<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi conviene aspettare ultimo modello che uscirà fra un mese? | Il Forum di Quattroruote

mi conviene aspettare ultimo modello che uscirà fra un mese?

Non sono pratico di auto,tantomeno di commercio..
Mi appresto ad acquistare hyundai i10,(no comment please,ma le mie finanze arrivano solo qui :cry: ).Ho visto che a novembre uscirà il nuovo modello,ma attualmente in concessionaria non risulta ancora,pertanto mi hanno fatto un preventivo col modello vecchio.Mi è parso di capire dal rivenditore che potrebbe calare ancora sul prezzo se mi decido a brevissimo.Il mio dubbio è che il suo interesse sia di vendermi il modello vecchio.. :? Secondo voi mi conviene aspettare il nuovo,o eventualmente quanto potrei contrattare sul prezzo del vecchio modello?Esiste un valore di svalutazione +- praticabile in un caso come questo?Non vorrei fare la figura del fesso e buttare euro,ma anche quello che ti chiede uno sconto sproporzionato vorrei evitarlo.Spero che qualcuno abbia colto il succo del mio discorso: :)
-tanto sconto(quanto?) andrebbe bene anche il modello vecchio..
-oppure in ogni caso aspettare un mese il nuovo modello?
Cercasi consulente mediatore urgentemente :D :D
grazie
 
se propri devi comprare una i10, levati subito il pensiero. la svalutazione tra modello vecchio e nuovo nel giro di pochi anni sarà zero, l'estetica non sembra che ti interessi e almeno non avrà inevitabili difetti di gioventù
 
x1999xx ha scritto:
Non sono pratico di auto,tantomeno di commercio..
Mi appresto ad acquistare hyundai i10,(no comment please,ma le mie finanze arrivano solo qui :cry: ).Ho visto che a novembre uscirà il nuovo modello,ma attualmente in concessionaria non risulta ancora,pertanto mi hanno fatto un preventivo col modello vecchio.Mi è parso di capire dal rivenditore che potrebbe calare ancora sul prezzo se mi decido a brevissimo.Il mio dubbio è che il suo interesse sia di vendermi il modello vecchio.. :? Secondo voi mi conviene aspettare il nuovo,o eventualmente quanto potrei contrattare sul prezzo del vecchio modello?Esiste un valore di svalutazione +- praticabile in un caso come questo?Non vorrei fare la figura del fesso e buttare euro,ma anche quello che ti chiede uno sconto sproporzionato vorrei evitarlo.Spero che qualcuno abbia colto il succo del mio discorso: :)
-tanto sconto(quanto?) andrebbe bene anche il modello vecchio..
-oppure in ogni caso aspettare un mese il nuovo modello?
Cercasi consulente mediatore urgentemente :D :D
grazie

Dipende per te cosa è più importante, un modello nuovo o un sostanzioso sconto. Io fossi in te prenderei il modello uscente, non essendo un auto di moda o di tendenza, poco importa se il modello è il nuovo o il vecchio, quanto meno risparmieresti una bella cifra! Non so che preventivo ti hanno fatto, ma sicuramente se il venditore è disposto a scendere ancora sul prezzo del modello uscente, io prenderei quello! Io comunque tirerei giù di almeno un altra 1000 euro a prescindere dal preventivo. ;)
 
maxressora ha scritto:
se propri devi comprare una i10, levati subito il pensiero. la svalutazione tra modello vecchio e nuovo nel giro di pochi anni sarà zero, l'estetica non sembra che ti interessi e almeno non avrà inevitabili difetti di gioventù

Sì ma solo ad un prezzo convenientissimo, vale a dire un supersconto visto l'imminente arrivo del modello nuovo. Altrimenti tanto vale aspettare un mese e prendersi il modello nuovo che non ho ancora visto ma che come per tutte le ultime hiundayi (minchia spero di averlo scritto giusto :oops: ) sarà un altro mondo rispetto ai modelli un po' anonimi passati
 
Suby01 ha scritto:
maxressora ha scritto:
se propri devi comprare una i10, levati subito il pensiero. la svalutazione tra modello vecchio e nuovo nel giro di pochi anni sarà zero, l'estetica non sembra che ti interessi e almeno non avrà inevitabili difetti di gioventù

Sì ma solo ad un prezzo convenientissimo, vale a dire un supersconto visto l'imminente arrivo del modello nuovo. Altrimenti tanto vale aspettare un mese e prendersi il modello nuovo che non ho ancora visto ma che come per tutte le ultime hiundayi (minchia spero di averlo scritto giusto :oops: ) sarà un altro mondo rispetto ai modelli un po' anonimi passati

