<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi date un aiuto? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mi date un aiuto?

Dal numero di telaio della 320d 184 cv cuopè km 0 che ho appena acquistato x sostituire il 316d sono risalito, tramite i noti siti, al mese di costruzione.......settembre 2010!!!! Azzzzz....quindi proprio nel pieno del periodo di costruzione al quale risalgono i difetti della distribuzione!
Speriamo bene......
 
ksilca ha scritto:
Dal numero di telaio della 320d 184 cv cuopè km 0 che ho appena acquistato x sostituire il 316d sono risalito, tramite i noti siti, al mese di costruzione.......settembre 2010!!!! Azzzzz....quindi proprio nel pieno del periodo di costruzione al quale risalgono i difetti della distribuzione!
Speriamo bene......

perche' i documenti :?: :shock:
 
ksilca ha scritto:
Dal numero di telaio della 320d 184 cv cuopè km 0 che ho appena acquistato x sostituire il 316d sono risalito, tramite i noti siti, al mese di costruzione.......settembre 2010!!!! Azzzzz....quindi proprio nel pieno del periodo di costruzione al quale risalgono i difetti della distribuzione!
Speriamo bene......
:rolleyes: cambiaci (tassativamente) l'olio e fai un pensierino alle gomme, rischiano di essere ovalizzate e imbiscottate dopo due anni e mezzo di sosta in piazzale. La best04 ti scadrà a 48 mesi dalla targature (di quando?)
Comunque i difetti più rilevanti erano stati risolti a partire dalla primavera 2009
 
Ciao a tutti,
guida da poco più di un mese una 116d (automatica) e nonostante tutti i dubbi relativi al sottodimensionamento di tale motorizzazione mi sono dovuto ricredere.Certo ,non è paragonabile al 184 cv ma per le condizioni attuali e per le strade che percorro abitualemente mi da comunque delle belle soddisfazioni.Accelerazione corposa e progressiva ,divertente nel misto e silenziosa in autostrada.magari la serie 3,pesando di più,è più penalizzata..
 
Mauro 65 ha scritto:
ksilca ha scritto:
Dal numero di telaio della 320d 184 cv cuopè km 0 che ho appena acquistato x sostituire il 316d sono risalito, tramite i noti siti, al mese di costruzione.......settembre 2010!!!! Azzzzz....quindi proprio nel pieno del periodo di costruzione al quale risalgono i difetti della distribuzione!
Speriamo bene......
:rolleyes: cambiaci (tassativamente) l'olio e fai un pensierino alle gomme, rischiano di essere ovalizzate e imbiscottate dopo due anni e mezzo di sosta in piazzale. La best04 ti scadrà a 48 mesi dalla targature (di quando?)
Comunque i difetti più rilevanti erano stati risolti a partire dalla primavera 2009

Me la consegnano lunedì prossimo. Sono risalito al mese di costruzione dalla copia del libretto che mi hanno dato. In effetti ho richiesto che alla consegna mi venga cambiato l'olio. La targatura risale a novembre 2011.
La scadenza del tagliando invece è 2 anni dalla targatura oppure due anni dal mese di costruzione?
 
andrea1688 ha scritto:
Ciao a tutti,
guida da poco più di un mese una 116d (automatica) e nonostante tutti i dubbi relativi al sottodimensionamento di tale motorizzazione mi sono dovuto ricredere.Certo ,non è paragonabile al 184 cv ma per le condizioni attuali e per le strade che percorro abitualemente mi da comunque delle belle soddisfazioni.Accelerazione corposa e progressiva ,divertente nel misto e silenziosa in autostrada.magari la serie 3,pesando di più,è più penalizzata..

Spesso percorro l'autostrada che dal piemonte va in liguria. E' un'autostrada dove, in alcuni tratti ci sono dei sali-scendi con delle lievi salite. Ecco in queste salite la 316d fa fatica a prendere velocità, arrivo all'inizio della salita ai 120-130 km/h per poi scendere a 100 km/h. Per riprendere un po' bisogna scalare oppure spingere a fondo.
In queste situazioni senti proprio che manca qualcosa.
 
ksilca ha scritto:
andrea1688 ha scritto:
Ciao a tutti,
guida da poco più di un mese una 116d (automatica) e nonostante tutti i dubbi relativi al sottodimensionamento di tale motorizzazione mi sono dovuto ricredere.Certo ,non è paragonabile al 184 cv ma per le condizioni attuali e per le strade che percorro abitualemente mi da comunque delle belle soddisfazioni.Accelerazione corposa e progressiva ,divertente nel misto e silenziosa in autostrada.magari la serie 3,pesando di più,è più penalizzata..

