<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi dimetto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mi dimetto

Maurizio XP ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
sandro63s ha scritto:
claudik ha scritto:
...mi sono stufato di vedere le canzonature... verso chi parla bene di un auto e ne è soddisfatto...
Oh, sapessi come ti capisco: capita anche a chi guida una Skoda... :cry:
Sono invidiosi, non curarti di loro... ;)

Non verso l'auto, ma perché TU sei contento.

questa me la dovete spiegare..

Non c'è niente da spiegare è chiarissimo, comunque la risposta la trovi nel primo post di Sandro63s.
 
Stavo girando da un pò nel forum per cercare opinioni su un'utilitaria ed onestamente la verità è che passa proprio la fantasia di comprarsi l'ibrido a leggere sto forum.

Io non so se chi ne parla ha presente cosa sia un'automobile e quale sia il suo uso ma da diverso tempo leggo di persone che ne parlano come fosse un videogico dove segnare nuovi record con esternazioni che lasciano basiti in metodo e contenuto.

Visioni oniriche nell'utilizzo dell'auto non ne ho mai viste ne sentite ed onestamente alcune volte mi fa solo sbellicare dalle risate.
Che il fattore psicologico influenzi anche la guida succede, ma sentire di gente che fa tragitti alla ricerca esasperata del mezzo chilometro in più sulla media del CDB, con un filo di gas, rispettando all'estremo tutti i limiti ed anche al di sotto, senza strattoni, accellerate, scatti, ecc. Beh così ci guida anche mio nonno e senza ibrido e forse fa anche medie maggiori.
Se ogni mattina per recarmi a lavoro guidassi così farei tardi ogni giorno e alla fine prenderei i mezzi pubblici!

Magari un pò di atocritica servirebbe, poichè le informazioni generali, tecniche, alcune impressioni, magari anche qualche parere un pò di parte fa sempre piacere ma quando si comincia a leggere cose da "setta dell'Ibrido" onestamente passa proprio la voglia. :(
Che l'ibrido Toyota sia diverso nel suo genere non ci piove ma da quì a rappresentare queste auto come ultraterrene dove stranamente ogni possibile difetto si tramuta in pregio perchè ti fa modificare tutto, opinioni, stile di guida, considerazioni arrivando sino al totale stravolgimento dello stile di vita, beh, siamo vicini alla dissociazione della persona.
 
Sei al primo post e già mi viene voglia di darti il soprannome...... il tuo nickname mi ha ispirato :D
Non voglio dir nulla perchè abbiamo parlato giustamente di pace.
Ma l'hai letti bene tutti i post?
Se avessi visto e i commenti e soprattutto se avessi provato l'auto capiresti che tale mezzo è in grado di erogare 136 CV quando si spinge, quindi a lavoro puoi arrivarci in tempo senza problemi.
Dipende tutto da te. Il 1800 benza montato su Auris è un motore che già di suo consuma poco ma se riesci a sfruttare le potenzialità dell'auto riesci a farlo consumare meno di un'auto a GPL (in città).
L'auto e comodissima, silenziosissima e tecnologicamente avanzata.
In modalità power l'auto è brillante (considera che la coppia dell'elettrico è immediata)
Anche se guidi senza riguardi per il codice puoi comunque risparmiare rispetto ad una pari cilindrata benzina
Poi un grande peso nella scelta di quest' auto è stata l'affidabilità del marchio
 
Guarda Tubeless, con la più piena consapevolezza che io ho un modo di guidare tale che riuscirei a consumare tanto anche a motore spento, sono perfettamente conscio del fatto che per alcuni consumare il meno possibile sia obiettivo prioritario, ne più, ne meno di quanto possa essere l'accelerazione 0/100 km/h per altri.
Quindi, tenendo ben presenti le inevitabili differenze che intercorrono tra gli uni e gli altri, è basilare che si continui a rispettarci vicendevolmente, magari con qualche innocente sfottò, ma senza superare i limiti che le regole della buona educazione ci impongono.
 
