<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi consigliereste Fabia? | Il Forum di Quattroruote

Mi consigliereste Fabia?

Buongiorno al forum e ringrazio anticipatamente pe rle eventuali risposte.
La domanda a titolo è un poco retorica in un forum skoda ma essendo interessato all'eventuale acquisto di una fabia 1.6 tdi 75 cv è rivolta essenzialmente a chi possiede la vettura in questione.
La macchina sarebbe per mia moglie. Diesel perchè fa circa 60 km giorno e la userei cmq anche io che utilizzo normalmente una golf plus bifuel.. Inoltre oltre all'utilizzo diciamo lavorativo vivendo su tre case ciò implica cmq un utilizzo assai assiduo dell'autovettura.
So che la fabia attuale è uscita nel 2007 con un piccolo rest nel 2010 se non erro e nel 2014 probailmente uscirà un nuovo modello. Sinceramente avendo l'intezione di tenere l'auto a lungo non mi pongo il problema delle svalutazione da uscita nuovo modello.
Mi intressa la 1.6 tdi 75 cv ambition rossa con inteni blu (opt) bracciolo, mancorrenti sul tetto (eh si usiamo spesso bici), sedili ant. reg. in altezza.
Il tutto viene circa 16000 euro (+ipt).
Ora: che mi dite di questa autovettura pregi difetti consigli
che mi dite di eventuale scontistica (abito zona lodi ma mi sposto a milano e lago di garda).
Grazie delle eventuali risposte
 
francomi2009 ha scritto:
Buongiorno al forum e ringrazio anticipatamente pe rle eventuali risposte.
La domanda a titolo è un poco retorica in un forum skoda ma essendo interessato all'eventuale acquisto di una fabia 1.6 tdi 75 cv è rivolta essenzialmente a chi possiede la vettura in questione.
La macchina sarebbe per mia moglie. Diesel perchè fa circa 60 km giorno e la userei cmq anche io che utilizzo normalmente una golf plus bifuel.. Inoltre oltre all'utilizzo diciamo lavorativo vivendo su tre case ciò implica cmq un utilizzo assai assiduo dell'autovettura.
So che la fabia attuale è uscita nel 2007 con un piccolo rest nel 2010 se non erro e nel 2014 probailmente uscirà un nuovo modello. Sinceramente avendo l'intezione di tenere l'auto a lungo non mi pongo il problema delle svalutazione da uscita nuovo modello.
Mi intressa la 1.6 tdi 75 cv ambition rossa con inteni blu (opt) bracciolo, mancorrenti sul tetto (eh si usiamo spesso bici), sedili ant. reg. in altezza.
Il tutto viene circa 16000 euro (+ipt).
Ora: che mi dite di questa autovettura pregi difetti consigli
che mi dite di eventuale scontistica (abito zona lodi ma mi sposto a milano e lago di garda).
Grazie delle eventuali risposte

L'auto è ovviamente stra consigliata. È spaziosa, è solida, ha un ottimo comportamento su strada.
 
consigliata.
anche rispetto alla cugina polo, che per la stessa potenza monta un rumorosissimo tricilindrico 1200, che non è nemmeno parco nei consumi.

e poi, parere personale, la fabia è decisamente più bella della polo, specialmente nella parte anteriore.
 
NEWsuper5 ha scritto:
consigliata.
anche rispetto alla cugina polo, che per la stessa potenza monta un rumorosissimo tricilindrico 1200, che non è nemmeno parco nei consumi.

e poi, parere personale, la fabia è decisamente più bella della polo, specialmente nella parte anteriore.

Secondo me la Polo è PARECCHIO più bella della Fabia.

D'accordo con te sul motore, anche la Fabia monta il rumoroso 1.2 TDI, MOOOOLTO meglio il pari cv 1.6 4 cilindri.
 
il_chicco_show ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
consigliata.
anche rispetto alla cugina polo, che per la stessa potenza monta un rumorosissimo tricilindrico 1200, che non è nemmeno parco nei consumi.

e poi, parere personale, la fabia è decisamente più bella della polo, specialmente nella parte anteriore.

Secondo me la Polo è PARECCHIO più bella della Fabia.

