<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi dimetto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

mi dimetto

Maurizio XP ha scritto:
hpx ha scritto:
Se noti Sandro63s non ha una hsd ma una Skoda quindi non vedo nessun disallineamento.

che centra?

C'entra, perchè se anche un "esterno" o non di parte pensa che i continui attacchi siano generati da invidia vuol dire che qualcosa di vero c'è. Se no non si spiega il perchè uno, dopo aver ricevuto le informazioni e discusso sul tema che desidera da uno o più informatori che ritiene attendibili, continui una campagna protratta ad oltranza nel giudicare i pensieri, le esperienze, le gioie degli utilizzatori.
Come ripeto siamo in una room dedicata e fino a prova contraria sei tu l'ospite che vuoi delle risposte e non il giustiziere del forum. Quindi se non ti piaciono gli interlucutori trova chi è sulla tua linea di pensiero ma non ti devi permettere di giudicare i loro pensieri e considerazioni, è la tua parola contro la loro.
Se non ti ritieni soddisfatto o trovi altri canali o fai da solo andando al concessionario.
 
marcoheart ha scritto:
Sei al primo post e già mi viene voglia di darti il soprannome...... il tuo nickname mi ha ispirato :D
Non voglio dir nulla perchè abbiamo parlato giustamente di pace.
Ma l'hai letti bene tutti i post?
Se avessi visto e i commenti e soprattutto se avessi provato l'auto capiresti che tale mezzo è in grado di erogare 136 CV quando si spinge, quindi a lavoro puoi arrivarci in tempo senza problemi.
Dipende tutto da te. Il 1800 benza montato su Auris è un motore che già di suo consuma poco ma se riesci a sfruttare le potenzialità dell'auto riesci a farlo consumare meno di un'auto a GPL (in città).
L'auto e comodissima, silenziosissima e tecnologicamente avanzata.
In modalità power l'auto è brillante (considera che la coppia dell'elettrico è immediata)
Anche se guidi senza riguardi per il codice puoi comunque risparmiare rispetto ad una pari cilindrata benzina
Poi un grande peso nella scelta di quest' auto è stata l'affidabilità del marchio

L'idea dell'ibrido mi può anche interessare ma se lo confronto in un contesto "normalizzato".

Non mi interessano le facce degli altri automobilsti, cosa che non vedrei neanche perchè magari rischierei di tirar sotto qualcuno o infilarmi in chi mi precede, ne sfiorare l'acceleratore o fare statistiche o medie avanzate, oppure vedere quanto sia bello il mondo attarverso il finestrino di una ibrida.

Ciò che mi interessava era sapere con una classica guida in città, con un guida briosa e quindi anche con scatti, accelerate, insomma una classica guida disomogenea da traffico cittadino se il risparmio era effettivamente molto o trascurabile rispetto ad un piccolo diesel o benzina. Questo era di mio dubbio.
La filosofia del guidare ibrido o dello stile di guida ad hoc non mi interassano, il mio stile di guida lo repliche da anni sulle varie auto e non mi interessa "adattarlo" all'auto ma bensì in contrario.

Ti ringrazio comunque per avermi esposto la tua esperienza.
 
hpx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
hpx ha scritto:
Se noti Sandro63s non ha una hsd ma una Skoda quindi non vedo nessun disallineamento.

che centra?

C'entra, perchè se anche un "esterno" o non di parte pensa che i continui attacchi siano generati da invidia vuol dire che qualcosa di vero c'è. Se no non si spiega il perchè uno, dopo aver ricevuto le informazioni e discusso sul tema che desidera da uno o più informatori che ritiene attendibili, continui una campagna protratta ad oltranza nel giudicare i pensieri, le esperienze, le gioie degli utilizzatori.
Come ripeto siamo in una room dedicata e fino a prova contraria sei tu l'ospite che vuoi delle risposte e non il giustiziere del forum. Quindi se non ti piaciono gli interlucutori trova chi è sulla tua linea di pensiero ma non ti devi permettere di giudicare i loro pensieri e considerazioni, è la tua parola contro la loro.
Se non ti ritieni soddisfatto o trovi altri canali o fai da solo andando al concessionario.