sarà, ma francamente trovo essere fuori dal mondo, nonchè inaccettabile, etichettare / apostrofare i POSSESSORI / UTILIZZATORI di auto dotate di tecnologia HSD, e SOPRATTUTTO da parte, nonchè puntualmente, ad opera di chi POSSESSORE, e men che meno UTILIZZATORE, NON E' ...

ripeto, saranno, puntualmente TUTTI questi possessori di auto con siffatta tecnologia dei soggetti "incapaci di intendere e volere" da poter così essere "sopraffatti" da cotanta, e tale, "sovrannaturale realizzazione"...
oppure magari dei più o meno "normodotati esseri umani" i quali hanno RISCONTRATO degli EFFETTIVAMENTE lusinghieri riscontri?!?

ergo: perchè in qualche modo non si dovrebbe "ammettere" che siamo di fronte ad una tecnologia effettivamente "entusiasmante", e non viceversa che chi ne è un UTILIZZAtore debba necessariamente risultare una "patetica" e "soggiogata vittima" di questa "subdola e misteriosa arma bianca ad opera di quei nanetti malefici dotati di quello strano taglio degli occhi"?!?

insomma, facciamoccene una ragione, e soprattutto:
cosa c'è di male nel constatare che tale sistema, per tanti, e più o meno grandi fattori, porta (istintivamente?) ad un diverso modo di condurre l'auto?

NB; BADASI BENE che ciò NON vuol assolutamente, ed automaticamente, stare a significare che "bisogna" guidare come dei "rimbecilliti"... ma semmai piuttosto con "maggiore diligenza"... il che, come già detto, può solo che portare a dei risvolti positivi ... e questo, sia per SE stessi, così come per il PROSSIMO più in generale ...

sbaglio?

finiamola una volta per tutte di SMINUIRE, per non dire altro ... TUTTI (è solo un caso?!?) coloro i quali con tanta buona volontà, e, perchè no, ENTUSIASMO e SODDISFAZIONE, fanno gli altri partecipi, e con tanto di DATI a corredo ... ed uno fra tutti i (BASSI) consumi ...

in ultimo:
in ossequio a tutto ciò, cosa dovrei pensare? per caso che non fossi poi così fuori strada quanto parlavo/ipotizzavo di una certa dose di "rosicamento" vs tale TECNOLOGIA, e "di riflesso" magari anche per la fautrice della stessa ...
mi state per caso dando ragione?

scusate lo sfogo!
 
XPerience74,credo che le due contrapposte posizioni siano già abbastanza chiare, senza necessità alcuna di doverle ribadire veementemente.
 
Tubeless ha scritto:
Stavo girando da un pò nel forum per cercare opinioni su un'utilitaria ed onestamente la verità è che passa proprio la fantasia di comprarsi l'ibrido a leggere sto forum.

Io non so se chi ne parla ha presente cosa sia un'automobile e quale sia il suo uso ma da diverso tempo leggo di persone che ne parlano come fosse un videogico dove segnare nuovi record con esternazioni che lasciano basiti in metodo e contenuto.

Visioni oniriche nell'utilizzo dell'auto non ne ho mai viste ne sentite ed onestamente alcune volte mi fa solo sbellicare dalle risate.
Che il fattore psicologico influenzi anche la guida succede, ma sentire di gente che fa tragitti alla ricerca esasperata del mezzo chilometro in più sulla media del CDB, con un filo di gas, rispettando all'estremo tutti i limiti ed anche al di sotto, senza strattoni, accellerate, scatti, ecc. Beh così ci guida anche mio nonno e senza ibrido e forse fa anche medie maggiori.
Se ogni mattina per recarmi a lavoro guidassi così farei tardi ogni giorno e alla fine prenderei i mezzi pubblici!

