<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi aiutate? per favore... Non so cosa scegliere... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mi aiutate? per favore... Non so cosa scegliere...

;)
dtax ha scritto:
dario971 ha scritto:
dtax ha scritto:
Ciao!

Troppe variabili caro Dario.....tanto x cominciare in termini di commerciabilità meglio A4.......
In termini di spazionsità...la A4 attuale è 20cm più lunga di quella vecchia...la differenza si vede anche dentro...ovvio che la A6 sia più capiente dato che è20 cm più lunga.

Per il punto di pareggio bisognerebbe capire la motorizzazione.....ma se ipotizzo la A4 TDI da 143CV...contro la A4 1.8TFSI da 160Cv...ti posso dire che il punto di pareggio è a 70.000km.....se invece paragoni la 170TDI....contro la 160TFSI.....il punto di pareggio è a 110.000km.

Se mi dici quale sono le motorizzazioni che vuoi paragonare ti dirò il punto di pareggio.
Ciao! :D

Grazie !!!! :D Chiaro come un libro stampato ;) Allora.... cominciamo subito col dire che, come ho già scritto ho una A4 II Serie 1.9 TDI 130 del luglio 2003 con circa 187.000 KM il che significa che siamo ad una media di circa 26.700 Km/anno... detto questo: ero indeciso tra una A4 Avant (ovviamente) 2.0 TFSI ed una corrispettiva A6 (Avant) 2.0 TFSI... supponendo che arrivi ad una max di 28.000 Km/anno... che mi puoi dire ? :?: Cosa intendi per "punto di pareggio" ? Poi... differenza in termini di costi della manutenzione programmata tra TFSI e TDI? :?:

Tantissimi grazie per la disponibilità dimostratami :p

Ciao Dario

Il punto di pareggio sono i Km che ti servono per cominciare a pareggiare i maggiori costi di esborso iniziale di costo della vettura, più delta costi carburanti, manutenzione, assicurazione,bollo,svalutazione, oneri finanziari...ecc...nel calcolo sono compresi tutti costi della vettura.
In parole povere da quel punto cominci a guadagnare....ovvio che se lavendi prima non guadagnerai mai :D

Tra la A4 TFSI 2.0 180Cv....e la A6 TFSI 2.0 170CV...è anomalo dato che sono tutte e due a benzina....i ogni caso....il punto id pareggio è a 700.000km :D hai letto bene ..... a favore della A4....

:shock:... tra A6 2.0 TDI 170cv e A6 2.0 TFSI? Oppure tra A4 2.0 TDI 170cv e A4 2.0 TFSI? Quindi mi stai dicendo che... se acquisto una A6 2.0 TFSI dovrei percorrere 700.000 Km :shock: :cry: prima di pareggiare la spesa rispetto all'acquisto di una corrispondente A4 2.0 TDI??? Ho capito bene? :shock: :shock: :shock:

Perdonami se ti ho preso per una calcolatrice :oops:

Grazie ;)
 
dario971 ha scritto:
;)
dtax ha scritto:
dario971 ha scritto:
dtax ha scritto:
Ciao!

Troppe variabili caro Dario.....tanto x cominciare in termini di commerciabilità meglio A4.......
In termini di spazionsità...la A4 attuale è 20cm più lunga di quella vecchia...la differenza si vede anche dentro...ovvio che la A6 sia più capiente dato che è20 cm più lunga.

Per il punto di pareggio bisognerebbe capire la motorizzazione.....ma se ipotizzo la A4 TDI da 143CV...contro la A4 1.8TFSI da 160Cv...ti posso dire che il punto di pareggio è a 70.000km.....se invece paragoni la 170TDI....contro la 160TFSI.....il punto di pareggio è a 110.000km.