Hyundai ;)
 
Suby01 ha scritto:
maxressora ha scritto:
se propri devi comprare una i10, levati subito il pensiero. la svalutazione tra modello vecchio e nuovo nel giro di pochi anni sarà zero, l'estetica non sembra che ti interessi e almeno non avrà inevitabili difetti di gioventù

Sì ma solo ad un prezzo convenientissimo, vale a dire un supersconto visto l'imminente arrivo del modello nuovo. Altrimenti tanto vale aspettare un mese e prendersi il modello nuovo che non ho ancora visto ma che come per tutte le ultime hiundayi (minchia spero di averlo scritto giusto :oops: ) sarà un altro mondo rispetto ai modelli un po' anonimi passati

Per dire, in internet le i10 si trovano KM0 col 30% di sconto o nuove con il 25%
 
Come hanno già risposto, la valutazione sul da farsi è soggettiva.
Voglio, però, rammentare che il nuovo modello è tutta un'altra cosa rispetto a quello attualmente in commercio e che documentarsi sulla nuova è consigliabile.
:arrow: http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/hyundai-i10-la-nuova-citycar-a-francoforte-2013
 
Baron89 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
maxressora ha scritto:
se propri devi comprare una i10, levati subito il pensiero. la svalutazione tra modello vecchio e nuovo nel giro di pochi anni sarà zero, l'estetica non sembra che ti interessi e almeno non avrà inevitabili difetti di gioventù

Sì ma solo ad un prezzo convenientissimo, vale a dire un supersconto visto l'imminente arrivo del modello nuovo. Altrimenti tanto vale aspettare un mese e prendersi il modello nuovo che non ho ancora visto ma che come per tutte le ultime hiundayi (minchia spero di averlo scritto giusto :oops: ) sarà un altro mondo rispetto ai modelli un po' anonimi passati

Hyundai ;)

Devo sempre andare a cercarmelo su internert non mi ricordo mai dove vanno posizionate ste c.. di I e di Y :D
 
Suby01 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
maxressora ha scritto:
se propri devi comprare una i10, levati subito il pensiero. la svalutazione tra modello vecchio e nuovo nel giro di pochi anni sarà zero, l'estetica non sembra che ti interessi e almeno non avrà inevitabili difetti di gioventù

Sì ma solo ad un prezzo convenientissimo, vale a dire un supersconto visto l'imminente arrivo del modello nuovo. Altrimenti tanto vale aspettare un mese e prendersi il modello nuovo che non ho ancora visto ma che come per tutte le ultime hiundayi (minchia spero di averlo scritto giusto :oops: ) sarà un altro mondo rispetto ai modelli un po' anonimi passati

Per dire, in internet le i10 si trovano KM0 col 30% di sconto o nuove con il 25%

esattissimo .....ci sono dei prezzi incredibili in giro
 
Per esperienza personale ho imparato a diffidare dei modelli nuovi nuovi: poco sconto e tanti problemi che le assistenze spesso non sanno risolvere.

Non conosco la i10 e non so se si tratta di un solo restyling ma, se il modello attuale ti piace, se riesci a strappare un buon prezzo, ci farei un pensierino serio.
 
sandro63s ha scritto:
Come hanno già risposto, la valutazione sul da farsi è soggettiva.
Voglio, però, rammentare che il nuovo modello è tutta un'altra cosa rispetto a quello attualmente in commercio e che documentarsi sulla nuova è consigliabile.
:arrow: http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/hyundai-i10-la-nuova-citycar-a-francoforte-2013

carina pero'.....
adesso ci ripensa :D
 
E tu mettile un po' ovunque in abbondanza, come Totò quando dettava la lettera con "virgola, punto e punto e virgola" di seguito...giusto per non fare l'ignorante che non usa la punteggiatura :D

P.S. ho sbagliato a non quotare: mi riferivo all'utente della pagina precedente che chiedeva quante e come e si disponessero le "i" e le "y" in Hyundai.
 
Anche io sono dell'idea di sapere quanto costerà il nuovo modello, se il prezzo è simile/uguale opterei per il nuovo, se la differenza è una cosa che si sente opterei per il vecchio.
 
Molto dipende anche da quanto costerà la nuova. Tra sconti e varie può anche essere che tra le due ci siano anche 2-3 mila euro di differenza.
Io personalmente, in questi casi, ho sempre preso il vecchio modello. In genere ci sono meno rogne essendo ormai collaudato.
 
Torno a ripetere che la sostituzione è per Hyundai epocale, sul genere del passaggio dalla FIAT Seicento (1998/2010) alla nuova 500 (2007), quindi va attentamente valutata. ;)
 
Back
Alto