Magari un pò di atocritica servirebbe, poichè le informazioni generali, tecniche, alcune impressioni, magari anche qualche parere un pò di parte fa sempre piacere ma quando si comincia a leggere cose da "setta dell'Ibrido" onestamente passa proprio la voglia. :(
Che l'ibrido Toyota sia diverso nel suo genere non ci piove ma da quì a rappresentare queste auto come ultraterrene dove stranamente ogni possibile difetto si tramuta in pregio perchè ti fa modificare tutto, opinioni, stile di guida, considerazioni arrivando sino al totale stravolgimento dello stile di vita, beh, siamo vicini alla dissociazione della persona.

Siamo in un paese libero, basta leggere e commentare solo i post che ti interessano, e se nonostante tutto credi che chi possieda l'ibrido sia un ciarlatano o un montato fai come tutti cristiani che devono comprare un'auto. Vai dal concessionario e provala di persona così crederai solo a te stesso, al venditore......
Inoltre l'autocritica serve solo a testimoniare che hai sbagliato acquisto, evidentemente chi acquista una hsd non ha fatto quell'errore. semmai ci sono i compromessi , che ci sono, e sono una cosa differente.
 
hpx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
sandro63s ha scritto:
claudik ha scritto:
...mi sono stufato di vedere le canzonature... verso chi parla bene di un auto e ne è soddisfatto...
Oh, sapessi come ti capisco: capita anche a chi guida una Skoda... :cry:
Sono invidiosi, non curarti di loro... ;)

Non verso l'auto, ma perché TU sei contento.

questa me la dovete spiegare..

Non c'è niente da spiegare è chiarissimo, comunque la risposta la trovi nel primo post di Sandro63s.

veramente non mi è chiaro, il messaggio vorrebbe essere che chi non è allineato in realtà è invidioso?

onanismo mentale.
 
Maurizio XP ha scritto:
hpx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
sandro63s ha scritto:
claudik ha scritto:
...mi sono stufato di vedere le canzonature... verso chi parla bene di un auto e ne è soddisfatto...
Oh, sapessi come ti capisco: capita anche a chi guida una Skoda... :cry:
Sono invidiosi, non curarti di loro... ;)

Non verso l'auto, ma perché TU sei contento.

questa me la dovete spiegare..

Non c'è niente da spiegare è chiarissimo, comunque la risposta la trovi nel primo post di Sandro63s.

veramente non mi è chiaro, il messaggio vorrebbe essere che chi non è allineato in realtà è invidioso?

onanismo mentale.

Se noti Sandro63s non ha una hsd ma una Skoda quindi non vedo nessun disallineamento.
 
Ammetto che sia un mio limite eppure con tutto il mio impegno non riesco a comprendere "il rosicamento" verso un qualcosa di norma largamente accessibile.
Non mi sembra si parli di vetture o tecnologie che costano decine di migliaia di euro ma hanno prezzo di norma di poco superiore o in linea con auto di un segmento generalista!

Probabilmente a guardare un poco più avanti ci si accorge anche di altro e forse l'etusiastica sublimazione dell'ibrido si sgonfia un pò quando poi si parla anche di elettrico.

http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/usa-il-debutto-delle-auto-elettriche-e-migliore-delle-ibride

Poichè così a naso mi sovviene che chi si focalizza sulle emissioni zero ha un'altra strada, strada che inizia ad essere piuttosto battuta.
 
Tubeless ha scritto:
Non mi sembra si parli di vetture o tecnologie che costano decine di migliaia di euro ma hanno prezzo di norma di poco superiore o in linea con auto di un segmento generalista!
a fortiori allora ...
 
hpx ha scritto:
Tubeless ha scritto:
Stavo girando da un pò nel forum per cercare opinioni su un'utilitaria ed onestamente la verità è che passa proprio la fantasia di comprarsi l'ibrido a leggere sto forum.

Io non so se chi ne parla ha presente cosa sia un'automobile e quale sia il suo uso ma da diverso tempo leggo di persone che ne parlano come fosse un videogico dove segnare nuovi record con esternazioni che lasciano basiti in metodo e contenuto.