D'accordo con te sul motore, anche la Fabia monta il rumoroso 1.2 TDI, MOOOOLTO meglio il pari cv 1.6 4 cilindri.
trovo la polo sciapida, troppo scimmiottante la golf.
la fabia ha un suo carattere, un muso più aggressivo e proporzionato che maschera meglio il fatto di essere stretto e alto.
mentre la polo sembra una golf pressata lateralmente tra due muri.

ci aggiungiamo l'inadeguata ed eccessiva differenza di prezzo....

e allora riesci a non notare nemmeno la disarmante semplicità del posteriore della fabia, che comunque vanta un baule più ampio di diverse decine di litri...
 
Lasciando il dovuto spazio ai giudizi di chi utilizza la motorizzazione da te prescelta, mi pare utile segnalarti che, a mio parere, sarebbe opportuno aggiungere alla tua configurazione i seguenti optionals:
alzacristalli posteriori
maxidot
altoparlanti posteriori
spia pressione pneumatici
Anche perchè i suddetti, sono quelli di cui la maggior parte degli acquirenti che non li ha scelti, se ne pente in un secondo tempo. ;)
 
ma.... vero che tutti parliamo del 1.2D come il trattorino ma sinceramente avendo avuto la precedende Fabia tutto quel rumore e vibrazioni che dite credo sia esagerato, poi considerate anche il fatto che ora monta il common rail quindi più silenzioso, ed anche a consumi 900km con un pieno non credo sia poco.
comunque dire che è un auto consigliatissima e paziosa non comoda come impostazione di giuda " dico che io non sono certo un mingherlino e ci stavo benissimo"

io come feci allora oggi la prenderei ad occhi chiusi.

;) ;)
 
Straconsigliata . Io o meglio mia moglie ha una Fabia 1.9 tdi confort di colore blu zaffiro con tetto bianco e interni beige . Noi ci troviamo benissimo ed e' molto affidabile . Come accessori ha praticamente tutto tranne il navigatore e il controllo pressione ruote. Mio cognato ha preso la nuova Fabia sport con il nuovo motore 1.6 C.R. da 105 cv e rispetto alla mia e' molto più silenziosa e lui si trova alla grande. Ciao e facci sapere cosa sceglierai .
 
Motore un po' rumoroso, ma molto molto molto affidabile. Contenuto nei consumi è comunque un motore che offre buone soddisfazioni.
Quindi sì, consigliata.
 
miranda453 ha scritto:
Si, la comprerei ma con una cavalleria maggiore, personalemnete 75 cv li trovo pochi per un 1.6 td, almeno 90.

sei abituato troppo bene tu a cavalli :-D
credo che per la fabia 75cv siano piu che sufficenti, si spende anche meno di bollo ;-)
 
Non parlo del motore perché abbiamo la1.2 benzina da 70cv ma per il resto dell'auto straconsigliata, spaziosa, ampio baule, buona qualità degli interni, si guida molto bene, silenziosa..... Apri il cofano e trovi componentistica marca Audi/wv cosa vuoi di più dalla vita? :D :D :D :D
 
a_paso ha scritto:
Non parlo del motore perché abbiamo la1.2 benzina da 70cv ma per il resto dell'auto straconsigliata, spaziosa, ampio baule, buona qualità degli interni, si guida molto bene, silenziosa..... Apri il cofano e trovi componentistica marca Audi/wv cosa vuoi di più dalla vita? :D :D :D :D

Una VRS?! :D :D :D

Attached files /attachments/1407242=16522-Skoda_Fabia_RS.jpg
 
Ho avuto la fabia per quattro anni, il 1.4 gpl, eposso asscurarti che in oltre 50000 km si ésempre comportata egregiamente; molto spaziosa rispetto altre vetture di pari segmeto, ottima qualità dei materiali, potrà non piacere esteticamente ma di certo la sostanza non gli manca.
 
sundark ha scritto:
Ho avuto la fabia per quattro anni, il 1.4 gpl, eposso asscurarti che in oltre 50000 km si ésempre comportata egregiamente; molto spaziosa rispetto altre vetture di pari segmeto, ottima qualità dei materiali, potrà non piacere esteticamente ma di certo la sostanza non gli manca.

non s'è più visto....l'avete convinto, è corso a comprarla :D :D :D
 
Back
Alto