<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi aiutate a scegliere la migliore? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mi aiutate a scegliere la migliore?

Rick65 ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Rick65 ha scritto:
Swift88 ha scritto:
C-Max La Musa beve tantissimo

Ma se non ha nemmeno specificato la motorizzazione! :-o

Ad ogni modo se si trattasse del 1.3 o del 1.6 Multijet, io che li ho montati sulle due auto di casa posso tranquillamente dirti che non bevono affatto molto, anzi!
8) Benzina pardon

Allora non è questo il caso; albysta tra le possibili scelte ha citato solo modelli a gasolio.... ;)
Avevo letto solo i modelli.
Tra il 1.3 e il 1.6 visto che li hai entrambi, concordi con me che il 1.6 è migliore? sia per consumi che per prestazioni visto la mole dell'auto?
 
nel bagagliaio della focus berlina ci entra un passeggino? come motore mi confermate i dati del 1.6 tdci 110 cv che fa da 0 a 100 in 10,9 e consumi 22,2 km/l? la musa che avevo visto invece è la 1.3 95 cv star & stop. l'unica pecca che ha quest'ultima è che ha lo stereo che legge solo i cd,senza mp3/usb. l'allestimento della focus ha veramente tutto.
 
albysta ha scritto:
nel bagagliaio della focus berlina ci entra un passeggino? come motore mi confermate i dati del 1.6 tdci 110 cv che fa da 0 a 100 in 10,9 e consumi 22,2 km/l? la musa che avevo visto invece è la 1.3 95 cv star & stop. l'unica pecca che ha quest'ultima è che ha lo stereo che legge solo i cd,senza mp3/usb. l'allestimento della focus ha veramente tutto.

musa: alta e stretta.. ciao
altea: alta e relativamente stretta.. pensaci
cmax: alta ma parecchio larga, ma la più costosa.. pensaci
focus: bassa e larga, la più economica.. hai la risposta..
 
albysta ha scritto:
nel bagagliaio della focus berlina ci entra un passeggino? come motore mi confermate i dati del 1.6 tdci 110 cv che fa da 0 a 100 in 10,9 e consumi 22,2 km/l? la musa che avevo visto invece è la 1.3 95 cv star & stop. l'unica pecca che ha quest'ultima è che ha lo stereo che legge solo i cd,senza mp3/usb. l'allestimento della focus ha veramente tutto.
non lo so ma vista la forma del carrozzeria non ne sarei così sicuro...

sulla musa 4ruote aveva sottolineato proprio la versalità di carico della piccola monovolume lancia
 
Perchè diesel? Quanti km fai all'anno?
Io suggerirei la nuova Kia c'eed 1400 benzina 90 cv con 7 anni di garanzia.
Un mio amico per problemi agli iniettori fuori garanzia ha speso 1700 euro di riparazione su una Focus diesel.
 
albysta ha scritto:
allora ragazzi credo che sono arrivato alla conclusione. ieri pomeriggio sono stato in ford e in seat e ho ricevuto queste offerte:

- ford c max 1600 tdci plus tutta accessoriata ? 17500 dando indietro la mia fiesta del 2003 con 150mila km

- ford focus 1600 tdci 5 p berlina ikon (full-optional + sony system) ? 13500 dando indietro la mia fiesta del 2003 con 150mila km

- seat altea 1600 tdi 105 cv style full optional ? 16500 dando indietro sempre la mia fiesta

- lancia musa platino ? 14500 dando indietro sempre la mia fiesta

La mia scelta cadrà tra queste 4

So che li in mezzo la focus non c'entra niente ma l'offerta è davvero molto molto buona. so che a marzo esce il modello nuovo ma sinceramente non mi importa in quanto porterò la macchina fino alla sua morte. ha veramente tutto tutto quella focus. anche il riconoscimento vocale per scegliere le stazioni radio ecc. anche per l'altea il prezzo che mi hanno fatto non è male cosi come per la c max che è veramente bellissima ma forse un pò troppo grande. alla fine la focus rimane comunque molto spaziosa per essere una berlina.
Dai ragazzi che ci siamo quasi che mi consigliate???

