<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mezzi pubblici gratis | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mezzi pubblici gratis

Prenderei una roulotte e la lascerei davanti all'ufficio
c'è anche un sacco di gente che si fa praticamente un viaggio in macchina cotidie per andare a lavorare...anche in questo caso, per me sarebbe follia...tempo in meno per se stessi, per non fare nulla, o per lavorare di più quando necessario. Quando sento di persone che come se niente fosse si sparano 1h di macchina al mattino e 1h alla sera penso che non abbiano avuto esperienza di cosa voglia dire lavorare a 10 min da casa...
 
Sempre più convinto che oggigiorno poter lavorare a casa è una grande... anzi, enorme fortuna!
Mah, a me il cosidetto Work from Home non fa impazzire...alla fine la socialità lavorativa è una parte importante della vita. A me piace andare a prendere il caffè coi colleghi. Non è che tutti siano amici, non ci raccontiamo cose personali, però è una bella occasione di confronto. Poi quando succede qualcosa l'essere in ufficio consente una risposta più pronta, soprattutto se sono coinvolte più persone. Io ora sono in Cina e sto lavorando in remoto su delle cose in Italia, e fossi in ufficio sarebbe tutto molto più comodo. Diciamo che forse la soluzione come spesso accade sta nel mezzo
 
Beh, non credo che tu vivendo in Sardegna abbia problemi di traffico e di mezzi pubblici...
Il traffico è limitato, ma non assente e soprattutto è caotico per mancanza d'abitudine. Gran parte degli spostamenti però avvengono tra centri urbani e in strade ad una corsia per senso di marcia e relative problematiche connesse.
Il problema dei mezzi pubblici è principalmente l'assenza o la scarsità di collegamenti interurbani. Nei più grossi centri urbani, invece, la situazione è simile al resto delle città italiane. Mezzi pieni (quasi esclusivamente autobus) oltre misura nelle ore di punta e spesso in forte ritardo.
 
I miei conti li ho fatti sull'abbonamento mensile urbano di Firenze, che costa 35 euro al mese e 310 l'anno.

O sono troppo bravi a Firenze o troppo spendaccioni a Torino...

EDIT: a quanto pare sono bravi anche a Torino, visto che pure lì l'abbonamento annuale per l'area urbana viene esattamente 310€.

http://www.gtt.to.it/cms/biglietti-abbonamenti/287-abbonamenti-
to

....Conferma che a Firenze, ormai,
ci sono gli ultimi rarissimi sopravvissuti di Vladimir.I.U.
 
A circolare in auto invece che in carri bestiame, anche se non possiedi un'auto o ne sei momentaneamente sprovvisto....
Questo, ed in più l'arrivare esattamente a destinazione col percorso che vuoi tu, con una o più persone se del caso, nell'orario che vuoi tu ( giorno o notte che sia ) senza dover dipendere da fermate, orari di servizio, e quant'altro
 
Back
Alto