<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Messa a terra auto | Il Forum di Quattroruote

Messa a terra auto

Buongiorno,
mi capita spesso di prendere la scossa quando scendo dall'auto. Pensavo di installare una fascetta di messa a terra, ma mi chiedevo perché i produttori di auto tendenzialmente non le mettano. È un dettaglio elettrico non proprio irrilevante! Qualcuno sa rispondere a questa annosa questione?
 
Di solito vestiti sintetici o di lana e scarpe isolanti. Prova a scendere toccando l'auto (una parte metallica con tutta la mano) men tre metti il piede in terra. Oppure prendi le chiavi di casa in mano e tocca una parte metallica, la scintilla per il potere Delle punte la prenderà la chiave. Alternativa difficile saltare dall'auto senza toccare parti metalliche
 
Si trovano ancora come aftermarket, oggi non più in voga, negli anni 70 imperavano su auto di ogni categoria, non mi sono mai piaciuti esteticamente e credo sia solo questione di mode.
 
Buongiorno,
mi capita spesso di prendere la scossa quando scendo dall'auto. Pensavo di installare una fascetta di messa a terra, ma mi chiedevo perché i produttori di auto tendenzialmente non le mettano. È un dettaglio elettrico non proprio irrilevante! Qualcuno sa rispondere a questa annosa questione?
Generalmente per non prendere la scossa quando scendo, soprattutto quando l'aria é secca, metto la mano sulla parte metallica e solo successivamente metto il piede a terra.
Il problema é che poi non posso staccarla finché non ho chiuso la porta. Un 'alternativa é chiuderla spingendo dal vetro
 
Grazie a tutti per i consigli!
La mia domanda era un po' più tecnica dal punto di vista elettrico. Al di là della scossa, non è la stessa cosa mettere o non mettere a terra l'auto (visto che le gomme sono isolanti). Mi chiedevo come mai i produttori di auto non lo facciano più. Se è per motivi estetici come ipotizzato da Divergent e che temo anch'io, è una cavolata!
Ok che non si ha che fare con alte tensioni, ma se per qualche motivo la carcassa dell'auto viene a contatto con potenziali elevati (ad esempio un fulmine) quando entri o scendi dall'auto sei fritto! Mi rendo conto che sono ipotesi estreme, ma è "pericoloso" ignorare del tutto la messa a terra a mio parere.
 
a questo punto, visto come deve essere fatta una messa a terra efficiente (terreno buono, numero paletti da piantare a terra)penso sia impossibile, poi và da uno all'altro, ma io non ricordo d'aver mai preso la scossa... e penso che le varie catenelle fossero del tutto inutili
 
Grazie a tutti per i consigli!
La mia domanda era un po' più tecnica dal punto di vista elettrico. Al di là della scossa, non è la stessa cosa mettere o non mettere a terra l'auto (visto che le gomme sono isolanti). Mi chiedevo come mai i produttori di auto non lo facciano più. Se è per motivi estetici come ipotizzato da Divergent e che temo anch'io, è una cavolata!
Ok che non si ha che fare con alte tensioni, ma se per qualche motivo la carcassa dell'auto viene a contatto con potenziali elevati (ad esempio un fulmine) quando entri o scendi dall'auto sei fritto! Mi rendo conto che sono ipotesi estreme, ma è "pericoloso" ignorare del tutto la messa a terra a mio parere.
Non min risulta che i produttori di auto le abbiano mai applicate. Tutti quei pezzi a penzoloni erano roba aftermarket.
Poi credo che se l'auto dovesse essere colpita da un fulmine mentre stai montando in auto, non sarà certo quella strisciolina di metallo a salvarti
 
La "scossa" viene generata da fenomeni di elettricità statica, in genere provocati dal vestiario.

Per quanto riguarda i fulmini, la vettura non accumula le centinaia di migliaia di volt ed ampere di un fulmine, ma se ne viene investita semplicemente le scarica a terra attraverso i crchioni ( lo spesso re del battistrada non é sufficiente a distanziare le parti conduttrici dal terreno, e l'arco voltaio si verifica tranquillamente.

Qui un'immagine esplicativa di un test di laboratorio
upload_2018-11-11_12-53-7.png
 
Grazie a tutti per i consigli!
La mia domanda era un po' più tecnica dal punto di vista elettrico. Al di là della scossa, non è la stessa cosa mettere o non mettere a terra l'auto (visto che le gomme sono isolanti). Mi chiedevo come mai i produttori di auto non lo facciano più. Se è per motivi estetici come ipotizzato da Divergent e che temo anch'io, è una cavolata!
Ok che non si ha che fare con alte tensioni, ma se per qualche motivo la carcassa dell'auto viene a contatto con potenziali elevati (ad esempio un fulmine) quando entri o scendi dall'auto sei fritto! Mi rendo conto che sono ipotesi estreme, ma è "pericoloso" ignorare del tutto la messa a terra a mio parere.

Un fulmine se ne frega del fatto che l'auto sia o meno "messa a terra". Tant'è che, in condizioni normali, i fulmini "colpiscono" comunque le auto; semplicemente tu, se sei all'interno, non vieni coinvolto perché non sei a contatto con parti metalliche.
Infatti è una credenza errata quella del fatto che gli pneumatici, isolando l'auto dal terreno, mettano al sicuro gli occupanti dai fulmini. I fulmini seguono la via a minor resistenza verso terra. Semplicemente, un fulmine "esce" dai mozzi e si scarica a terra. Non sarebbe un cavetto, seppur di sezione considerevole a metterti al sicuro da un fulmine.
In caso l'auto venga a contatto con un cavo attivo di bassa/media tensione, saranno gli pneumatici ad aiutarne a venirne fuori incolumi, dopo che l'auto non sarà più "in tensione".
In caso l'auto venga a contatto con un cavo, sempre attivo, di alta/altissima tensione, è possibile che la corrente si comporti come un fulmine, dipende comunque dall'umidità dell'aria e altri fattori.

Comunque, l'idea di "mettere a terra" l'auto è un po' no-sense. Non è -solo- la differenza di potenziale ad essere pericolosa, ma anche - e soprattutto - la corrente che attraversa il corpo umano.

Con questo ragionamento, visto che spesso in inverno prendo la scossa baciando la mia ragazza, dovrei metterla a terra. Dite che una corda di rame nudo da 35 mm² basterà?

PS sei tu che ti carichi mentre sei in auto, e successivamente è il contatto mano - auto a scaricare la "corrente accumulata", non è l'auto che scarica attraverso il tuo corpo. Scendere tenendo una mano sulla carrozzeria farà sì che tu e l'auto siate allo stesso potenziale elettrico e che non vi sia un brusco calo di potenziale, che è quello a dare la scossa avvertibile.
Un po' come "mettere a terra" i tubi del gas (i tubi del gas si mettono a potenziale di terra, ma NON servono per mettere a terra un impianto!).
 
Back
Alto