo)? a queste condizione 'sti diesel non mi sembrano così convenienti in fin dei conti...
Io ho un'auto a benzina, ma piuttosto che farmi 30 km a pieno rischierei, mica saranno tutti delle fregature.
 
Sarà un caso, ma l'unica volta che ho cambiato distributore e sono andato in uno di quelli dei supermercati a prezzi stracciati ( con il marchio del super) la settimana dopo mi si è accesa la spia del motore ( valvola egr). Fino a quel momento sempre con cane a 6 zampe e mai un problema. Il filtro lo cambio ogni 40.00 circa, il tagliano ogni 3-4 anni.
 
bumper morgan ha scritto:
ucre ha scritto:
che mi sono stancato di cambiare filtri del gasolio all'auto.

non capisco cosa ci mettano ora nel gasolio, quando comprai la macchina nel 2004, non ho mai dovuto cambiare prima dei 60.000 km il filtro gasolio, negli ultimi 45.000 km ne ho cambiati 3 perchè completamente intasati, a tal punto da far bloccare una volta l'auto in corsa e due volte accendere l'avaria del motore e auto in recovery.
ora mi accingo a cambiare il quarto filtro in 2 anni. e questa volta un iniettore ticchetta fortemente.

cambia distributore ;)

e quando hai trovato quello giusto non cambiare piu'....
mai cambiato prima di 40.000 Km
 
baffosax ha scritto:
Ucre se hai sporco nel serbatoio puoi cosi cambiare filtri ma non risolvi devi pulire il serbatoio prima.Però vorrei sapere anche come fai a cambiare il filtro che metodo usi e se svuoti completamente il bicchierino o no.

alla crudele... cacciavite e martello, svuoto da sotto e pulisco con carta. ma comunque mai trovato schifezze al di fuori della parte filtrante, lo faccio solo per scrupolo. prima di cambiare filtro faccio come sto facendo ora. tiro il serbatoio fino al fondo e faccio un paio di rifornimento da 10 euro. ora ho messo un po di olio per miscela sperando che faccia qualcosa, tirerò finchè posso a il serbatoio e metterò 10 euro con altro olio per miscela. farò ancora altre 10 euro di nafta, solo nafta, e ancora fino a zero. rifornimento normale e cambio filtro.

P.S.: in genere faccio sempre il pieno. io trovo stupido mettere 10 euro per volta. tanto nel mese la spesa è sempre la stessa e se uno deve deviare dal suo percorso abituale per far rifornimento alla fine consuma anche di più
 
Back
Alto