<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi aiutate nella scelta finale? | Il Forum di Quattroruote

Mi aiutate nella scelta finale?

Salve a tutti,
e' la prima volta che scrivo in casa Honda e lo faccio per chiedere alcune cose a voi esperti del marchio.
Dopo mesi passati in giro per concessionarie e su internet a leggere forum e recensioni varie ho scelto come prossima auto una Honda. Il problema e' che sono indeciso tra 2 modelli,la Civic 1.4 a GPL e la Insight.
Volevo alcuni chiarimenti riguardo alla Civic,io ho chiesto il modello GPL TECH che esce con l'impianto di serie e il conce mi ha proposto un benzina normale che ha in pronta consegna,con lo stesso allestimento,al quale montera' lui l'impianto GPL.Ha detto che il nuovo motore1.4 a benzina 2011 e' lo stesso per tutte le versioni,quindi con le sedi valvole rinforzate e punterie idrauliche,e mi garantisce il tutto per 5 anni,prezzo finale 17000 euro. Io ho accettato pero' visto che ero un po' indeciso il conce mi ha lasciato 2 giorni di tempo per confermare la Civic o cambiare il contratto con l' Insight.
Potete confermarmi quello che mi ha detto il conce riguardo ai nuovi motori benzina adatti alla trasformazione? Io pensavo che solo la GPL TECH avesse tali caratteristiche.
Inoltre mi sapreste dire che differenza c' e' tra la versione ELEGANCE e la ELEGANCE LE? Ci sono 2000 euro di differenza sul listino ma controllando gli allestimenti non noto nessuna differenza.
Per finire,tornando allo scopo iniziale del topic,che macchina scegliereste voi tra le due? In generale la Civic mi piace di piu',sopratutto gli interni,mi sembra piu' rifinita come auto,l' abitacolo sembra di una categoria superiore......purtroppo per complicarmi la vita ho provato pure l'Insight ! :D
......ah dimenticavo, l'Insight executive me la mette 18700 euro.
 
dipende dall'uso che ne devi fare,l'insight garantisce ottimi consumi e manutenzione ridotta al minimo ma a mio avviso non ti da il piacere di guidare che ti da la civic
 
Prenditi la civic 1.4 benzina che ha già consumi ridotti.
In citta dovrebbe fare intorno ai 6,5 l /100 km in autostrada intorno ai 7,5.
Non mi fido del GPL!
La Insight è ottima, adatta per chi vuole una guida rilassante.
Consumi intorno ai 4,5 l /100 km.
Tra le due in questione opterei per la civic 1.4
 
Auto differenti.

Personalmente sceglierei la Insight; mi piace troppo sia esteticamente che negli interni, la preferisco per i bassi consumi, la comprerei per il cambio CVT che adoro (ho la Jazz con questo tipo di trasmissione), questo senza contare la stella in più che ha nei test euroncap.

Per quanto riguarda la Civic lascerei perdere il GPL, tanto anch'essa consuma poco.
 
Però nessuno ha risposto alla domanda di michele: c'è differenza tra 1.4 GPL TECH e 1.4 normale con impianto montato successivamente?
Bhe, non lo so.
Ma quanti km fai all'anno?
 
Frank*Jazz ha scritto:
GPL Tech ha già le sedi delle valvole rinforzate ;)

Ah allora è questa la differenza Frank :) .
Mha cmq ritornando al caso in questione, se uno non fa almeno 15mila km annui (ma almeno!), secondo me, il GPL, non conviene...perchè per ammortizzare i costi dell'impianto ci vorrebbero davvero troppi anni.
E cmq se uno ha l'intenzione di volere proprio il GPL, tanto vale prendere direttamente la versione GPL TECH così si è al 100% coperti dalla garanzia HONDA e non "solo" da quella del conce che ti fa l'impianto.
 
Grazie per le risposte,
capisco che sono 2 auto differenti ma le sto valutando antrambi perche' sono all'incirca sulla stessa fascia di prezzo e con un costo annuo di bollo,assicurazione e consumo carburante piu' o meno equivalente.
E poi per motivi differenti mi piacciono tutte e due.
Frank tu dici che solo il motore della versione GPL Tech ha le valvole rinforzate e il 1.4 benzina 2011 no?
Vincenzo,sto in media sui 15000 Km,sto valutando il GPL solo perche' proposto ad un prezzo "da benzina" e con la garanzia di non dover regolare le valvole,se cosi' non fosse andrei sull' ibrido.
 
Vincenzo_f ha scritto:
Frank*Jazz ha scritto:
GPL Tech ha già le sedi delle valvole rinforzate ;)

Ah allora è questa la differenza Frank :) .
Mha cmq ritornando al caso in questione, se uno non fa almeno 15mila km annui (ma almeno!), secondo me, il GPL, non conviene...perchè per ammortizzare i costi dell'impianto ci vorrebbero davvero troppi anni.
E cmq se uno ha l'intenzione di volere proprio il GPL, tanto vale prendere direttamente la versione GPL TECH così si è al 100% coperti dalla garanzia HONDA e non "solo" da quella del conce che ti fa l'impianto.
Infatti io ho chiesto proprio quella versione,solo che non avendola in pronta consegna il prezzo e' maggiore. Poi lui mi assicurato piu' volte che la testata e' la stessa su tutte le nuove versioni,che in pratica la GPL Tech ha solo l' impianto di serie in piu' e che quindi montandolo dopo il risultato e' lo stesso,a prova di cio' mi da l'estensione della garanzia di altri 2 anni,in pratica 5 anni in totale,compresa nel prezzo(GPL incluso).
Pero' siccome i venditori non sono meccanici ma sono addetti solo ad appioppare macchine ai clienti,volevo essere sicuro di non prendere una fregatura!
 