Il "non permettere" è però equivalente al tuo di considerare sbagliato, a prescindere, un acquisto, che ribadisco ancora non è stato fatto, diverso dall'ibrido e quindi bollato già come "sfigato".
Quindi nessun giustizialsmo ma una certo equilibrio!

Per il resto non c'è problema hpx, ti ringrazio per la clada accoglienza, i miei dubbi sono rimasti ma non sto certamente chiedendo a te di fugarli.
Va bene così, non ho intenzione di aizzare alcun fuoco c'è già troppa legna alla brace quindi vedrò e chiederò altrove.

Sayonara!
 
Tubeless ha scritto:
Probabilmente a guardare un poco più avanti ci si accorge anche di altro e forse l'etusiastica sublimazione dell'ibrido si sgonfia un pò quando poi si parla anche di elettrico.

http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/usa-il-debutto-delle-auto-elettriche-e-migliore-delle-ibride

Poichè così a naso mi sovviene che chi si focalizza sulle emissioni zero ha un'altra strada, strada che inizia ad essere piuttosto battuta.

su questo non sono del tutto d'accordo, a differenza dell'ibrido l'elettrico per ora mi sembra decisamente acerbo
 
hpx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
hpx ha scritto:
Se noti Sandro63s non ha una hsd ma una Skoda quindi non vedo nessun disallineamento.

che centra?

C'entra, perchè se anche un "esterno" o non di parte pensa che i continui attacchi siano generati da invidia vuol dire che qualcosa di vero c'è. Se no non si spiega il perchè uno, dopo aver ricevuto le informazioni e discusso sul tema che desidera da uno o più informatori che ritiene attendibili, continui una campagna protratta ad oltranza nel giudicare i pensieri, le esperienze, le gioie degli utilizzatori.
Come ripeto siamo in una room dedicata e fino a prova contraria sei tu l'ospite che vuoi delle risposte e non il giustiziere del forum. Quindi se non ti piaciono gli interlucutori trova chi è sulla tua linea di pensiero ma non ti devi permettere di giudicare i loro pensieri e considerazioni, è la tua parola contro la loro.
Se non ti ritieni soddisfatto o trovi altri canali o fai da solo andando al concessionario.

continui attacchi? Io sinceramente non vedo un continuo attacco... non condivido questo vittimismo che mi sembra semplicemente intolleranza nei confronti di chi la pensa diversamente.

Anche l'attribuire invidia è un attegiamento intollerante e di chiusura verso punto di vista esterni tanto più che stiamo parlando di un'auto piuttosto accessibile come prezzo.
 
Maurizio XP ha scritto:
Tubeless ha scritto:
Probabilmente a guardare un poco più avanti ci si accorge anche di altro e forse l'etusiastica sublimazione dell'ibrido si sgonfia un pò quando poi si parla anche di elettrico.

http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/usa-il-debutto-delle-auto-elettriche-e-migliore-delle-ibride

Poichè così a naso mi sovviene che chi si focalizza sulle emissioni zero ha un'altra strada, strada che inizia ad essere piuttosto battuta.

su questo non sono del tutto d'accordo, a differenza dell'ibrido l'elettrico per ora mi sembra decisamente acerbo

Sicuramente! Ma l'interesse verso i costruttori sta pian, piano aumentando.

Per il resto ognuno tira acqua verso il suo mulino e la mia era solo una constatazione, come dire non c'è solo l'ibrido! E questo non toglie nulla alle qualità di quest'ultimo.

Consideravo nell'alternativa come piccola un Yaris ibrida ma staremo a vedere!

Saluti.
 
RIASSUNTO DELL'EPOPEA ED UN AUSPICIO

S'è capito che da una parte l'ibrido lo si ama al punto da auspicare fervidamente che lo ami anche il proprio prossimo (al limite dell'evagelizzazione), mentre dall'altra non lo si comprende, ma proprio per nulla.

