Benvenuto tranquillone.
Innanzitutto direi che...così...al volo...una vettura di 12 anni con 190 mila km qualche dubbio me lo alimenterebbe, più che altro per i km e per l'età, indipendentemente dalla marca.
Detto questo e preso atto delle tue esigenze, direi che il motore (mi pare di capire diesel) è collaudatissimo, un "mulo" come si suol dire e difficilmente abbia dato problemi (almeno...non ricordo nulla si particolarmente serio). Per quello spie che si accendono, sicuramente con un tagliando i problemi si risolveranno.
Al di là di questo, quello che vorrei consigliarti è quanto segue:
1) Verifica che il libretto manutenzione riporti regolarmente tutti i tagliandi fatti e controlla i Km. Serve per capire se sono reali e per capire chi ha eseguito la manutenzione in passato oltre a capire se è stata eseguita regolarmente.
2) Verifica sul libretto di circolazione il numero dei proprietari precedenti: 1,2,5...???
3) Verifica lo stato di usura di volante, pedali, sedili, leva del cambio e freno a mano. Ti danno una buona indicazione dello stato della vettura e dei proprietari precedenti.
4) Se hai modo ancora di provarla, prova a viaggiare in 4a o 5a e poi scala in terza...lasci scendere fino a 40-50 kmh poi riprendi in 3a con progressione, premendo l'acceleratore gradualmente. Se sale bene e senti proprio l'auto che sale progressivamente con la pressione del piede sull'acceleratore, significa che hai buone possibilità che il motore sia in buono stato.
5) Prova l'auto su dossi antivelocità o su dislivelli, magari mentre sterzi le ruote, e prova a udire se senti rumori strani tipo "toc". Avresti un buon riferimento sui giunti e sul sistema sospensioni qualora non avvertissi rumori.
6) Se ha il condizionatore, provalo, mettendolo alla temperatura più bassa e poi a quella più alta. Hai indicazioni sullo stato del compressore clima.
7) Dai uno sguardo a gomme e pastiglie freni (che intravvedi tra i cerchi oppure fatti smontare le ruote).