<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MG4, l'elettrica che non ti aspetti.... | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

MG4, l'elettrica che non ti aspetti....

In quanto a capillarità distanza da uno colonnina all'altra?
Cmq ok per te non è importante su una bev l'autonomia ma solo il consumo al km.....
Io ho solo riportato una chiara affermazione che ho letto in questi giorni.
L'Italia, in Europa, ha il miglior rapporto auto elettriche/colonnine, che significa che il circolante elettrico italiano ha mediamente a disposizione piu' colonnine degli altri altri paesi europei.
Cio' non e' dovuto al fatto che ci siano molte colonnine installate, ma piuttosto al basso numero di auto elettriche, pero' la proporzione e' piu' favorevole degli altri.
In merito all'autonomia, sappiamo benissimo che e' uno dei problemi principali delle elettriche, soprattutto in autostrada, dove difficilmente arrivano a fare 4 km con 1 kw e pertanto una batteria con 10kwh in piu' garantisce meno di 40 km in piu', e nel caso di cui si parlava significa passare da 200km di autonomia della 600 ai 240km della MG4, che poi nell'uso reale sono sicuramente meno , perche' per non rischiare di rimanere a secco bisogna fermarsi almeno 20/30km prima , anche per ottimizzare i tempi di ricarica.
 
non ho mai capito dove ci dovete andare con 'ste elettriche..quando Vi fanno i 300km non siete già a posto? Boh. Se uno deve fare dei viaggi per lavoro etc prende un diesel; od anche le ibride
Finchè sarà possibile scegliere, infatti non ci saranno problemi, e chi li avrà se li sarà andati a cercare. Finchè sarà possibile scegliere, appunto.
 
Tesla premium..sei sicuro? Io dico che è pop invece. Concettualmente, non solo perché ne vendono tante.

Al Nord siamo messi più che bene; ma Io non ho mai capito dove ci dovete andare con 'ste elettriche..quando Vi fanno i 300km non siete già a posto? Boh. Se uno deve fare dei viaggi per lavoro etc prende un diesel; od anche le ibride, le nuove ibride viaggiano benino anche ai 110/120km/h costanti. per la settimana bianca/vacanze estive amen, non è che possiamo foderare di colonnine l'IT per i vacanzieri. C'è l'hai un'idea dei costi? Ci vuole tutto il pnrr, vabbè esagero ma costa una follia, specie le rapide ad alto amperaggio.
Io faccio 1/2 volte al mese 300+300 km in autostrada...vedi perché finché va mi tengo il mio diesel...e non è detto che quando lo cambio riprende ancora una diesel usata, nonostante i 17/20km al giorno in città
 
Tesla premium..sei sicuro? Io dico che è pop invece. Concettualmente, non solo perché ne vendono tante.
Secondo me, le Tesla sono l'equivalente odierno delle muscle car degli anni '70: modelli economici sovramotorizzati, ma non certo di lusso. Che va benissimo, ma non ne fanno un'auto premium.
 
Boni..Mg4.. Ripeto è scusatemi, Il topic deve trattare la vettura nello specifico e non temi generali
 
Secondo me, le Tesla sono l'equivalente odierno delle muscle car degli anni '70: modelli economici sovramotorizzati, ma non certo di lusso. Che va benissimo, ma non ne fanno un'auto premium.

Assolutamente. Tesla danno tanto per quel che costano e non sono assolutamente di lusso, puntano al popolare/”middle class” che vuol fare il figo. Mentre queste MG per tornare IT puntano al popolare un gradino sotto, dove ci stavano le Fiat, le Ford e compagnia.
Il premium elettrico ancora una volta ci hanno provato i Tedeschi, con risultati discutibili.
 
Onestamente lo trovo incomprensibile....
Non mi sembrano oltremodo folli i prezzi di
Audi
BMW
e
MB
( ovviamente, vengono piu' delle loro termiche, gia' care di loro)

Evidentemente Tesla si e' creata una nicchia
cui accedono un po' da tutte le tasche.

Bravi, che altro dire.

Pure il mio vicino di casa al mare
dopo
A6
Q8
e' passato a
Model X
 
L'Italia e' il paese europeo con il miglior rapporto auto/colonnine, grazie alle poche elettriche vendute.
Hai fatto il rapporto fra colonnine installate o colonnine funzionanti? Sarebbe interessante anche fra quelle accessibili, dato che giusto ieri ho visto una tripletta di colonnine installate nel parcheggio di un outlet di stoviglie e pentole, disperso nel nulla della campagna piemontese dove nemmeno al sabato parcheggiano più di 4 macchine.
 
Hai fatto il rapporto fra colonnine installate o colonnine funzionanti? Sarebbe interessante anche fra quelle accessibili, dato che giusto ieri ho visto una tripletta di colonnine installate nel parcheggio di un outlet di stoviglie e pentole, disperso nel nulla della campagna piemontese dove nemmeno al sabato parcheggiano più di 4 macchine.
Ho solo letto un articolo, di cui pero' non riesco a ritrovare il link.
 
Indubbiamente non si può dire che non abbia personalità:

52AAAAA1E5E9.jpeg
 
Back
Alto