S'è capito che chi ha l'brido ritiene di consumare di meno, mentre chi non ce l'ha è convinto che i bassi consumi s'ottengano guidando alla stregua di ottantenni.

S'è capito, lo si creda che s'è ben capito.
Così come s'è capito che il rischio di finire in INUTILE rissa è perennemente dietro l'angolo.

Ma, concedetemelo, sarebbe anche opportuno che si capisse che dietro l'angolo v'è anche un altro rischio: quello di dover lucchettare discussioni che, invece, potrebbero essere, decisamente, molto più interessanti, utili e costruttive se non fossero contaminate, da ambo le parti, da partigianerie, a volte, eccessive.
 
sandro63s ha scritto:
RIASSUNTO DELL'EPOPEA ED UN AUSPICIO

S'è capito che da una parte l'ibrido lo si ama al punto da auspicare fervidamente che lo ami anche il proprio prossimo (al limite dell'evagelizzazione), mentre dall'altra non lo si comprende, ma proprio per nulla.


S'è capito che chi ha l'brido ritiene di consumare di meno, mentre chi non ce l'ha è convinto che i bassi consumi s'ottengano guidando alla stregua di ottantenni.

S'è capito, lo si creda che s'è ben capito, così come s'è capito che il rischio di finire in INUTILE rissa è perennemente dietro l'angolo.

Ma, concedetemelo, sarebbe anche opportuno che si capisse che dietro l'angolo v'è anche un altro rischio: quello di dover lucchettare discussioni che, invece, potrebbero essere, decisamente, molto più interessanti, utili e costruttive se non fossero contaminate, da ambo le parti, da partigianerie, a volte, eccessive.

scusa sandro63s, rispetto pienamente il tuo ruolo di moderatore ma perchè ridurre il tutto a due parti una contro l'altra, una che esalta l'ibrido e l'altra che lo disprezza?

E' vero che saranno solo un paio di mesi scarsi che posto nel forum toyota ma non ho mai visto nessuno dire che l'ibrido è tecnologia inutile o fesserie del genere perchè sarebbero fesserie.

Non credo poi sia corretto etichettare il pensiero "non allineato" (dove per tale intendo le opinioni di persone che non riscontrano solo aspetti positivi ma anche qualche aspetto migliorabile) come chi "non comprende proprio per nulla l'ibrido".

Secondo me l'ibrido è una tecnologia estremamente interessante ma finchè ne esisteranno poche implementazioni è anche normale che chi si avvicina esponga perplessità e se ne parli in modo costruttivo come tu stesso suggerisci.

Questo è almeno il mio punto di vista.
 
Maurizio XP ha scritto:
sandro63s ha scritto:
RIASSUNTO DELL'EPOPEA ED UN AUSPICIO

S'è capito che da una parte l'ibrido lo si ama al punto da auspicare fervidamente che lo ami anche il proprio prossimo (al limite dell'evagelizzazione), mentre dall'altra non lo si comprende, ma proprio per nulla.


S'è capito che chi ha l'brido ritiene di consumare di meno, mentre chi non ce l'ha è convinto che i bassi consumi s'ottengano guidando alla stregua di ottantenni.

S'è capito, lo si creda che s'è ben capito, così come s'è capito che il rischio di finire in INUTILE rissa è perennemente dietro l'angolo.

Ma, concedetemelo, sarebbe anche opportuno che si capisse che dietro l'angolo v'è anche un altro rischio: quello di dover lucchettare discussioni che, invece, potrebbero essere, decisamente, molto più interessanti, utili e costruttive se non fossero contaminate, da ambo le parti, da partigianerie, a volte, eccessive.

scusa sandro63s, rispetto pienamente il tuo ruolo di moderatore ma perchè ridurre il tutto a due parti una contro l'altra, una che esalta l'ibrido e l'altra che lo disprezza?