Visioni oniriche nell'utilizzo dell'auto non ne ho mai viste ne sentite ed onestamente alcune volte mi fa solo sbellicare dalle risate.
Che il fattore psicologico influenzi anche la guida succede, ma sentire di gente che fa tragitti alla ricerca esasperata del mezzo chilometro in più sulla media del CDB, con un filo di gas, rispettando all'estremo tutti i limiti ed anche al di sotto, senza strattoni, accellerate, scatti, ecc. Beh così ci guida anche mio nonno e senza ibrido e forse fa anche medie maggiori.
Se ogni mattina per recarmi a lavoro guidassi così farei tardi ogni giorno e alla fine prenderei i mezzi pubblici!

Magari un pò di atocritica servirebbe, poichè le informazioni generali, tecniche, alcune impressioni, magari anche qualche parere un pò di parte fa sempre piacere ma quando si comincia a leggere cose da "setta dell'Ibrido" onestamente passa proprio la voglia. :(
Che l'ibrido Toyota sia diverso nel suo genere non ci piove ma da quì a rappresentare queste auto come ultraterrene dove stranamente ogni possibile difetto si tramuta in pregio perchè ti fa modificare tutto, opinioni, stile di guida, considerazioni arrivando sino al totale stravolgimento dello stile di vita, beh, siamo vicini alla dissociazione della persona.

Siamo in un paese libero, basta leggere e commentare solo i post che ti interessano, e se nonostante tutto credi che chi possieda l'ibrido sia un ciarlatano o un montato fai come tutti cristiani che devono comprare un'auto. Vai dal concessionario e provala di persona così crederai solo a te stesso, al venditore......
Inoltre l'autocritica serve solo a testimoniare che hai sbagliato acquisto, evidentemente chi acquista una hsd non ha fatto quell'errore. semmai ci sono i compromessi , che ci sono, e sono una cosa differente.

Contini a testimoniare l'intolleranza nei confronti di chi semplicemente si disallinea in un pensiero, visione o quasi religione dell'ibrido.
Il fatto che tu poi a prescindere identifichi come "sbagliato" il mio acquisto, per altro non ancora compiuto, senza neanche sapere quale sia la dice lunga su come si ragiona.

Il computo controindicazioni dell'ibrido o sue debolezze, da automaticamente come risultato, zero; poichè il pensiero è che l'ibrido, questo ibrido non ha difetti e se e quando li ha sono tramutati in pregi.
Consentimi di dire che questa è una visione falsata e di nessun aiuto!
 
Tubeless ha scritto:
Ammetto che sia un mio limite eppure con tutto il mio impegno non riesco a comprendere "il rosicamento" verso un qualcosa di norma largamente accessibile.
Non mi sembra si parli di vetture o tecnologie che costano decine di migliaia di euro ma hanno prezzo di norma di poco superiore o in linea con auto di un segmento generalista!

Probabilmente a guardare un poco più avanti ci si accorge anche di altro e forse l'etusiastica sublimazione dell'ibrido si sgonfia un pò quando poi si parla anche di elettrico.

http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/usa-il-debutto-delle-auto-elettriche-e-migliore-delle-ibride

Poichè così a naso mi sovviene che chi si focalizza sulle emissioni zero ha un'altra strada, strada che inizia ad essere piuttosto battuta.

Spiegare a degli entusiastici ibridisti che si devono un po' sgonfiare, mi pare fastidioso flame.
Non fa già abbastanza caldo?
 
Tubeless ha scritto:
... difetti e se e quando li ha sono tramutati in pregi.
Consentimi di dire che questa è una visione falsata e di nessun aiuto!
da qui ne ricavo che:

- non hai letto, o eventualmente compreso, ciò che tu stesso dici di aver preso visione ...

- oppure vi è una malizia di fondo, la quale, in tutta franchezza, e per esperienza diretta oramai, non presagisce a nulla di buono verso degli eventuali futuri sviluppi ...
cosa che, nel caso il punto 2 fosse confermato, mi porterebbe a soprassedere ...
 
Back
Alto