<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi consigliereste la Panda NaturalPower o la punto classic 1.3 multijet? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mi consigliereste la Panda NaturalPower o la punto classic 1.3 multijet?

Luigi_82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Percorro all'incirca 20.000km l'anno, percorso misto, ma per la maggior parte statale.. Chi la possiede? Come vi trovate?
Grazie a tutti!
con 20 mila km annui, ti conviene la 1200 benzina.
la paghi di meno, vuole meno manutenzione e hai meno possibili guasti......
il 1200 è parco anche a benzina....
e poi puoi sceglierla senza restrizioni negli allestimenti... ;)
Parco..ma non molto. Cmq Io dal conce ho strappato una differenza di prezzo tra una dinamic 1,2 eco ed una dinamic np con uguali accessori di soli 1500?. Se l'auto la tieni a lungo li recuperi. Se conti che alcune regioni (Piemonte) ti azzerano il bollo per 5 anni su vetture del genere poi...la differenza diventa quasi nulla.
si, però consumi a parte, e con 20mila km annui non ti accorgi tanto della differenza, hai lo sprint di una uno 45 catalizzata (per essere ottimisti) e un taglio netto alla personalizzazione della macchina (4 posti, meno optional possibili, ecc....), non hai nemmeno la ruota di scorta....
Ehm..non ti seguo. Cosa intendi per "personalizzazione"? Si dail caso che le natural powewr siano disponibili in varia versioni..dynamic, climbing, mamy, cross....la ruota di scorta è sostituita dal kit anche sulla 1,2 eco e va presa come optional. Certo sulla np non hai il vano..ma non lo avresti nemmeno sulla 4x4. Quindi rete nel bagagliaio e via.
hai ragione sugli allestimenti, mi sono un pò perso nel listino......

ma dichiarano (quindi saranno sicuramente ottimisti come tutti :rolleyes: ) solo 19 secondi nello 0-100 :shock: :shock: :shock: :shock:
ovvero quanto la mia sportivissima supercinque da 42 cv :shock:

apperò............utile...come fermacarte....
segno della croce prima dei sorpassi, dimenticarsi di avere il climatizzatore, ecc....................e soprattutto, addio consumi bassi perchè devi tirare le marce quasi sempre.....

grazie per avermi fatto leggere bene il listino, ora ti sconsiglio vivamente la NP, in favore della dynamic GPL o della normale 1200 benzina, più utilizzabili nelle vita di tutti i giorni (e volendo, pure in 5 persone...anche se forse pure la gpl è solo a 4 posti)....
 
Riguardo alla Sandero, sono salito su una ambiance, cioè la versione intermedia, che non aveva il sedile ed il volante regolabili in altezza. Essendo alto 1,90, dentro non ci stavo proprio molto largo, ma sicuramente sulla laureate, cioè la più accessoriata che prenderei io, non ci saranno problemi perchè sia il volante che il sedile sono regolabili.
Riguardo alla panda a gpl, avevo visto che poteva essere interessante, però alla fine la pagherei quanto una sandero diesel e sinceramente mi piacerebbe cambiare carburante per la prossima auto.. o metano o diesel. Perchè mi sono accorto che cmq con il gpl risparmi di carburante, ma poi hai altre piccole noie che possono quasi vanificare il risparmio alla pompa.
Avevo considerato anche la punto classic multijet, ma sinceramente come estetica è più carina la sandero, ed è anche più spaziosa..
Sarei comunque curioso di guidare una panda natural power per farmene un'idea definitiva, però purtroppo non conosco nessuno che la possiede.. solo una collega di mio padre ce l'ha..
 
gabrielelucio ha scritto:
Sarei comunque curioso di guidare una panda natural power per farmene un'idea definitiva, però purtroppo non conosco nessuno che la possiede.. solo una collega di mio padre ce l'ha..
lo 0-100 dichiarato da 19 secondi ti lascia ben poca immaginazione........
la uno 45 prometteva 17 secondi.............ed era tutt'altro che veloce :rolleyes:
 
sì in effetti le prestazioni sulla carta non sono il massimo.. penso che l'unico grande pregio sia il risparmio sul carburante.. per il resto penso sia abbastanza mediocre.. senza contare il fatto che cmq di listino costa tantissimo.. sicuramente sarà scontata, ma di solito quando si dà un'auto in permuta gli sconti non sono poi così esaltanti..
 
