bandyt ha scritto:
Innanzitutto i prezzi in giappone, da come ho visto, vanno dai 18k ai 24k euro. Immagino a seconda se ha il eyesight. Ovviamente in Europa bisognerà aggiungere iva trasporto. ...quindi se dovesse costare sui 28 non sarebbe male. Per quanto riguarda gli interveni sono moderni e non più spartani. Ovtavia /Lavorg la bellezza è soggettiva. Io comunque tornei volentieri al benzina con gpl per abbinare Prestazioni con costi di carburante ridotti. Ora la mia Octavia nonostante sia 1.6 (4x4) difficilmente fa i 15km/l. I gusti sono gusti, ma a me l'Octavia nuova non mi piace più di tanto. Inoltre non fanno più la 4x4 con Dsg (a parte la scout)
Pienamente d'accordo in generale su ciò che scrivi.
I prezzi giapponesi li ho visti anche io, ma bisognerà appunto vedere in Europa e da noi. Vero che è soggettiva la bellezza estetica e pure la qualità percepita.
A me piace la Levorg. Quello che non concepisco tanto (di mio...) è l'abbinamento del gas ad una macchina comunque performante. Mi pare un controsenso. Estremizzando in concetto: quelli che trasformano a gas i Cayenne mi paiono dei folli, cioè trovo tale operazione assurda. Qui non siamo certo a livelli del genere però avere 170 cv e trasformarla a gas...boh...Inoltre 170 cv per un 1.6 su una macchina del genere mi pare un po' "tiratino". Però forse sono pure queste fisse mentali.