valchiria ha scritto:ciao
Devo comprare un navigatore, ne ho viste di tutti i colori, il mio limite di prezzo è 200-250 euro cosa mi consigliate?????
PS no cellulare, ma video 4.3"
Grazie
moogpsycho ha scritto:io ti posso solo dire che con il garmin mi son trovato benissimo, solo che non trovi aggiornamenti craccati
pxyko ha scritto:moogpsycho ha scritto:io ti posso solo dire che con il garmin mi son trovato benissimo, solo che non trovi aggiornamenti craccati
Io credevo che l'aggiornamento delle mappe di un navigatore, sia esso un TomTom, un Garmin, un Becker, fosse gratuito... Invece, se parli di aggiornamento "craccato" certamente non lo è...
Visto che avete tutti un navigatore (a me, per il momento non serve), potreste darmi qualche info piu' precisa?
B-O-DISEL ha scritto:pxyko ha scritto:moogpsycho ha scritto:io ti posso solo dire che con il garmin mi son trovato benissimo, solo che non trovi aggiornamenti craccati
Io credevo che l'aggiornamento delle mappe di un navigatore, sia esso un TomTom, un Garmin, un Becker, fosse gratuito... Invece, se parli di aggiornamento "craccato" certamente non lo è...
Visto che avete tutti un navigatore (a me, per il momento non serve), potreste darmi qualche info piu' precisa?
Ho un Garmin e gli aggiornamenti delle mappe sono a pagamento.
Non sono a pagamento gli aggiornamenti del firmware , miglioramenti alla parte software.
Non sono a pagamento i poipogs
Detto questo potrei benissimo farne a meno del navigatore,perchè cmq ho sempre le carte stradali a bordo.
Molto più sicure
Non farei mai un aggiornamento piratato.
pxyko ha scritto:B-O-DISEL ha scritto:pxyko ha scritto:moogpsycho ha scritto:io ti posso solo dire che con il garmin mi son trovato benissimo, solo che non trovi aggiornamenti craccati
Io credevo che l'aggiornamento delle mappe di un navigatore, sia esso un TomTom, un Garmin, un Becker, fosse gratuito... Invece, se parli di aggiornamento "craccato" certamente non lo è...
Visto che avete tutti un navigatore (a me, per il momento non serve), potreste darmi qualche info piu' precisa?
Ho un Garmin e gli aggiornamenti delle mappe sono a pagamento.
Non sono a pagamento gli aggiornamenti del firmware , miglioramenti alla parte software.
Non sono a pagamento i poipogs
Detto questo potrei benissimo farne a meno del navigatore,perchè cmq ho sempre le carte stradali a bordo.
Molto più sicure
Non farei mai un aggiornamento piratato.
Aggiornamento delle mappe a pagamentoche tristezza...
A questo punto, scelgo il caro vecchio zio google maps, una cartuccia nuova per la stampante e mi stampo su carta il percorso da fare..
valchiria ha scritto:Ciao
Come avrai letto andrò a comprarlo a breve, ma se non mi sbaglio gli aggiornamenti "legali" sono solo a pagamento. Di quelli cracati io non mi fido, e pagare decine di euro dipende se ne vale la pena, le vie,monumenti ristoranti, hotels non cambiano ogni anno.
Per gli autovelox basta stare nei limiti
ciao
B-O-DISEL ha scritto:pxyko ha scritto:moogpsycho ha scritto:io ti posso solo dire che con il garmin mi son trovato benissimo, solo che non trovi aggiornamenti craccati
Io credevo che l'aggiornamento delle mappe di un navigatore, sia esso un TomTom, un Garmin, un Becker, fosse gratuito... Invece, se parli di aggiornamento "craccato" certamente non lo è...
Visto che avete tutti un navigatore (a me, per il momento non serve), potreste darmi qualche info piu' precisa?
Ho un Garmin e gli aggiornamenti delle mappe sono a pagamento.
Non sono a pagamento gli aggiornamenti del firmware , miglioramenti alla parte software.
Non sono a pagamento i poipogs
Detto questo potrei benissimo farne a meno del navigatore,perchè cmq ho sempre le carte stradali a bordo.
Molto più sicure
Non farei mai un aggiornamento piratato.
B-O-DISEL ha scritto:credo normale si facciano pagare
1) non sono enti di beneficenza
2) hanno degli addetti che eseguono e trasmettono costantemente le variazioni delle strade.
Che poi nell'aggiornamento che acquisto manchi la rotonda o la variante fatta 6 mesi prima possiamo discuterne.![]()
moogpsycho ha scritto:orientarsi con le carte è molto più affascinante ed intrigante!!!
anzi da proprio un tocco in più di fascino al viaggio.certo che se devi trovare un indirizzo preciso è meno pratico, ma anche coi navigatori io controllo sempre con una cartina.
quanto agli aggiornamenti è opinabile.
si tratta di un servizio post vendita ed oggi è a pagamento. magari n futuro se la lotta commerciale si intensificasse potremmo avere prodotti che includono aggiornamenti per qualche anno a seguire.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa