Brumista
0
agusmag ha scritto:gianko1982 ha scritto:Il gruppo Fiat sta pagando a caro prezzo gli errori di decenni di amministrazione fatta da autentici minchioni, si è fatta un pessimo nome, negli anni si sono fatti scappare i migliori tecnici (per fortuna ne sono rimasti, e di bravi anche) ed hanno giocato "a caso" le loro carte... ora è venuta la resa dei conti e Marchionne deve per forza far quadrare i conti... costruire le auto a Termini costa fino a 1000? in più per ogni auto... io mi chiedo perchè anni fa avessdero costruito uno stabilimento lì in mezzo al nulla visto che non c'è indotto e devono portarci tutto col camion e poi riportare indietro l'auto finita.. i costi logistici sono enormi... spero che visto che cesserà lì la produzione di auto almeno trovino qualcosa da far fare a quei poveretti che lì ci lavorino.. mi chiedo se con tutte le ramificazioni del gruppo Fiat non ci sia un prodotto da far fare a Termini
Riguardo ad Alfa, se davvero vuole fare concorrenza a BMW è logico che la casa italiana debba spendewre in ricerca, BMW è un vulvano di innovazioni... comunque sono convinto che anche Alfa sia stata minata dal basso... dai quei cazzo di componenti Fiat progettati nell'era del risparmio scellerato (imposto da una direzione le cui braccia sono state strappate all'agricoltura) e che si rompevano senza tante remore e dopo non molti km... in questo modo si distrugge in brecve tempo l'immagine di un marchio.. idem per Lancia... seconod voi chi spenderebbe 50000? per una Thesis se so già in partenza che l'elettronica prima o poi mi lascerà a piedi da qualche parte? (Lancia Thema e Lancia K docet)
Purtroppo nessuno ha voglia di spendere 50.000? per una Thesis se non lo stato italiano.
Lancia Thesis, l'unica auto (direi al mondo) con sospensione anteriore a doppio quadrilatero e doppio snodo virtuale. Neppure la Audi A8 o la Maybach hanno una sospensione così raffinata.
Peccato che poi dal punto di vista motoristico.....Comunque secondo me è un auto incompresa....
Verissimo anche questo....!!