Se mi dici quale sono le motorizzazioni che vuoi paragonare ti dirò il punto di pareggio.
Ciao! :D

Grazie !!!! :D Chiaro come un libro stampato ;) Allora.... cominciamo subito col dire che, come ho già scritto ho una A4 II Serie 1.9 TDI 130 del luglio 2003 con circa 187.000 KM il che significa che siamo ad una media di circa 26.700 Km/anno... detto questo: ero indeciso tra una A4 Avant (ovviamente) 2.0 TFSI ed una corrispettiva A6 (Avant) 2.0 TFSI... supponendo che arrivi ad una max di 28.000 Km/anno... che mi puoi dire ? :?: Cosa intendi per "punto di pareggio" ? Poi... differenza in termini di costi della manutenzione programmata tra TFSI e TDI? :?:

Tantissimi grazie per la disponibilità dimostratami :p

Ciao Dario

Il punto di pareggio sono i Km che ti servono per cominciare a pareggiare i maggiori costi di esborso iniziale di costo della vettura, più delta costi carburanti, manutenzione, assicurazione,bollo,svalutazione, oneri finanziari...ecc...nel calcolo sono compresi tutti costi della vettura.
In parole povere da quel punto cominci a guadagnare....ovvio che se lavendi prima non guadagnerai mai :D

Tra la A4 TFSI 2.0 180Cv....e la A6 TFSI 2.0 170CV...è anomalo dato che sono tutte e due a benzina....i ogni caso....il punto id pareggio è a 700.000km :D hai letto bene ..... a favore della A4....

:shock:... tra A6 2.0 TDI 170cv e A6 2.0 TFSI? Oppure tra A4 2.0 TDI 170cv e A4 2.0 TFSI? Quindi mi stai dicendo che... se acquisto una A6 2.0 TFSI dovrei percorrere 700.000 Km :shock: :cry: prima di pareggiare la spesa rispetto all'acquisto di una corrispondente A4 2.0 TDI??? Ho capito bene? :shock: :shock: :shock:

Perdonami se ti ho preso per una calcolatrice :oops:

Grazie ;)

Ciao Dario....facciamo ordine... :D
Forse ho capito male io.....avevo capito di confrontare le due versione a Benzina...A4 Vs A6....

O mi avevi chiesto di confrontare le versioni a benzina di A4 e A6 con le rispettive motorizzazioni a gasolio?
Se è cosi questi sono i punti di pareggio:

Tra A6 2.0 Tdi 170 cv Vs A6 2.0 TFSI 170 cv :
In questo caso ...tutta la vita la versione a gasolio..il punto di pareggio è a soli 34.000km

Tra A4 2.0 TFSI 180CV...VS A4 TDI170Cv.....fino a 80.000km conviene il benzina.....


Attendo tue... tu dimmi esattamente quali sono le vetture che vuoi comparare e io ti rispondo :D
Ps ...i 700.000km erano tra A4 benzina VS A6 Benzina...cancellali dal tuo pensiero :D
 
:)
dtax ha scritto:
dario971 ha scritto:
;)
dtax ha scritto:
dario971 ha scritto:
dtax ha scritto:
Ciao!

Troppe variabili caro Dario.....tanto x cominciare in termini di commerciabilità meglio A4.......
In termini di spazionsità...la A4 attuale è 20cm più lunga di quella vecchia...la differenza si vede anche dentro...ovvio che la A6 sia più capiente dato che è20 cm più lunga.

Per il punto di pareggio bisognerebbe capire la motorizzazione.....ma se ipotizzo la A4 TDI da 143CV...contro la A4 1.8TFSI da 160Cv...ti posso dire che il punto di pareggio è a 70.000km.....se invece paragoni la 170TDI....contro la 160TFSI.....il punto di pareggio è a 110.000km.

Se mi dici quale sono le motorizzazioni che vuoi paragonare ti dirò il punto di pareggio.
Ciao! :D

Grazie !!!! :D Chiaro come un libro stampato ;) Allora.... cominciamo subito col dire che, come ho già scritto ho una A4 II Serie 1.9 TDI 130 del luglio 2003 con circa 187.000 KM il che significa che siamo ad una media di circa 26.700 Km/anno... detto questo: ero indeciso tra una A4 Avant (ovviamente) 2.0 TFSI ed una corrispettiva A6 (Avant) 2.0 TFSI... supponendo che arrivi ad una max di 28.000 Km/anno... che mi puoi dire ? :?: Cosa intendi per "punto di pareggio" ? Poi... differenza in termini di costi della manutenzione programmata tra TFSI e TDI? :?:

Tantissimi grazie per la disponibilità dimostratami :p

Ciao Dario

Il punto di pareggio sono i Km che ti servono per cominciare a pareggiare i maggiori costi di esborso iniziale di costo della vettura, più delta costi carburanti, manutenzione, assicurazione,bollo,svalutazione, oneri finanziari...ecc...nel calcolo sono compresi tutti costi della vettura.
In parole povere da quel punto cominci a guadagnare....ovvio che se lavendi prima non guadagnerai mai :D

Tra la A4 TFSI 2.0 180Cv....e la A6 TFSI 2.0 170CV...è anomalo dato che sono tutte e due a benzina....i ogni caso....il punto id pareggio è a 700.000km :D hai letto bene ..... a favore della A4....

:shock:... tra A6 2.0 TDI 170cv e A6 2.0 TFSI? Oppure tra A4 2.0 TDI 170cv e A4 2.0 TFSI? Quindi mi stai dicendo che... se acquisto una A6 2.0 TFSI dovrei percorrere 700.000 Km :shock: :cry: prima di pareggiare la spesa rispetto all'acquisto di una corrispondente A4 2.0 TDI??? Ho capito bene? :shock: :shock: :shock:

Perdonami se ti ho preso per una calcolatrice :oops:

Grazie ;)

Ciao Dario....facciamo ordine... :D
Forse ho capito male io.....avevo capito di confrontare le due versione a Benzina...A4 Vs A6....

O mi avevi chiesto di confrontare le versioni a benzina di A4 e A6 con le rispettive motorizzazioni a gasolio?
Se è cosi questi sono i punti di pareggio:

Tra A6 2.0 Tdi 170 cv Vs A6 2.0 TFSI 170 cv :
In questo caso ...tutta la vita la versione a gasolio..il punto di pareggio è a soli 34.000km

Tra A4 2.0 TFSI 180CV...VS A4 TDI170Cv.....fino a 80.000km conviene il benzina.....


Attendo tue... tu dimmi esattamente quali sono le vetture che vuoi comparare e io ti rispondo :D
Ps ...i 700.000km erano tra A4 benzina VS A6 Benzina...cancellali dal tuo pensiero :D

Avevi capito bene, benissimo ;) 700.000 Km con una A6 prima di arrivare al pareggio :shock:...

Circa gli ultimi due confronti: se sarà A4... benzina... anche se prevedo di doppiare il punto di pareggio? Se invece opterò per una A6 per questioni di spazio: TDI... corretto il ragionamento?

Tra l'altro uscirà il nuovo modello della A6, potrebbe anche starci la possibilità di strappare dei buoni sconti :rolleyes:... circa gli spazi interni... mi sembra d'aver capito che la serie attuale della A4 sia cmq già più grande in termini di larghezza e lunghezza rispetto alla corrispettiva II serie... confermi? Certo è che gli spazi della A6 me li posso pure dimenticare al di la del confronto tra II e... IV :?: serie della A4...

Grazie per la Tua estrema cortesia... 8)

Dario
 
Nel caso tuo (3 figli di cui almeno 1 piccolissimo e quindi con seggiolino/i, + passeggino/i +.... al seguito) credo proprio che lo spazio della A4 non ti basterebbe e quindi mi orienterei sulla A6.

Non avrei dubbi sulla motorizzazione: diesel.

Come ti hanno già detto altri l'auto l'anno prossimo verrà sostituita dal nuovo modello (ma per la versione Avant c'è probabilmente troppo da aspettare): se l'attuale ti piace riuscirai a strappare dei buoni sconti.

Io ho avuto la A6 2.0 TDI 140CV (vecchio motore iniettore pompa) con cui in due anni e mezzo ho fatto oltre 105.000 km senza alcun problema. Consumi ottimi (oltre 15 km/lt).

