<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> messina: chi pagherà? esiste un colpevole? perchè è successo? succederà di nuovo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

messina: chi pagherà? esiste un colpevole? perchè è successo? succederà di nuovo?

Fosse successo al nord dopo mezz'ora dalla catastrofe ci sarebbe stata già gente che era li a ricostruire senza lamentarsi (più di tanto). Ho visto dei messinesi intervistati che frignavano cose tipo:-ci hanno abbandonati a noi stessi, adesso cosa facciamo qui? ce ne andiamo...

Ce ne andiamo?!? Ma rimboccatevi le mani, gli aiuti non mancheranno di certo ma a vedere gente che ziga senza rimboccarsi le mani farebbe scendere la catena a qualsiasi soccorritore.
 
1200 ordine di demolizione......mai eseguito uno solooooooo

fonte tg di oggi a pranzo

http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo462119.shtml
 
Come sarà successo? hanno solo costruito abusivamente nel letto di un fiume e bruciato gli alberi che impedivano l'erosione della montagna sotto cui abitavano.
Come sarà successo?
 
purtroppo penso che la causa principal e (oltre ad una situazione storica di decenni) sia nella mentalita` della gente...mi spiego:

la gente in sicilia e calabria (per svariate cause che non sto qui a discutere) non ha piu` il senso civico e della legalita`: capisco che il discorso puo` essere banale fatto in modo avulso dal contesto pero` e` cosi..

le responsabilita` sono dei politici locali ..ma questi chi li elegge? i cittadini

i cittadini di scaletta dovevano esigere in fase di elezioni un impegno sul fronte idrogeologico visto che il problema era noto...se gli elettori non lo chiedono gli amministratori non lo fanno..se tutti se ne fregano le montagne non si fermano.

`e come quando succedono i fatti di malasanita`....tutti a piangere....pero` (e questo `e un episodio sentito da me medesimo a messina) se paghi 3000 euro sei sicuro di passare il concorso per oss all' ospedale di messina senza neanche bisogno di frequentare il corso teorico un solo giorno.....poi magari questo oss ti leva il sangue e ti fa partire un embolo...e poi magari ti lamenti contro la malasanita`.

abbiamo il diritto/dovere di rompere le scatole agli amministratori e a tutti i servizi pubblici..altrimenti se ce ne sbattiamo poi non ci dobbiamo lamentare

doncamilloo ha scritto:
rispondete senza buttarla in politica gentilmente. :D :D
 
doncamilloo ha scritto:
rispondete senza buttarla in politica gentilmente. :D :D

Mal voluto non fu mai troppo.
:rolleyes:

Mi spiace sinceramente per le vittime, magari povera gente convinta da prezzi bassi grazie all'abusivismo (perche' poi son sempre i poveracci che ci van di mezzo), ma come stavano le cose li', e come stano in mille altri posti analoghi si sa da un pezzo.
E la prossima volta (perche' ci sara' SICURAMENTE una prossima volta) si gridera' di nuovo "alla sciagura".
:rolleyes:
 
pagheremo noi tutti,
ma per chi ci e' rimasto poco importa,e' una disgrazia che puo' capitare a tutti noi,
la colpa e' dell uomo,che non ha ancora capito che quando la natura vuole ci uccide come formiche,e prima di dire il perche' sia successo vi dico che accadra' di nuovo,e non c e' distrinzione ta nord e sud,o qualcuno si e' dimenticato della frana della val tellina??
io mi ricordo mio padre,un contadino con la passione per la sua terra,e con il rispetto x quest ultima,
ricordo che quando il tempo era brutto e non poteva lavorare la terra,andava nei campi e nei boschi, a creare o a pulire i canali per facilitare il deflusso dell acqua piovana,cosi' da evitare che l acqua,(specialmente dopo un periodo che non piove),si infiltrasse nelle crepe del terreno,create dalla siccita' o x un semplice assestamento.
oggi tutto questo lavoro non si fa' piu,e quando arrivano queste piogge sempre piu violente,qua' e la ci scappa il disastro..
al giorno d oggi ripuliscono a malapena torrenti e fiumi,ma quasi nemmeno quelli..
ora credo ci si sfidi troppo la sorte e si cerchi sempre di dare la colpa a qualcuno,
ci si aspetta che ci sia qualcuno a fare il lavoro al posto nostro,
e alla fine non ci rimane che piangere :?
 
