<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MESSAGGIO PROMOZIONALE PER PSA (ibrido inside) :D | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MESSAGGIO PROMOZIONALE PER PSA (ibrido inside) :D

Luigigeo ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Inoltre questo S&S particolare è l'unico che spegne il motore, in fase di decelerazione, sotto i 20 km/h (nei normali S&S bisogna fermarsi completamente per far spegnere il motore)..

Beh, che sia unico, no. C'è chi fa meglio, molto di meglio. La mia spegne il motore sotto i 70, per esempio.

Ma la tua è un'auto ibrida. Peugeot monta questo sistema anche su auto non ibride.

Sbaglio o le chiama microibride?

E se proprio vuoi sapere, dopo le Toyota le ha fatte le Honda e poi le BMW e poi la Smart.

Quindi unico un par de palle.... Diciamo che sono gli ultimi a farlo, per ora.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Smart però lo fa ad andature più basse (mi sembra sotto i 10km/h)

Si, ma non sono gli unici - han migliorato una cosa che la Smart fa già di almeno 2 anni.

E ora ce ci penso, non lo fa anche lAUDi, una cosa del genere, ma anche a velocità più elevate, pur di consumare di meno?
 
Luigigeo ha scritto:
zero c. ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Inoltre questo S&S particolare è l'unico che spegne il motore, in fase di decelerazione, sotto i 20 km/h (nei normali S&S bisogna fermarsi completamente per far spegnere il motore)..

Beh, che sia unico, no. C'è chi fa meglio, molto di meglio. La mia spegne il motore sotto i 70, per esempio.

Toyota costruisce auto normali efficienti e di qualità, si permette di fare anche ibridi efficienti e di qualità. Invece chi non sa l'alfabeto mi stupisce che decida di comporre endecasillabi...
Chiaro u cuncettu?

Forse sarò ritardato ma non capisco il senso di questi commenti...

Non mi stupisco :lol:
 
zero c. ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
zero c. ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Inoltre questo S&S particolare è l'unico che spegne il motore, in fase di decelerazione, sotto i 20 km/h (nei normali S&S bisogna fermarsi completamente per far spegnere il motore)..

Beh, che sia unico, no. C'è chi fa meglio, molto di meglio. La mia spegne il motore sotto i 70, per esempio.

Toyota costruisce auto normali efficienti e di qualità, si permette di fare anche ibridi efficienti e di qualità. Invece chi non sa l'alfabeto mi stupisce che decida di comporre endecasillabi...
Chiaro u cuncettu?

Forse sarò ritardato ma non capisco il senso di questi commenti...

Non mi stupisco :lol:

Io invece mi stupisco di te... Sempre offensivo
 
The.Tramp ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Inoltre questo S&S particolare è l'unico che spegne il motore, in fase di decelerazione, sotto i 20 km/h (nei normali S&S bisogna fermarsi completamente per far spegnere il motore)..

Beh, che sia unico, no. C'è chi fa meglio, molto di meglio. La mia spegne il motore sotto i 70, per esempio.

Ma la tua è un'auto ibrida. Peugeot monta questo sistema anche su auto non ibride.

Sbaglio o le chiama microibride?

E se proprio vuoi sapere, dopo le Toyota le ha fatte le Honda e poi le BMW e poi la Smart.

Quindi unico un par de palle.... Diciamo che sono gli ultimi a farlo, per ora.

Ma se allora Peugeot è cosi incompetente come affermi, visto che già altre case hanno inventato questo sistema, come si spiega allora che tutte le riviste riportano sulle loro pagine che questo Start&Stop è il più efficente ed innovativo in assoluto?
Ciò che dico, non è assolutamente una mia invenzione, ho anche le prove, è tutto documentato. Debbo soltanto scannerizzarle e poi le posto nel forum.
 
Propaganda commerciale.

Loro semplicemente leggono la press release della Peugeot e fanno un riassunto.

Con questo non ho mai detto che sia incompetente (questa parola l'hai uscita tu).

Ti faccio un'altro esempio, nela press release della Toyota Prius +, han parlato di motori elettrici raffreddati ad acqua.

Tutte le riviste han parlato di un innovativo sistema di raffreddamento dei motori elettrici a liquido, facendo intendere che è una novità assoluta mentre TUTTE le Prius sil dal 1997 hanno un circuito dedicato per il raffreddamento dei motori elettrici.
 
La novità più che sul discorso raffreddamento si o no ... stà semmai nel fatto che, eccetto la Prius + appunto (anche plug-in inquanto anch'essa dotata di batterie al litio?), tutti gli hsd sino ad adesso sono stati caratterizzati da raffreddamento ad aria.
 
XPerience74 ha scritto:
La novità più che sul discorso raffreddamento si o no ... stà semmai nel fatto che, eccetto la Prius + appunto (anche plug-in inquanto anch'essa dotata di batterie al litio?), tutti gli hsd sino ad adesso sono stati caratterizzati da raffreddamento ad aria.

La batteria è raffreddata dall'aria dell'abitacolo (così d'inverno è riscaldata) ma sia l'inverter, i motori e in gruppo di ingranaggi che assemblano il sistema sono raffreddati da un circuito indipendente liquido.

Ed è sempre stato così.
 
Back
Alto