Ma che con una citycar ti fai gli 0-100? Comunque grazie per il suggerimento.ma fidati..sò di cosa parlo. sò da cosa provengo e tutto sommato la panda np è una accettabile sostituta ;)
 
Qx4 ha scritto:
C'è da vedere quando uscirà la 1.4 70 cv ? 5, che prestazioni avrà.
Se uscirà...io ne ho sentito parlare almeno 12 mesi fa..e a tutt'oggi, circa 18 mesi dal lancio della nuova, non si vede ancora nulla all'orizzonte. Tecnicamente sarebbe pure tutto gia bello e pronto (Punto Evo Np) se non le hanno dato ancora il via libera ho come l'impressione che non vedrà mai il semaforo verde. Forse si rimanderà tutto alla prossima generazione con l'accoppiata bicilindrico/metano.
 
Luigi_82 ha scritto:
Ma che con una citycar ti fai gli 0-100? Comunque grazie per il suggerimento.ma fidati..sò di cosa parlo. sò da cosa provengo e tutto sommato la panda np è una accettabile sostituta ;)

Beh, scendendo dalla Matiz GPL, la Panda NP non ti sembrerà poi così lenta, effettivamente è vero.
 
Luigi_82 ha scritto:
Qx4 ha scritto:
C'è da vedere quando uscirà la 1.4 70 cv ? 5, che prestazioni avrà.
Se uscirà...io ne ho sentito parlare almeno 12 mesi fa..e a tutt'oggi, circa 18 mesi dal lancio della nuova, non si vede ancora nulla all'orizzonte. Tecnicamente sarebbe pure tutto gia bello e pronto (Punto Evo Np) se non le hanno dato ancora il via libera ho come l'impressione che non vedrà mai il semaforo verde. Forse si rimanderà tutto alla prossima generazione con l'accoppiata bicilindrico/metano.

A mio parere il 1.4 70 CV su una Panda NP non serve a nulla. La Panda NP per le sue caratteristiche e la sua autonomia assai risicata è un'auto che non è fatta per uscire dalla cerchia urbana. E' molto lenta ed impacciata, ok, ma questi difetti diventano veramente pesanti da sopportare solo fuori città.
Un 1.4 da 70 CV cosa darebbe in più? 10 CV? E a cosa servirebbero? Secondo me solo a consumare di più in città (riducendo ulteriormente la già scarsa autonomia), a pagare più assicurazione e più bollo (dove si paga), perchè per il resto le differenze prestazionali sarebbero minime.
La Panda NP ha un suo terreno di elezione, molto ben circoscritto, in quel terreno è perfetta, fuori da quel terreno costringe a grossi sacrifici. Se uno la prende per usarla come è conveniente fare, allora l'auto va benissimo così, non c'è nessun bisogno di un motore più potente, se uno invece la vuol prendere come auto polivalente per farci tutto, beh, non saranno certo i 10 CV in più che cambieranno la vita.

Saluti
 
concordo con fabiologgia, se devi andare fuori città e vuoi brio, anche rispetto ad un benzina, allora prendi il 1.3 mjet che sulla Punto classic posso assicurarti che corre bene.
 
Gabri guarda però quanto ti verrebbe a costare la versione più accessoriata della Sandero...perchè a quel punto se non è così basso il prezzo io punterei come già detto o su una Clio Storia o su una Punto 1.3 mjt...la Punto con il 1.3 mjt consuma pochissimo e va alla grande.
 
guarda ieri ero in giro in autostrada con la mia Punto III che ha 115000km e ti posso assciurare che la vmax dichiarata è ampiamente sottostimata
 
fabiologgia ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ma che con una citycar ti fai gli 0-100? Comunque grazie per il suggerimento.ma fidati..sò di cosa parlo. sò da cosa provengo e tutto sommato la panda np è una accettabile sostituta ;)

Beh, scendendo dalla Matiz GPL, la Panda NP non ti sembrerà poi così lenta, effettivamente è vero.

Io non scendo da una matiz gpl ;)
e comunque, a voler essere precisi, le differenze tra il 1,2 e il 1,4 sono di 18cv quando alimentati a metano. Altra cosa, paradossalmente il 1,4 consuma meno del 1,2, difatti, nonostante la punto evo np sia più potente e più pesante della panda np, riesce a percorrere anche più di 300km cosi come si può leggere su metanauto.
 
quadamage76 ha scritto:
guarda ieri ero in giro in autostrada con la mia Punto III che ha 115000km e ti posso assciurare che la vmax dichiarata è ampiamente sottostimata
Confermo....con pneumatici 185/60 R14 e filtro dell'aria a pannello della Bmc sono andato ben oltre i 165 km/h dichiarati (in V marcia ed in piano).
 
Back
Alto