<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi posso permettere una classe A? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mi posso permettere una classe A?

Avevo 48 anni nel lontano 2010, ma quando ho visto quel muso basso che mi fissava (sentivo lo sguardo anche se i fari erano abbassati), ho deciso di dare retta al ventenne assopito in me.... e mi starei ancora mangiando le unghie se non l'avessi fatto. Se poi qualcuno mi ritiene ridicolo, chissenefrega...

Ma hai fatto bene perché probabilmente avevi la possibilità di farlo non trascurando altri settori della vita che avevi, io mi riferivo a quelli che invece arrivati a 50 anni, forse perché non avevano soddisfatto alcuni sogni che avevano in precedenza, hanno buttato alle ortiche la famiglia per ritornare giovani
 
Ultima modifica:
Per tornare al topic, anche io alla fine consiglio all'opener di seguire il suo desiderio, anche considerando che è fattibile vista la sua condizione economica
 
@fedex99, secondo me è fattibile.
Però la classe A mi mette una tristezza che metà basta.
Posso portarti fuori tema?
Avessi avuto le tue possibilità alla tua età, avrei probabilmente scelto una Mazda MX-5.
 
Beh....

L' importante gli si dia

l'OK

a questo nuovo amico.....

piu' che a confondergli le idee....

Con nuove proposte....

Per dire,

io gli proporrei una Countryman....2000 benza....

Va come una scheggia
ha un bel baule
e' altina, ma non troppo
Garanzia 2 / 4 anni su meccanica & C
Tagliandi ogni 30,000 km, o 2 anni
Di cui, i primi 2, a prezzi ridicoli....

Anche se....Capisco.
C'e' tempo, ai suoi anni per MB....
Io stesso l' ho presa a 66 anni.
Ma se quella gli garba
e quella ci sta nel budget....
IMO
Obtorto collo....
W MB
 
Ovviamente, vivendo in una grande città, bisogna aggiungere al conto economico l'affitto del box e una buona assicurazione furto/incendio/kasko/atti vandalici.
Poi si è giovani una volta sola, le possibilità economiche ci sono, quindi...
 
Abbiamo la stessa età, io son passato da P. IVA a dipendente, avevo qualcosa in più sul cc e venerdì sono andato a ritirare una mx-5 1.5 nuova, dopo una anno e mezzo di lavoro.
Sei giovane e hai dei soldi da parte, goditi la vita, hai 24 anni una volta sola nella vita, sono anni che non torneranno più.
 
Esatto, io non l'ho potuto fare, adesso, passati i 55, non avrebbe senso farlo. Mi sentirei ridicolo.
E perché ? io da vent'anni avevo in mente di prendermi una Porsche (allora l'idea era la 911) ma la richiesta di usato è, ed era, così forte da mantenere i prezzi su livelli assurdi, manco il degrado d'uso non esistesse : quindi, non ho potuto farlo, anche se cmq mi sono ben "consolato" con le Bmw M.

Poi, con l'arrivo della 718 Cayman ed altri fattori, sono riuscito a farlo ; solo che nel frattempo avevo raggiunto le 65 (non 55) primavere... ma perché no, perché rinunciare ? con l'età, anche se magari si guida un po' più tranquilli (ma io guidavo anche da giovane in modo fluido e conservativo, scorrevole e rispettoso della meccanica, anche in moto) si apprezzano forse di più certe sottigliezze, certi attimi fuggenti.
 
Back
Alto