<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi butto verso il gas? | Il Forum di Quattroruote

mi butto verso il gas?

la settimana prossima vorrei comperare una Panda o 69 CV, 1.2, 4 cilindri o Panda 80 CV cng/Erdgas.
Per il rifornimento in Tirolo nessun problema, ma in Italia ogni quanti km sull'autostrade cé un rifornitore?

Panda 1.2 lounge con 5 posti e segnalatore di parcheggio Euro 10.890,-- nuova
Panda 80 CV lounge con 5 posti e segnalatore di parcheggio Euro 13.200,-- nuova grazie al incentivo Tigas die Euro 1.310,-- giá tolto al prezzo

Ditemi la vostra
Grazie
Herms
 
io il 1.2 lo prenderei solo a benzina, avrai sicuramente meno problemi ....poi secondo me 13.000 euro x una panda sono troppi.
 
tirolo? qui nel sud italia la panda a metano la danno anche a 11.000 euro e spiccioli, mi arrivano le mail da una concessionaria locale per queste offerte

in famiglia noi abbiamo la grande punto metano, in autostrada devi uscire per far rifornimento, ma mia sorella e mio cognato hanno fatto bari firenze sempre a metano, bari roma sempre a metano (vabbè, è la stessa strada per roma, solo che ti fermi prima). in 120.000 km, in più rispetto la versione benzina ha speso 150 euro per revisionare le bombole e ora ha pulito il polmone del gas perchè sentivano puzza di metano nell'abitacolo quando accendevano l'aria condizionata. la pulizia del polmone l'ha messa in mezzo alla sostituzione dei freni e sarà venuta in fesseria, ma a cambiarlo costa 600 euro!
per il risparmio, non ci sono paragoni, in autostrada mio cognato ha fatto 300 km con il pieno di metano viaggiando a 135 fissi, e la grande punto ha rapporti cortissimi e consuma più della panda

dimenticavo. il fire da 69 cv sulla panda, non consuma niente.... ti fa percorrenze da turbodiesel e rispetto il twinair è silenziosissimo e nemmeno di accorgi che sia in moto. però ha prestazioni inferiori.

sui costi, anche 5.000 euro di differenza (numero a caso) li recupereresti in un paio d'anni viaggiando a metano, dipende solo se sei disposto alla trafila dei rifornimenti in autostrada e devi tenere presente che non esistono self service del metano e pochi sono aperti h24
 
a parte il fatto che non ho ben capito se si stia parlando di gpl oppure metano, non c'hai detto quanti chilometri prevedi di percorrere in un anno e se sostituisci l'auto spesso.
personalmente non considero il gpl (a conti fatti costa quanto il diesel ed è più complicato e noioso).
il metano è vantaggioso, parecchio. ma se l'auto percorre poche migliaia di chilometri l'anno, oppure viene sostituita spesso, allora conviene muoversi semplicemente a benzina. ciao.
 
TTpower ha scritto:
io il 1.2 lo prenderei solo a benzina, avrai sicuramente meno problemi ....poi secondo me 13.000 euro x una panda sono troppi.
permettimi di dire che hai scritto qualcosa di non vero.
Il 1.2 fire sia a gpl che a metano è noto per non avere problemi (se utilizzato correttamente, come tutto del resto) e per essere tranquillamente gasabile anche aftermarket
 
informati prima da chi ha già auto a gpl nella tua zona. molto della riuscita di un'auto a gpl dipende infatti dalla qualità del carburante. in Sardegna per esempio è un continuo morire di polmoni, iniettori e altri componenti.
 
TTpower ha scritto:
io il 1.2 lo prenderei solo a benzina, avrai sicuramente meno problemi ....poi secondo me 13.000 euro x una panda sono troppi.

non é poco, ma é la versione rialzata é questo a me e mia moglie piace tanto... in parte la versione gas ci interessa anche per quel fatto... per il resto ha praticamente tutto... non é un modello di base
Grazie comunque
 
gufo59 ha scritto:
Prenditi una Kia - Rio a gpl è anche garantita 7 anni,credo che spenderesti meno. ;)
grazie per il consiglio.... ma io sono di quelli che comprerebbe la macchina italiana anche se fosse leggermente inferiore o costasse qualcosa in più... poi la Panda é tanto simpatica... nel suo genere é direi unica... la coreana la vedo asettica per i miei gusti almeno
Grazie Herms
 
ucre ha scritto:
tirolo? qui nel sud italia la panda a metano la danno anche a 11.000 euro e spiccioli, mi arrivano le mail da una concessionaria locale per queste offerte

grazie per le tantissime informazioni utili! Per il prezzo anche da noi la prendi con 11.777,-- ma solo la versione easy mentre quella che prenderei io è lounge e qualche extra tipo 5 posti. sensori, nav...
 
metano o gasolio
la Panda migliore compatibilmente all'uso va a metano, se hai problemi a rifornire spesso, gasolio e via.
P.s. la differenza di spesa mensile va intorno alle poche decine di euro
 
Prova a vedere qua la distribuzione dei punti di rifornimento di metano.
http://www.ecomotori.net/distributori/metano/italy
 
Back
Alto