Se però posso metterti una pulce nell'orecchio (e solo se la scelta di Audi non è un must) non posso che parlarti bene anche della mia attuale auto: la Volvo V70 che quanto a capacità di carico non scherza proprio. Certo non piace a tutti...
 
Adesso che è più chiara la situazione mi sento anche io di avallare il consiglio degli altri ragazzi del forum.

Se vuoi rimanere in casa Audi, vista la famiglia numerosa, credo ti convenga puntare ad una A6 Avant TDI.

Come ti avevo accennato senza però considerare che la A6 è a fine carriera!

Muovendoti bene credo tu riesca a torvare dei buoni affari.

Se invece il fatto di comprare un modello che verrà sostituito entro un anno non ti aggrada a questo punto non rimane che puntare su altri marchi. Purtroppo la versione Avant esce sempre con diversi mesi di ritardo dalla berlina.

Ciao
 
gentle-man ha scritto:
Nel caso tuo (3 figli di cui almeno 1 piccolissimo e quindi con seggiolino/i, + passeggino/i +.... al seguito) credo proprio che lo spazio della A4 non ti basterebbe e quindi mi orienterei sulla A6.

Non avrei dubbi sulla motorizzazione: diesel.

Come ti hanno già detto altri l'auto l'anno prossimo verrà sostituita dal nuovo modello (ma per la versione Avant c'è probabilmente troppo da aspettare): se l'attuale ti piace riuscirai a strappare dei buoni sconti.

Io ho avuto la A6 2.0 TDI 140CV (vecchio motore iniettore pompa) con cui in due anni e mezzo ho fatto oltre 105.000 km senza alcun problema. Consumi ottimi (oltre 15 km/lt).

Se però posso metterti una pulce nell'orecchio (e solo se la scelta di Audi non è un must) non posso che parlarti bene anche della mia attuale auto: la Volvo V70 che quanto a capacità di carico non scherza proprio. Certo non piace a tutti...

:) Gentlemen di nome e di fatto ;) dunque ho un bimbo di 3 anni e mezzo... uno di quasi due e uno.... (o una)... in calendario :D quindi il prb di spazio si porrebbe cmq :rolleyes:... quindi #3 Seggiolini e "minimo" due passeggini... mi chiedevo più che altro se la differenza di spazio in più e minima tra la A4 Avant II serie e la IV Serie... anche se mi sembra un po' una questione di lana caprina come si dice :D ... di spazio me ne serve parecchio... la Volvo V70? Dovrei andarla a vedere... certo... chiedere loro di ritirarmi e valutarmi bene una A4 di 7 anni con 187.000 Km sulle spalle :?... andro cmq a vederla...

Grazie ;)
 
dario971 ha scritto:
... dunque ho un bimbo di 3 anni e mezzo... uno di quasi due e uno.... (o una)... in calendario :D

complimenti e....in bocca al lupo per la/il terza/o (io, a suo tempo, mi sono fermato a due ;) )

... la Volvo V70? Dovrei andarla a vedere... certo... chiedere loro di ritirarmi e valutarmi bene una A4 di 7 anni con 187.000 Km sulle spalle :?... andro cmq a vederla...

La mia è un'auto aziendale e quindi non ho trattato direttamente l'acquisto. Comunque credo che in Volvo un Audista, se possono, non se lo fanno sfuggire....

L'attuale V70 (è la terza serie) è ancora giovane ma sicuramente non è stata un successone e quindi gli sconti dovrebbero essere rilevanti. Da qualche mese inoltre ci sono le versioni Polar che hanno un incredibile rapporto qualità/prezzo.

Se tu puntassi ad una A6 con motorizzazione a 6 cilindri forse non ti direi la stessa cosa ma visto che sei orientato ad una motorizzazione 4 cilindri ti garantisco che il 5 cilindri Volvo ha un notevole appeal...

Il problema principale di Volvo è che non ha l'immagine di Audi (o BMW) ma i contenuti ci sono, eccome.