cosa succede se piove forte
ad edificare su colline e montagne argillose ?

cosa succede a non rassodare il terreno che si sbriciola e
si fanno su case e palazzi?
 
non si è speso un euro per rassodare e metter in sicurezza ne la collina,
ne le strade che stanno crollando nel vuoto, ma la politica stava spendendo
500 mln di euro per metter le pale eoliche....

ieri sera a matrix ho capito un po come funzionavano le cose....
sarno non ha insegnato niente. in italia si piange solo dopo
che accade una disgrazia che era prevedibile e che nessuno
se n'è fregato di risolvere....il valore della vita umana
zeroooooo

w l'itagliaaaaaaaaaaa :twisted: :twisted: :evil:
 
Come si può fermare una frana?

Basta costruirci sopra.


A domanda seguì tale risposta. Ed era una frana in movimento.

In un paese in cui pensano in questo modo, in cui i divieti e le regole sono fatti per essere aggirati o violati, quello che è successo a Messina è normale nella sua anormalità.
 
doncamilloo ha scritto:
vorranno tutti una casa pagata da quelli del nord ...ovviamente. :D

se l'hanno i terremotati, pure gli alluvionati......i friulani avete visto nel 1976

come hanno ricostruito di tasca loro dopo terremoto? è sempre la solita italia

una che lavora, una che vuole esser assistita e basta....
Vorranno, giustamente, una casa(un Paese civile non lascia delle famiglie in mezzo a una strada solo perchè abitavano in una zona con molte costruzioni abusive, un Paese civile FA RISPETTARE LA LEGGE prima che accadano certe disgrazie) pagata dalle tasse di tutti gli italiani, non solo quelli del nord.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
doncamilloo ha scritto:
vorranno tutti una casa pagata da quelli del nord ...ovviamente. :D

se l'hanno i terremotati, pure gli alluvionati......i friulani avete visto nel 1976

come hanno ricostruito di tasca loro dopo terremoto? è sempre la solita italia

una che lavora, una che vuole esser assistita e basta....
Vorranno, giustamente, una casa(un Paese civile non lascia delle famiglie in mezzo a una strada solo perchè abitavano in una zona con molte costruzioni abusive, un Paese civile FA RISPETTARE LA LEGGE prima che accadano certe disgrazie) pagata dalle tasse di tutti gli italiani, non solo quelli del nord.

Giustamente, dico, ma mi girano un pochino le balle quanto sento che ci sono 1200 edifici circa abusivi, e ora anche io devo contribuire per rifare una casa a chi quella casa la pagò poco, la costruì senza permessi, magari non ci ha mai nemmeno pagato l'ici (è abusiva..), su un terreno agricolo pagato nulla..e via dicendo..
Insomma..io sto al nord e non posso nemmeno mettere una tettoia a fianco a casa senza il permesso (e fidatevi, in famiglia abbiamo già subito denuncia per abuso edilizio per una tettoia di legno di 3 metri in giardino..non una villa..una tettoia, aperta su tre lati e addossata a casa), al sud si fanno le ville (non tutti ovviamente, alcuni), e poi quando capitano i casini aspettano un aiuto..l'aiuto arriverà, perchè non è giusto che la gente stia male, ma sarebbe ora che l'italia diventasse davvero una sola..
 
MESSINA


Chi pagherà?
In senso legale? Nessuno.
In senso economico? Molti italiani (ma non i soliti noti).

Esiste un colpevole?
No: ne esistono MOLTI

Perchè è successo?
Perche' era inevitabile date le premesse note a tutti.

Succederà di nuovo?
Puoi scommetterci.
 
ma si fa comdo che ci siano amministrazioni locali inefficenti corrotte colluse (magari c'è il cugino che poi ti condona o ti trova un lavoro pubblico che non serve a nessuno o cose così) fino a quel momento va bene però...poi pronti a lamentarsi se i nodi vengono al pettine, non volevo esser cattivo, ci sono persone con lutti o rimaste senza nulla...però il succo è questo
 
1. tutti quelli che pagano le tasse

2. no, trattasi di caso fortuito

3. un atto di force majeure ...

4. probabilmente, con medesime o peggiori conseguenze.
 
Back
Alto