<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MESSAGGIO PROMOZIONALE PER PSA (ibrido inside) :D | Il Forum di Quattroruote

MESSAGGIO PROMOZIONALE PER PSA (ibrido inside) :D

Scherzi a parte, Luigigeo sarà molto contento di guardare questi video che spiegano il funzionamento in dettaglio dell'Ibrido della 3008 e della 508. Linko quelli di Autotecnica perchè non so al momento se ce ne siano altri disponibili:

non so come linkarvi il singolo video, ma sono tutti in questa pagina, guardateli uno di seguito all'altro. sei contento Luigi? :D

http://autotecnica.org/2012/06/10/peugeot-3008-hybrid4-508-e-hdi-videogallery/
 
visto che di auto ve ne intendete e magari anche di peugeot, potete dare un occhiata al mio post "è un problema o no?" ? grazie
 
non credo volesse intendere che io sia un intenditore perchè ho postato i video sulla peugeot... perchè fino ad adesso non ho fatto altro che sputtanarla :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
non credo volesse intendere che io sia un intenditore perchè ho postato i video sulla peugeot... perchè fino ad adesso non ho fatto altro che sputtanarla :D

Esatto, mi riferivo alle tue conoscenze in generale ;)
 
scusate un'attimo..ho visto immagini e articolo sulla nuova outlander..ecco,si parla di un sistema di TI ibrida sfruttando la sinergia tra motore termico piu' motore/i elettrico posteriore...ma ,visto che esiste cmq una joint venture con psa,non e' che e' lo stesso ibrido peugeot?
 
blackblizzard82 ha scritto:
ma è vero ciò che dice a proposito delle batterie nel penultimo video?

Non saprei, in quanto non essendo possessore di auto ibrida, non posso constatare se ciò che dice il tipo sul video sia effettivamente vero o meno sulla manutenzione ordinaria.
 
Se invece per penultimo video intendi il secondo della lista, praticamente verso la fine del video, spiega il funzionamento del sistema e-HDI, montato anche sulle vetture diesel non ibride della casa francese.

Praticamente è un sistema Start&Stop molto avanzato, attualmente il più avanzato in questo settore, che utilizza delle batterie che accumulano l'energia in frenata, in maniera tale che il motorino d'avviamento si ricarichi automaticamente e che quindi non consumi troppa energia come nei normali sistemi Start&Stop o nei S&S a batterie potenziate.
Praticamente la Peugeot garantisce oltre 600.000 cicli d'avviamento.

Inoltre questo S&S particolare è l'unico che spegne il motore, in fase di decelerazione, sotto i 20 km/h (nei normali S&S bisogna fermarsi completamente per far spegnere il motore).

La rivista Al Volante di recente ha fatto un indagine su questo S&S, provando una Peugeot 308 1.6 e-Hdi Allure nelle vie cittadine di Milano, nelle ore di punta del traffico, sia di mattina e sia nel pomeriggio-sera.
E ha dato ottimi risultati, nonostante sia stato sottoposto a uno stress superiore al normale. E i consumi sono stati molto più bassi rispetto al caso in cui non fosse utilizzato questo S&S (è disattivabile).
Attualmente questo sistema lo montano tutti i diesel Peugeot tranne il 2.0 da 150 cv a cambio manuale se non erro.
Nel caso della 208 viene anche abbinato al 1.4 68 cv.
 
e' interessante questo sistema di s&s...anche mazda ha un sistema analogo ma l'energia extra immaganizzata viene utilizzata non solo per le ripartenze come peugeot ma anche per far funzionare alcuni accessori di bordo,innovativo...
 
Luigigeo ha scritto:
Inoltre questo S&S particolare è l'unico che spegne il motore, in fase di decelerazione, sotto i 20 km/h (nei normali S&S bisogna fermarsi completamente per far spegnere il motore)..

Beh, che sia unico, no. C'è chi fa meglio, molto di meglio. La mia spegne il motore sotto i 70, per esempio.
 
The.Tramp ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Inoltre questo S&S particolare è l'unico che spegne il motore, in fase di decelerazione, sotto i 20 km/h (nei normali S&S bisogna fermarsi completamente per far spegnere il motore)..

Beh, che sia unico, no. C'è chi fa meglio, molto di meglio. La mia spegne il motore sotto i 70, per esempio.

Ma la tua è un'auto ibrida. Peugeot monta questo sistema anche su auto non ibride.
Tutte le riviste spiegano che questo sistema è il più efficente ed innovativo tra gli Start&Stop in commercio. A dimostrazione di ciò, appena ho un po' di tempo scannerizzerò e posterò le pagine delle riviste ove viene ribadito tutto ciò. A testimonianza della veridicità del tutto.
 
The.Tramp ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Inoltre questo S&S particolare è l'unico che spegne il motore, in fase di decelerazione, sotto i 20 km/h (nei normali S&S bisogna fermarsi completamente per far spegnere il motore)..

Beh, che sia unico, no. C'è chi fa meglio, molto di meglio. La mia spegne il motore sotto i 70, per esempio.

Toyota costruisce auto normali efficienti e di qualità, si permette di fare anche ibridi efficienti e di qualità. Invece chi non sa l'alfabeto mi stupisce che decida di comporre endecasillabi...
Chiaro u cuncettu?
 
zero c. ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Inoltre questo S&S particolare è l'unico che spegne il motore, in fase di decelerazione, sotto i 20 km/h (nei normali S&S bisogna fermarsi completamente per far spegnere il motore)..

Beh, che sia unico, no. C'è chi fa meglio, molto di meglio. La mia spegne il motore sotto i 70, per esempio.

Toyota costruisce auto normali efficienti e di qualità, si permette di fare anche ibridi efficienti e di qualità. Invece chi non sa l'alfabeto mi stupisce che decida di comporre endecasillabi...
Chiaro u cuncettu?

Forse sarò ritardato ma non capisco il senso di questi commenti...
 
Back
Alto