Se però piacesse a te (e a tua moglie)... ;)
 
Ciao e auguroni per il terzo/a!
Io faccio la metà dei tuoi km
Ho preso una A4 Avant 120cv diesel a feb 2010
Ho un bambino di 6 mesi
sono pienamente soddisfatto dell'acqusito e ben contento di aver preso gasolio
con 3 però l'A6 ci vuole tutta...lo spazio manca sempre...gasolio ovviamente
:D

i litri di bagagliaio della A5 è simile a quallo dell'A4 Avant...considera anche questa alternativa ;)
 
gentle-man ha scritto:
dario971 ha scritto:
... dunque ho un bimbo di 3 anni e mezzo... uno di quasi due e uno.... (o una)... in calendario :D

complimenti e....in bocca al lupo per la/il terza/o (io, a suo tempo, mi sono fermato a due ;) )

... la Volvo V70? Dovrei andarla a vedere... certo... chiedere loro di ritirarmi e valutarmi bene una A4 di 7 anni con 187.000 Km sulle spalle :?... andro cmq a vederla...

La mia è un'auto aziendale e quindi non ho trattato direttamente l'acquisto. Comunque credo che in Volvo un Audista, se possono, non se lo fanno sfuggire....

Grazie ;)... non mi

L'attuale V70 (è la terza serie) è ancora giovane ma sicuramente non è stata un successone e quindi gli sconti dovrebbero essere rilevanti. Da qualche mese inoltre ci sono le versioni Polar che hanno un incredibile rapporto qualità/prezzo.

Se tu puntassi ad una A6 con motorizzazione a 6 cilindri forse non ti direi la stessa cosa ma visto che sei orientato ad una motorizzazione 4 cilindri ti garantisco che il 5 cilindri Volvo ha un notevole appeal...

Il problema principale di Volvo è che non ha l'immagine di Audi (o BMW) ma i contenuti ci sono, eccome.

Se però piacesse a te (e a tua moglie)... ;)

Grazie per l' "in bocca al lupo" ;) ho pprezzato tantissimo il consiglio... farò un salto al Concessionario Volvo qua vicino 8)... dubito che piaccia anche a mia moglie avendo avuto sotto gli occhi per 7 anni l'A4... io mi riservo di andarla a vedere dal vero ;)

Grazie ;)
 
diwave ha scritto:
Ciao e auguroni per il terzo/a!
Io faccio la metà dei tuoi km
Ho preso una A4 Avant 120cv diesel a feb 2010
Ho un bambino di 6 mesi
sono pienamente soddisfatto dell'acqusito e ben contento di aver preso gasolio
con 3 però l'A6 ci vuole tutta...lo spazio manca sempre...gasolio ovviamente
:D

i litri di bagagliaio della A5 è simile a quallo dell'A4 Avant...considera anche questa alternativa ;)

Grazie per gli auguroni :!:

Hai ragione... l' A6 è la prima candidata, l' A5 ti dovessi dire non è che mi piace molto... speriamo che con la storia del nuovo modello mi trattino bene ;)... temo che dovrò girarne parecchi di Concessionari :shock:

Grazie ;)

Dario
 
dario971 ha scritto:
.... ho apprezzato tantissimo il consiglio... farò un salto al Concessionario Volvo qua vicino 8)... dubito che piaccia anche a mia moglie...

La mia Volvo è stata preceduta dalla A6 di cui ti ho già parlato bene e prima ancora dalla BMW 5 touring: inutile dire che la mia scelta mi ha reso molto impopolare agli occhi di moglie e figli (soprattutto questi ultimi: presso le nuove leve l'immagine di Volvo è proprio appannata - io invece sono stato adolescente quando le Volvo 960 SW erano il massimo... :D )

Buona scelta...
 
Io comprerei la A6 con il motore benzina. Questi Tfsi del gruppo Volkswagen-Audi sono dei gioielli tecnologici. Per un'auto di questo livello e quindi con le possibilitá economiche che si devono possedere per potersela permettere non guarderei sicuramente i consumi. Io penso sempre che il diesel e la ragione della sua duffusione sia sempre dovuta, in buona parte, a una moda, se non addirittura una mania. Saró fissato, ma i diesel li vedo bene solo sui camion e al limite sui Suv.
 
Back
Alto