Grazie a tutti per i consigli!
La mia domanda era un po' più tecnica dal punto di vista elettrico. Al di là della scossa, non è la stessa cosa mettere o non mettere a terra l'auto (visto che le gomme sono isolanti). Mi chiedevo come mai i produttori di auto non lo facciano più. Se è per motivi estetici come ipotizzato da Divergent e che temo anch'io, è una cavolata!
Ok che non si ha che fare con alte tensioni, ma se per qualche motivo la carcassa dell'auto viene a contatto con potenziali elevati (ad esempio un fulmine) quando entri o scendi dall'auto sei fritto! Mi rendo conto che sono ipotesi estreme, ma è "pericoloso" ignorare del tutto la messa a terra a mio parere.
Un fulmine se ne frega del fatto che l'auto sia o meno "messa a terra". Tant'è che, in condizioni normali, i fulmini "colpiscono" comunque le auto; semplicemente tu, se sei all'interno, non vieni coinvolto perché non sei a contatto con parti metalliche.
Infatti è una credenza errata quella del fatto che gli pneumatici, isolando l'auto dal terreno, mettano al sicuro gli occupanti dai fulmini. I fulmini seguono la via a minor resistenza verso terra. Semplicemente, un fulmine "esce" dai mozzi e si scarica a terra. Non sarebbe un cavetto, seppur di sezione considerevole a metterti al sicuro da un fulmine.
In caso l'auto venga a contatto con un cavo attivo di bassa/media tensione, saranno gli pneumatici ad aiutarne a venirne fuori incolumi, dopo che l'auto non sarà più "in tensione".
In caso l'auto venga a contatto con un cavo, sempre attivo, di alta/altissima tensione, è possibile che la corrente si comporti come un fulmine, dipende comunque dall'umidità dell'aria e altri fattori.
Comunque, l'idea di "mettere a terra" l'auto è un po' no-sense. Non è -solo- la differenza di potenziale ad essere pericolosa, ma anche - e soprattutto - la corrente che attraversa il corpo umano.
Con questo ragionamento, visto che spesso in inverno prendo la scossa baciando la mia ragazza, dovrei metterla a terra. Dite che una corda di rame nudo da 35 mm² basterà?
PS sei tu che ti carichi mentre sei in auto, e successivamente è il contatto mano - auto a scaricare la "corrente accumulata", non è l'auto che scarica attraverso il tuo corpo. Scendere tenendo una mano sulla carrozzeria farà sì che tu e l'auto siate allo stesso potenziale elettrico e che non vi sia un brusco calo di potenziale, che è quello a dare la scossa avvertibile.
Un po' come "mettere a terra" i tubi del gas (i tubi del gas si mettono a potenziale di terra, ma NON servono per mettere a terra un impianto!).