Ora prova a chiederle se lavora x la Cia.
Seriamente...
Seriamente...
Ora prova a chiederle se lavora x la Cia.
Seriamente...
Fate attenzione, a quanto pare Alexa è un tantino pettegola
https://it.mashable.com/tecnologia/...a-testimoniare-in-tribunale-ed-e-solo-linizio
Presto le macchine si rivolteranno contro di noi.
Alexa guiderà la rivolta di frigoriferi e lavatrici intelligenti che ci lasceranno senza viveri e senza vestiti puliti...
Cosa vuoi che gliene freghi a Bezos delle beghe familiari di due che baruffano, se non comprano niente?
Possiamo sempre lasciarli senza corrente..............
Abbinato alla domotica penso che possa essere utile,anche se le stesse funzioni si possono sfruttare usando le dita sul proprio smartphone invece di parlare con uno scatolino.
Per tutto il resto invece (timer da cucina,previsioni del tempo,radio etc) a me sembra un accessorio superfluo.
Fossi in te io dormirei con un occhio aperto...
l'umanità decise di oscurare il sole
Certo, ma la notizia di Alexa convocata in tribunale è oggettivamente simpaticaHo letto la storia, non è proprio come fa pensare il titolo (e la versione dell'articolo). Ovviamente Alexa registra quello che le/gli viene ordinato, ed è vero che è sempre in ascolto, ma se non "sente" la wake word non registra un bel nulla. Nel caso dell'articolo, gli inquirenti sperano semplicemente che nel trambusto della lite gli Echo fossero in ascolto, cosa che non è assolutamente scontata. Anche perchè le registrazioni ad Amazon servono a due cose: ovviamente a profilare il cliente, e poi ad addestrare l'intelligenza artificiale a comprendere sempre meglio il linguaggio naturale. Cosa vuoi che gliene freghi a Bezos delle beghe familiari di due che baruffano, se non comprano niente?
C'è una differenza non trascurabile: per interagire con lo smartphone devi mettere giù quello che stai facendo, andare in cerca del telefono (in casa non sempre ce l'hai in tasca....), aprire l'app e digitare il comando.
"Hey Mercedes, comincia a far caldo" non lo direi mai
Pensa che in realtà gli scatolotti sono due (non l'ho detto, ma essendo due le forniture luce e gas attivate a seguito della scomparsa di papà, i welcome gift erano due, e le altre scelte non mi interessavano), e uno ce l'ho sul comodino...
Non vorrei che in futuro arrivassimo addirittura ad avere le porte e i cassetti in casa che si aprono a comando vocale.
deadmanwalking - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa