<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MG ZS HYBRID 1500 -Problemi in salita | Page 13 | Il Forum di Quattroruote
Non so se è possibile linkare ma vi lascio questo
A me quel video non stupisce, con 100 CV per tirare su 14qli di auto (più i passeggeri) un po' lo devi tirare il motore.
La batteria va bene per fare i sorpassi, ma dubito che avrai la stessa esperienza che ti ha regalato la Mazda in questi anni.
Anche riguardo la Yaris sarà diversa, ha quasi lo stesso motore ma pesa 3 quintali in meno, mica poco.
 
Nel video postato al messaggio 16 da @Yarislo Youtuber intervista un possessore (suo padre!) che candidamente confessa che all'inizio il problema era anche peggiore. Du notte co le luci accese serviva piú corrente e quindi il generatoandava al massimo.

Ora mi/vi chiedo: si può comprare così un'auto ibrida a scatola chiusa ?

Posso capire Toyota che è stata la prima, Honda con la grande esperienza in F1, Renault andrei cauto, infatti ha diversi problemi, ma una marca come MG di adesso, come faccio a fidarmi senza avere prima dei riscontri effettivi?

Eppure non sono pochi che la comprano senza preoccuparsi più di tanto.
 
A quei prezzi e non avendo la possibilità di provare a casa per 1 mese l'auto o ti fidi o non ti fidi ... io non mi sarei fidato ma a giudicare da quante ne girano (di MG in generale dico) vedo che molti non si fanno le stesse domande o se, se le fanno, si danno risposte diverse.
 
A me piace da morire la Zs, soprattutto per il design ed un rapporto qualità prezzo ineguagliabile
Certo che con questi problemi viene da chiedersi se sono sopportabili questi problemini oppure se spendere 10 k in più e prendersi una Corolla Cross..carissima ma una garanzia.....
 
A me piace da morire la Zs, soprattutto per il design ed un rapporto qualità prezzo ineguagliabile
Certo che con questi problemi viene da chiedersi se sono sopportabili questi problemini oppure se spendere 10 k in più e prendersi una Corolla Cross..carissima ma una garanzia.....
Per come la vedo io scegliere un'auto per il design e la linea come motivo principale, non e' consigliabile anche se la maggior parte delle persone lo fa. Anche il rapporto qualita'/ prezzo e' da rivedere se l'auto ha un problema non da poco.
 
Se la si compra senza sapere che ha un problema come questo vuol dire comprarla a scatola chiusa
O durante la prova non hai rilevato quel problema, il giocattolo in piano sembra dare soddisfazioni in fondo, non è detto che i problemi emergano subito. Personalmente preferisco consultare un'analisi più attenta di riviste indipendenti e comprare da un costruttore con un'affidabilità e una credibilità costruita negli anni.
A me piace da morire la Zs, soprattutto per il design ed un rapporto qualità prezzo ineguagliabile
Il design è soggettivo, sul rapporto qualità prezzo personalmente non concordo.
La mia sensazione è che le marche cinesi (come la MG) puntino a soluzioni facilmente vendibili, un effetto WOW che cattura l'acquirente e lo motiva all'acquisto, ma del doman non c'è certezza, parlo anche di rete di assistenza e affidabilità di una vettura a 5 o 10 anni.
La mia idea è che come paghi così mangi, anche se ordini gli involtini primavera.
 
O durante la prova non hai rilevato quel problema, il giocattolo in piano sembra dare soddisfazioni in fondo, non è detto che i problemi emergano subito. Personalmente preferisco consultare un'analisi più attenta di riviste indipendenti e comprare da un costruttore con un'affidabilità e una credibilità costruita negli anni.

