-Logan- ha scritto:Ma non è semplcemente il C suv mercedes?
La foto dell'articolo mi sa che non c'entra na mazza.
-Logan- ha scritto:Esatto, per questo ritengo il concetto di premium fino al seg. C fuffa (con una sola eccezione).
Dal D in poi se ne riparla (di nuovo con una eccezione :twisted: )
Non bastano mica le plastichine e gli accessori hi-tech a "fare premium".
gallongi ha scritto:-Logan- ha scritto:Esatto, per questo ritengo il concetto di premium fino al seg. C fuffa (con una sola eccezione).
Dal D in poi se ne riparla (di nuovo con una eccezione :twisted: )
Non bastano mica le plastichine e gli accessori hi-tech a "fare premium".
Sono d'accordo con il segmento C ,se parli della serie 1 ma non sul segmento D se la tua eccezione e' la A4 perché ha le caratteristiche giuste
per essere premium eccome...non è' che premium e' essere tp![]()
-Logan- ha scritto:Sarà, ma ho sempre ritenuto Audi venditrice di fumo.
Quando può ci scappa sempre un prestito da un cugino povero.
Sarà anche che forse è l'unica a far parte di un gruppo, invece di "esserlo", e quindi è un processo naturale ed inevitabile, ma mi sembra sempre un mezzo passo dietro alle 2 storiche rivali.
E poi ogni tanto la TP serve eccome (S5 docet)![]()
-Logan- ha scritto:Ma non è semplcemente il C suv mercedes?
La foto dell'articolo mi sa che non c'entra na mazza.
gallongi ha scritto:Mah,non sono d'accordo pur rispettando la tua opinione..al momento si pone al vertice come finiture e assemblaggi,dal segmento D in su ha pianali e meccaniche dedicate ( multilink ,motore longitudinale,qa anteriore ),una TI vera e ancor più efficace con la corona dentata ...poi che abbia in alcuni casi i motori che montano anche le skoda ,poco importa.d'altronde se vendono le serie 1 diesel da 95 cv o la classe A 1.5, insomma c'è n'è per tutti...non ho ben capito il discorso Tp,S5... Le Audi quattro hanno messo in riga le rivali ultimamente...
-Logan- ha scritto:gallongi ha scritto:Mah,non sono d'accordo pur rispettando la tua opinione..al momento si pone al vertice come finiture e assemblaggi,dal segmento D in su ha pianali e meccaniche dedicate ( multilink ,motore longitudinale,qa anteriore ),una TI vera e ancor più efficace con la corona dentata ...poi che abbia in alcuni casi i motori che montano anche le skoda ,poco importa.d'altronde se vendono le serie 1 diesel da 95 cv o la classe A 1.5, insomma c'è n'è per tutti...non ho ben capito il discorso Tp,S5... Le Audi quattro hanno messo in riga le rivali ultimamente...
Forse... ma secondo me certe mancanze denotano ancora molta strada da fare.
Audi cerca spesso il compromesso, la via di mezzo, mentre a volte il lusso, il concetto di premium che tanto è stato svilito ultimamente, è svincolato dalle logiche di mercato e di utilità tout court.
Cose come non aver mai avuto un V12 benzina in gamma, non aver mai avuto spider e cabrio degne di questo nome, non aver mai avuto la TP nemmeno sui modelli più sportivi.
Il discorso S5 si inserisce qui: l'integrale è una soluzione di comodo, perché la pista esige la TP, e l'S5 le prende inesorabilmente per piacere di guida e d efficacia da M3 e C coupé.
La stessa quattro GmbH impallidisce di fronte allo spessore agonistico, storico e tecnico di Msport e AMG.
Se non altro perché è stata creata forzosamente dal nulla per dare ad Audi ciò che di suo non aveva, una divisione sportiva.
Come avrai notato, più si sale di segmento e più il vero distacco dalle generaliste lo fa la raffinatezza tecnica e quelli che definirei "vezzi da primi della classe", mentre plastiche e assemblaggi finiscono in fondo alla lista.
Soluzioni tecniche, modelli in gamma, motorizzazioni che probabilmente danno un apporto trascurabile come numero di vendite, ma che sono ciò che veramente caratterizza un marchio e lo distingue da quelli generalisti.
La materializzazione meccanica e ingegneristica del detto "c'è chi può e chi non può".
C'è chi non può permettersi un V12 benzina in gamma, o una coupé da 5 metri e spicci come la CL, o tutti i motori 6 cilindri rigorosamente in lnea: loro possono.
Audi per ora no.
Non per niente questa gara al ribasso nel segmento C non mi piace per nulla.
My 2 penny.
Chiuso l'OT.
-Logan- ha scritto:Forse... ma secondo me certe mancanze denotano ancora molta strada da fare.
Audi cerca spesso il compromesso, la via di mezzo, mentre a volte il lusso, il concetto di premium che tanto è stato svilito ultimamente, è svincolato dalle logiche di mercato e di utilità tout court.
Cose come non aver mai avuto un V12 benzina in gamma, non aver mai avuto spider e cabrio degne di questo nome, non aver mai avuto la TP nemmeno sui modelli più sportivi.
Il discorso S5 si inserisce qui: l'integrale è una soluzione di comodo, perché la pista esige la TP, e l'S5 le prende inesorabilmente per piacere di guida e d efficacia da M3 e C coupé.
La stessa quattro GmbH impallidisce di fronte allo spessore agonistico, storico e tecnico di Msport e AMG.
Se non altro perché è stata creata forzosamente dal nulla per dare ad Audi ciò che di suo non aveva, una divisione sportiva.
Come avrai notato, più si sale di segmento e più il vero distacco dalle generaliste lo fa la raffinatezza tecnica e quelli che definirei "vezzi da primi della classe", mentre plastiche e assemblaggi finiscono in fondo alla lista.
Soluzioni tecniche, modelli in gamma, motorizzazioni che probabilmente danno un apporto trascurabile come numero di vendite, ma che sono ciò che veramente caratterizza un marchio e lo distingue da quelli generalisti.
La materializzazione meccanica e ingegneristica del detto "c'è chi può e chi non può".
C'è chi non può permettersi un V12 benzina in gamma, o una coupé da 5 metri e spicci come la CL, o tutti i motori 6 cilindri rigorosamente in lnea: loro possono.
Audi per ora no.
Non per niente questa gara al ribasso nel segmento C non mi piace per nulla.
My 2 penny.
Chiuso l'OT.
saturno_v ha scritto:Molti Audisti, compreso l'amico Gallongi, molte volte parlano di "motore longitudinale" per "giustificare" la TA sulle Audi di base....ebbene, punto primo una TA se fatta come si deve non deve giustificarsi proprio con nessuno, entro certi limiti di potenza, secondo se il motore e' per lungo o per traverso, a meno che non devi installare un V8 spropositato, non rende certo una architettura TA "piu' premium" dell'altra.
saturno_v ha scritto:Qui in USA, guarda caso, Audi vende molto bene nell luxury entry/mid level (A4 e Q5 per intenderci) ma appena si arriva da A6 in poi rallenta moltissimo, , BMW va fortissimo sul mid/high ma appena si va oltre, Mercedes domina.....
cuorern - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa