Se invece per penultimo video intendi il secondo della lista, praticamente verso la fine del video, spiega il funzionamento del sistema e-HDI, montato anche sulle vetture diesel non ibride della casa francese.
Praticamente è un sistema Start&Stop molto avanzato, attualmente il più avanzato in questo settore, che utilizza delle batterie che accumulano l'energia in frenata, in maniera tale che il motorino d'avviamento si ricarichi automaticamente e che quindi non consumi troppa energia come nei normali sistemi Start&Stop o nei S&S a batterie potenziate.
Praticamente la Peugeot garantisce oltre 600.000 cicli d'avviamento.
Inoltre questo S&S particolare è l'unico che spegne il motore, in fase di decelerazione, sotto i 20 km/h (nei normali S&S bisogna fermarsi completamente per far spegnere il motore).
La rivista Al Volante di recente ha fatto un indagine su questo S&S, provando una Peugeot 308 1.6 e-Hdi Allure nelle vie cittadine di Milano, nelle ore di punta del traffico, sia di mattina e sia nel pomeriggio-sera.
E ha dato ottimi risultati, nonostante sia stato sottoposto a uno stress superiore al normale. E i consumi sono stati molto più bassi rispetto al caso in cui non fosse utilizzato questo S&S (è disattivabile).
Attualmente questo sistema lo montano tutti i diesel Peugeot tranne il 2.0 da 150 cv a cambio manuale se non erro.
Nel caso della 208 viene anche abbinato al 1.4 68 cv.