Ma scusa, perché se devi spendere poco, avere tanto spazio (bimbo in arrivo?), e non vuoi preoccuparti dell'affidabilità, non scegli la Cee'd Sportwagon 1.6 CRDI 115 cv EX?

È molto ben accessoriata, è una wagon, ha 7 anni di garanzia, un 1.6 diesel (che è molto meglio sia del 1.6 TDI che del 1.6 TDCI) che spinge bene e consuma poco, e di sicuro non ti dovrai preoccupare per lo spazio che porterà via (giustamente) il passeggino.

Che non puoi spendere molto si capisce, che cerchi l'affidabilità e pochi costi di gestione anche (domanda su cinghia o catena, e l'auto poco affidabile costa MOLTO se la vuoi tenere a lungo) e hai bisogno di spazio.

Da 19.500 euro (la Focus berlina che vuoi tu quanto costa a listino? 19.000? E te la tirano dietro perché è una fine serie) arrivi sicuramente agli importi che hai ottenuto in Ford e Seat.
 
si ma io al massimo voglio ho una berlina o una piccola monovolume. niente sw. poi ho visto i dati della ceed berlina e rispetto ad esempio alla focus ha ben altre prestazioni e consumi
 
Non fidarti dei dati dichiarati, meglio le prove su strada o i consigli degli utenti, dai un'occhiata alle prove del Club:
http://www.quattroruote.it/prove_club/
Comunque penso che la Musa con i nuovi multijet2 1.3 e 1.6 sia l'ideale.
Per quanto riguarda il 1.6 leggi qui: http://www.quattroruote.it/prove/siamo-solo-noi-musa-vs-classe-a?marca=34
Prova del 1.3 (versione da 90 cv però): http://www.alvolante.it/node/87
 
albysta ha scritto:
si ma io al massimo voglio ho una berlina o una piccola monovolume. niente sw. poi ho visto i dati della ceed berlina e rispetto ad esempio alla focus ha ben altre prestazioni e consumi

Ah beh se non vuoi una wagon allora il discorso è diverso. Non capisco però l'affermazione sulle prestazioni e i consumi della Cee'd berlina 5 porte confrontata con la Focus berlina 5 porte.

Consumi Focus 1.6 TDCi 109 cv (litri/100 km)
urbano 5,8
extraurbano 3,8
misto 4,5

Prestazioni
Coppia max 260 Nm
Cambio meccanico a 5 rapporti
Velocità max 188 km/h
Accelerazione 0-100km/h in 10,9 secondi

Consumi Cee'd 1.6 CRDI 115 cv (litri/100 km)
urbano 5,3
extraurbano 4,0
misto 4,5

Coppia max 255 Nm
Cambio meccanico a 6 rapporti
Velocità max 188 km/h
Accelerazione 0-100km/h in 11,5 secondi

Cosa non ti convince di queste prestazioni? Sono praticamente indentiche. Certo che la piccola differenza che la Focus ti da 2 anni di garanzia, e la Cee'd te ne da 7.

Il bagagliaio della Focus è leggermente più grande in condizioni normali, e leggermente più piccolo con i sedili posteriori abbattuti.

Il consiglio che ti do è legato al fatto che un'auto con 7 anni di garanzia significa niente spese straordinarie per TANTO tempo. E considerato che non vuoi (o non puoi, cambia niente) spendere molto la Cee'd è una spesa più sicura.

Entrambe le auto hanno 5 stelle nei crash test.
 
grazie per le info. comunque la garanzia della kia è 7 anni /150mila km. considerando che faccio minimo 30000 km l'anno ecco qua che la garanzia si riduce a come se fosse 5 anni. per la focus anche io sapevo 2 anni, invece leggevo sul forum che per questo modello fine serie la danno gratis per 5 anni. dovrò chiedere al conce. facendo 2 calcoli comunque la ceed mi verrebbe a costare circa 2mila ? di piu rispetto alla focus
 
Back
Alto