A parte il fatto che l'estensione aggiuntiva non copre tutto come quella base di tre anni, sei sicuro che Honda copra ufficialmente tutto l'impianto GPL after market anche nei primi tre anni? Oppure è una garanzia che offre la concessionaria che a mio avviso lascia il tempo che trova?

Ammetto di non essere ferrato in questo specifico tema.
 
Gpl tech monta l'impianto brc da quanto ne so.
E' la Honda che garantisce tutto.
la regolazione delle valvole la devi comq fare ogni 35.000 km.
Io per principio non lo sopporto il gpl, non voglio stare in ansia quando faccio un viaggio.
Ho una Jazz a benzina, percorro in media 18.000-20.000 km l'anno, opterei per un diesel solo se non ci fosse il filtro antiparticolato.
Ma visto che c'è,,, benzina tutta la vita. A meno che non si risolvano definitivamente i problemi che può dare il dpf.
C'è gente a cui non ha mai dato problemi il dpf, ma c'è anche gente che maledice il giorno in cui ha acquistato vettura diesel.
L'ibrida è una soluzione, ma voglio vedere se dan problemi le batterie da qui a 4-5 anni prossimi.
 
Affare concluso,ho gia' telefonato al venditore per comunicargli la mia scelta:
Civic 1.4 a benzina ,senza nessun impianto GPL.
Sinceramente non ho mai apprezzato il GPL pero' quando ho visto il modello GPL Tech con caratteristiche adatte al gas,in piu' HONDA,mi ero quasi convinto che fosse la scelta giusta,considerando poi il prezzo della benzina mi sembrava l'unica soluzione. :?
In fin dei conti pero' se uno compra una HONDA con motore vtec dev 'essere a benzina,no? ;)
E poi ho scelto la Civic apposto dell' Insight semplicemente perche' mi piace di piu',sia come linea che come interni e la trovo anche piu' versatile.
Rimpiango solo il cambio CVT,ma me ne faro' una ragione,anzi 3200 (euro) di ragioni! :D
 
Ottima scelta Michele, hai seguito il mio consiglio.
Personalmente ritengo che la Civic 1.4 consumi poco già di suo, il gpl richiede manutenzione e più cure.
In ogni caso tieni bene a mente che il 1.4 è un motore parco nei consumi, non aspettarti prestazioni da auto sportiva.
Se hai una guida calma la vettura riesce a fare anche i 17 al litro.
 
Frank*Jazz ha scritto:
Ottima scelta Michele, hai seguito il mio consiglio.
Personalmente ritengo che la Civic 1.4 consumi poco già di suo, il gpl richiede manutenzione e più cure.
In ogni caso tieni bene a mente che il 1.4 è un motore parco nei consumi, non aspettarti prestazioni da auto sportiva.
Se hai una guida calma la vettura riesce a fare anche i 17 al litro.
Grazie Frank,in effetti il tuo consiglio e' stato quello che mi a sbloccato la mente dal GPL,mi ero fissato sul fatto di trovare un'alternativa alla benzina troppo cara e stavo per incasinarmi ancora di piu'.In 4 mesi ho studiato tutte le soluzioni possibili tra diesel,metano,GPL e motore ibrido e ognuno aveva piu' contro che pro.Tra filtri DPF maledetti,controlli continui delle valvole,bombole a posto del bagagliaio,ecc..stavo andando fuori di testa. :(
L' unica alternativa che consideravo seriamente era l'ibrido,solo che la scelta ancora e' troppo limitata e i costi un po' altini,in alcuni casi direi spropositati!(Auris HSD)
Tornando al discorso prestazioni,mi conforti ancora di piu' dicendomi che non ha prestazioni da sportiva ;) ,e' l'ultima cosa che cerco in un auto.
Mi sono fidato della rinomata affidabilita' Honda,speriamo di non prendere l' unico caso sfigato su mille! (sgrat sgrat) :D
 
Ma siete sicuri della Civic 1.4? Non è che il motore è un po' sottodimensionato? In tal caso il piacere di guida risulterebbe minore, in più i consumi salgono perché sei costretto a guidare sempre in alto. La Civic 1.4 mi è sempre sembrata un'operazione commerciale per fare una versione con prezzo d'attacco più basso, ma secondo me ha poco senso quel motore su quella macchina... (devo ammettere però di non averla mai provata).

Attenzione poi al prezzo... proprio oggi leggo su repubblica.it:
"La politica commerciale della Honda a favore dei veicoli meno inquinanti offre attualmente una speciale promozione grazie alla quale è possibile acquistare la Insight Executive a partire da 17.400 euro, mentre la CR-Z Sport è proposta a partire da 17.900 euro e la compatta citycar Jazz a 18.550 euro."
Quindi c'è una promozione in corso, evidentemente perché le vendite dell'ibrido ristagnano. Addirittura ci si portano via insight e cr-z a meno della jazz...
 
Back
Alto