Il design è soggettivo, sul rapporto qualità prezzo personalmente non concordo.
La mia sensazione è che le marche cinesi (come la MG) puntino a soluzioni facilmente vendibili, un effetto WOW che cattura l'acquirente e lo motiva all'acquisto, ma del doman non c'è certezza, parlo anche di rete di assistenza e affidabilità di una vettura a 5 o 10 anni.
La mia idea è che come paghi così mangi, anche se ordini gli involtini primavera.
Sull'affidabilità dell'ibrido Mg ci vorranno ancora diversi anni per poter giudicare...certo gli attuali problemi vanno risolti, non ignorati.
Detto questo mi pare che Mg sia un gradino sopra rispetto alle cinesate Dr, Evo,Cirelli etc...la Saic alle spalle più la garanzia di 7 anni sono un valore aggiunto.
Mg è pure l'unica cinese ad avere un magazzino ricambi in Italia.
Detto questo sicuramente ci vorranno ancora alcuni anni per eguagliare le giapponesi. Credo che le occidentali, care e blasonate, ormai siano crollate sia per qualità che per prezzo...
 
Il fatto è che se nessuno le comprasse a scatola chiusa non si arriverà mai a conoscerne l'affidabilità. Meno male che c'è qualcuno che come si dice fa da "beta tester" altrimenti sarebbe la fine per i cinesi.
 
Anche perché mica tutti vanno in montagna, tutti quelli in pianura o collina non si accorgeranno mai di quel difetto che, comunque, dal video di giugno, col nuovo software, non pare molto diverso dal risultato di Toyota.
 
Qui sembra che il problema su Zs siano soprattutto i giri in alto e non i cali di potenza...pure la Yaris gira alta ma è sempre briosa. In discesa sembra che non vi sia più lo stacco completo del motore.
Quello che io mi chiedo ..perchè dare l'opportunità di scegliere la frenata rigenerativa? Toyota non ha questa opzione ma solo la B di breaking che fa una forte resistenza in discesa (ti crea un freno motore).
 
Video appena scoperto ..forse lo conoscete già...sinceramente per chi come me ha Toyota non mi sembra che ci sia una grande differenza di rumore in salita.....anche con la Yaris '24 se schiacci a fondo in salita sale di giri e fa del rumore....tra l'altro qui ho scoperto che la Zs ha pure l'Hdc
 
Ultima modifica:
Quello che io mi chiedo ..perchè dare l'opportunità di scegliere la frenata rigenerativa? Toyota non ha questa opzione ma solo la B di breaking che fa una forte resistenza in discesa (ti crea un freno motore).
Non ho capito cosa vuoi dire. Con Toyota in B va meno corrente in batteria ma hai più freno motore e non gravi tutto sui freni. Ma chi vuole può fare la discesa in D e saturare il soc prima anche se non è consigliabile.
 
A quei prezzi e non avendo la possibilità di provare a casa per 1 mese l'auto o ti fidi o non ti fidi ... io non mi sarei fidato ma a giudicare da quante ne girano (di MG in generale dico) vedo che molti non si fanno le stesse domande o se, se le fanno, si danno risposte diverse.
condivido perfettamente la riflessione, alla fine è questione di buttarsi e provare.
Io l'ho fatto 3 anni fa con la prima ZS anche mettendo in conto la possibilità di renderla e rimetterci qualcosa se non mi fossi trovato bene.
Il prezzo era così conveniente rispetto ad altre automatiche a parità di abitabilità e bagagliaio che non ho resistito.

Ad oggi devo dire che sono contentissimo ed ho sempre trovato professionalità nell'assistenza presso un concessionario che vende tantissimi marchi, da Stellantis alle Hyunday alle Bentley.
Ho avuto un paio di problemi qualitativi risolti nel giro di qualche giorno. Il primo molto noto ai sensori tergi e crepuscolare sistemato col cambio dei cablaggi se non ricordo male. Il secondo relativo a qualche incertezza in partenza risolto col cambio della batteria.

Ora sono molto tentato dal passaggio a questa ZS ibrida che trovo il miglior value for money del segmento. Facendo poca montagna il limite descritto in queste pagine non dovrebbe essere un problema.
E' piu' un limite per me l'aumento anche se minimo delle dimensioni perchè ho un box piuttosto piccolino.
Altro cosa che desidererei nella prossima auto è il tettuccio apribile come sulla ZS 1.0 manuale e che non mi pare presente su questa Hybrid+
Altra auto che valuterò in alternativa a questa è la Jaecoo 5 che uscirà a breve
 
Back
Alto