Spesso percorro l'autostrada che dal piemonte va in liguria. E' un'autostrada dove, in alcuni tratti ci sono dei sali-scendi con delle lievi salite. Ecco in queste salite la 316d fa fatica a prendere velocità, arrivo all'inizio della salita ai 120-130 km/h per poi scendere a 100 km/h. Per riprendere un po' bisogna scalare oppure spingere a fondo.
In queste situazioni senti proprio che manca qualcosa.

Volevo ben dire.. per fare la Turchino ci vogliono i cavalli. Uscire e superare gli autotreni che salgono a 60orari..non invidierei affatto il guidatore di una 518d in quella situazione.
 
ksilca ha scritto:
Spesso percorro l'autostrada che dal piemonte va in liguria. E' un'autostrada dove, in alcuni tratti ci sono dei sali-scendi con delle lievi salite. Ecco in queste salite la 316d fa fatica a prendere velocità, arrivo all'inizio della salita ai 120-130 km/h per poi scendere a 100 km/h. Per riprendere un po' bisogna scalare oppure spingere a fondo.
In queste situazioni senti proprio che manca qualcosa.
Beh. il cambio deve pur servire a qualcosa :)

Scherzi a parte, comprendo benissimo, con lunghe pendenze senz'altro meglio avere un surplus di potenza, però, forse per deformazoine da ex ottanista, non vi è nulla di male a scalare, guarda che pure io sul 318d mica che faccio tuti i sorpassi in 6° eh ... quando voglio scrollarmi di dosso colonne di tir vado di 5° o anche di 4°.
Che poi al motore mica fa tanto bene riprendere nella marcia più lunga, l'albero a gomiti e le bielle (nonché egr e dpf) gradiscono di più un incremento del regime di rotazione che non ricevere le pistonate conseguenti ad una pressione sul pedale del gas a parità di rapporto.
 
ksilca ha scritto:
Me la consegnano lunedì prossimo. Sono risalito al mese di costruzione dalla copia del libretto che mi hanno dato. In effetti ho richiesto che alla consegna mi venga cambiato l'olio. La targatura risale a novembre 2011.
La scadenza del tagliando invece è 2 anni dalla targatura oppure due anni dal mese di costruzione?
Beh il cambio olio (e relativo filtro) in pratica rappresenta l'oil service ovvero il tagliando piccolo, ci mancherebbe solo il microfiltro clima, ma, non essendo stata mai utilizzata,ovviamente non occorre cambiarlo. Fatti rilasciare idonea documentazione sul cambio olio (o una ricevuta fiscale anche a zero e/o la compilazione della relativa scheda nel libretto di manutenzione) Ai fini della garanzia i 2 anni decorrono o dovrebbero decorrere dalla consegna, posto che il conce in pre-consegna fa una serie di controlli.
La best04 ti scadrà a 11/2015 con il limite di 150.000 km, mentre sarei in forte dubbio sulla garanzia biennale, temo scada a novembre prossimo, però come conce ufficiale potrebbe (dovrebbe!) darti la garanzia Bmw biennale sugli usati che in pratica è pari alla garanzia del nuovo
http://www.usato.bmw.it/garanzie-usato/bmw-premium-selection/
 
lancista1986 ha scritto:
Volevo ben dire.. per fare la Turchino ci vogliono i cavalli. Uscire e superare gli autotreni che salgono a 60orari..non invidierei affatto il guidatore di una 518d in quella situazione.
8) :)
 
Mauro 65 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
franz3094 ha scritto:
Personalmente una Serie 3 diesel non la vedo sotto al 318d (ottimo compromesso).
Ora che ci ho fatto l'abitudine la trovo un poco ferma :oops: non mi farebbero schifo una trentina di cv in più :twisted: /quote]I cavalli danno assuefazione, c'è poco da fare... :rolleyes: :rolleyes:
specie quando il telaio li porta bene 8)

Sinceramente, le uniche auto su cui ho avuto la sensazione che la potenza fosse in eccesso per sfruttarle in sono la 997 4S e le Ferrari V12 (575 e 612), che poi sono le uniche supercar su cui ho avuto il piacere di poggiare le chiappe. Già la A6 3.0TDI (penultimo modello), l'A8 4.2 TDI (penultimo) e i vari -30d, pur essendo decismente cariche di CV e NM non mi hanno strappato "quel sorrisetto" tanto a lungo.
 
Sono pareri e giudizi personali ma la voce"prestazioni" non si riesce proprio a sposare con motorizzazioni prettamente "dowsizing".

Al di la della tipologia di erogazione il 316d rimane un motore con "inerzie" da 2000 cc e potenze di un 1600 cc.

Se la si prende per un compromesso tra piacevolezza del modello e contenimento dei costi va bene ma ad essa sono legati anche degli effetti collaterali.
Al di la dei cavalli i Nm sono cmq un pò ristretti, sufficienti magari il giusto per muoverla ma non certo per dargli spunti di brillantezza e vista la mole dell'auto ed il fatto che è un diesel i Nm fanno la differenza.
 
Back
Alto