E' vero che saranno solo un paio di mesi scarsi che posto nel forum toyota ma non ho mai visto nessuno dire che l'ibrido è tecnologia inutile o fesserie del genere perchè sarebbero fesserie.

Non credo poi sia corretto etichettare il pensiero "non allineato" (dove per tale intendo le opinioni di persone che non riscontrano solo aspetti positivi ma anche qualche aspetto migliorabile) come chi "non comprende proprio per nulla l'ibrido".

Secondo me l'ibrido è una tecnologia estremamente interessante ma finchè ne esisteranno poche implementazioni è anche normale che chi si avvicina esponga perplessità e se ne parli in modo costruttivo come tu stesso suggerisci.

Questo è almeno il mio punto di vista.

Il problema di questo e dei forum in genere è che spesso chi scrive non viene compreso, o per incompletezza nelle spiegazioni (spesso per mancanza di tempo) o perché l'altro interlocutore è in malafede o perchè non legge bene
Non parlo di MaurizioXP ma parlo in generale.
Vi sono persone che hanno fatto capire palesemente che l'auto non è di loro interesse ma continuano da mesi a suscitare polemiche sulla stessa auto. Poi c'è chi usa toni offensivi chi invece usa toni più educati ma la sostanza è la stessa: il creare irritazione facendo finta di non capire le risposte e le esperienze di numerosi possessori dell'auto. E' quando non ti credono dicono che sei un fanboy.
Personalmente ho sempre detto ciò che pensavo delle auto, sia in senso positivo che negativo e se sono entusiasta di quest' Auris è perchè lo merita.
Quest'auto è attualmente la migliore opportunità per chi vuole iniziare a vivere l'auto ecologicamente, in futuro vi saranno numerose novità ma al momento il miglior compromesso è il sistema Toyota.
E' inutile parlare di confronti con le auto di vecchia generazione: andranno in pensione quando irromperà prepotentemente l'elettrico sul mercato
 
marcoheart ha scritto:
...Non parlo di MaurizioXP...
e allora perchè mi quoti? Non puoi limitarti a monostellare? :)

marcoheart ha scritto:
...E' inutile parlare di confronti con le auto di vecchia generazione: andranno in pensione quando irromperà prepotentemente l'elettrico sul mercato

in ogni caso con chi ha questa apertura mentale è davvero difficile intavolare qualunque dialogo...
 
hpx ha scritto:
Come ripeto siamo in una room dedicata e fino a prova contraria sei tu l'ospite

chiariamo bene una cosa: qui TUTTI ma proprio tutti siamo ospiti.
punto.
chi desidera partecipare a un (legittimo) consesso privato, se lo crea.
tutti gli altri, tutti proprio tutti, sono benvenuti in questa sezione del forum della rivista Quattroruote.
grazie.
 
belpietro ha scritto:
hpx ha scritto:
Come ripeto siamo in una room dedicata e fino a prova contraria sei tu l'ospite

chiariamo bene una cosa: qui TUTTI ma proprio tutti siamo ospiti.
punto.
chi desidera partecipare a un (legittimo) consesso privato, se lo crea.
tutti gli altri, tutti proprio tutti, sono benvenuti in questa sezione del forum della rivista Quattroruote.
grazie.
GRANDE!
 
Maurizio XP ha scritto:
sandro63s ha scritto:
RIASSUNTO DELL'EPOPEA ED UN AUSPICIO

S'è capito che da una parte l'ibrido lo si ama al punto da auspicare fervidamente che lo ami anche il proprio prossimo (al limite dell'evagelizzazione), mentre dall'altra non lo si comprende, ma proprio per nulla.
...............

scusa sandro63s, rispetto pienamente il tuo ruolo di moderatore ma perchè ridurre il tutto a due parti una contro l'altra, una che esalta l'ibrido e l'altra che lo disprezza?
..........

Mi stavo riferendo alle situazioni "critiche", a quelle che possono provocare tensioni.
Fortunatamente non tutti gli interventi, e nemmeno tutti i forumer, sono eccessivi come quelli da me descritti...
 
Back
Alto