<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes E250CDI - anomalia filtro antiparticolato e KAT/DPF | Il Forum di Quattroruote

Mercedes E250CDI - anomalia filtro antiparticolato e KAT/DPF

Salve a tutti,
mi sono iscritto a questo sito non per elogiare la vigorosità della Mercedes come fate in molti di voi, bensì mi trovo qua per esprimere il mio dissenso su quanto segue e render noto il più possibile la vicenda in cui mi vedo coinvolto.
Vi spiego brevemente. Il 10 agosto 2010, ho ritirato (alla Delta Motors di Ancona) una Mercedes classe E 250 CDI, ovviamente nuova la quale mi fu anche consegnata con qualche giorno di ritardo perché dovevano già sostituire degli iniettori (è già le cose si può dire che cominciarono male). Non diedi comunque peso alla cosa più di tanto. Dopo 10 giorni (5.000 km) mi si accese la spia motore, portai l?auto all? officina Mercedes più vicina (Avellino) e dopo 3 ore me la riconsegnarono rassicurandomi che fosse tutto ok, in quanto dicevano che l?avaria fosse dovuta al filtro antiparticolato che non si era autopulito. Così non fu, dopo circa 10 giorni (km. 7.500) accadde di nuovo al che mi recai direttamente alla Delta Motors SpA di Ancona, ossia dove fu acquistata; stessa storia ?mi fu riconsegnata dicendomi che era tutto apposto. Il 14 settembre, 11 giorni dopo (9.700 km) si riaccese la spia motore al che mi recai di nuovo alla concessionaria dove acquistai l?auto e mi arrabbiai come non mai! Si trattennero l?auto per 4 giorni e mi dissero che dopo 8 giorni avrei dovuto riportargliela per un ulteriore controllo, cosa che feci; il giorno dopo, mi chiamò il tecnico dicendomi che non me l?avrebbero restituita per il momento, in quanto il problema si era manifestato mentre la provavano ? Mi viene restituita l?auto in data 08/10/2010 (dopo circa 2 settimane); la mattina del 09/10/2010 metto in moto l?auto e si riaccende la spia dopo 1 km di percorrenza. Indignato e arrabbiato richiamo la concessionaria la quale incarica un loro tecnico al ritiro dell?auto. Per riassumere, in meno di 60 giorni dall?acquisto, questa macchina è andata per ben 5 volte in assistenza. Una Mercedes Benz da 60.000,00 euro ?
Morale della favola: la Mercedes Benz non è in grado di risolvere il problema, a me è stata affibbiata una ?Courtesy Car? priva di optional cosa molto grave considerando che mi sposto frequentemente in macchina e non per andare a comprare il pane o la frutta giacché faccio di media 100 mila km all?anno, perciò direi, che VIVAVOCE E NAVIGATORE, per me, sono FONDAMENTALI. Personalmente, essendo un cliente Mercedes di vecchia data, ho da sempre ritenuto tale casa automobilistica sinonimo di comfort, qualità e sicurezza; insomma, mi sentivo un privilegiato ma mi sono ricreduto.
Ho scritto alla Mercedes Benz Italia SpA di Roma ma nessuno si è fatto vivo. Qualche giorno fa ho fatto preparare anche qualche riga dal mio avvocato ma il silenzio continua. Sinceramente non so come andrà a finire questa triste vicenda, l?unica cosa certa è che mi stanno recando un danno notevole.
Se avete qualche suggerimento da darmi, lo accetterò ben volentieri.

Un saluto a tutti gli utenti e i miei complimenti agli amministratori e ideatori del sito, è fatto davvero bene!

Pasquale Perna
 
p.pasquale ha scritto:
Salve a tutti,
mi sono iscritto a questo sito non per elogiare la vigorosità della Mercedes come fate in molti di voi, bensì mi trovo qua per esprimere il mio dissenso su quanto segue e render noto il più possibile la vicenda in cui mi vedo coinvolto.
Vi spiego brevemente. Il 10 agosto 2010, ho ritirato (alla Delta Motors di Ancona) una Mercedes classe E 250 CDI, ovviamente nuova la quale mi fu anche consegnata con qualche giorno di ritardo perché dovevano già sostituire degli iniettori (è già le cose si può dire che cominciarono male). Non diedi comunque peso alla cosa più di tanto. Dopo 10 giorni (5.000 km) mi si accese la spia motore, portai l?auto all? officina Mercedes più vicina (Avellino) e dopo 3 ore me la riconsegnarono rassicurandomi che fosse tutto ok, in quanto dicevano che l?avaria fosse dovuta al filtro antiparticolato che non si era autopulito. Così non fu, dopo circa 10 giorni (km. 7.500) accadde di nuovo al che mi recai direttamente alla Delta Motors SpA di Ancona, ossia dove fu acquistata; stessa storia ?mi fu riconsegnata dicendomi che era tutto apposto. Il 14 settembre, 11 giorni dopo (9.700 km) si riaccese la spia motore al che mi recai di nuovo alla concessionaria dove acquistai l?auto e mi arrabbiai come non mai! Si trattennero l?auto per 4 giorni e mi dissero che dopo 8 giorni avrei dovuto riportargliela per un ulteriore controllo, cosa che feci; il giorno dopo, mi chiamò il tecnico dicendomi che non me l?avrebbero restituita per il momento, in quanto il problema si era manifestato mentre la provavano ? Mi viene restituita l?auto in data 08/10/2010 (dopo circa 2 settimane); la mattina del 09/10/2010 metto in moto l?auto e si riaccende la spia dopo 1 km di percorrenza. Indignato e arrabbiato richiamo la concessionaria la quale incarica un loro tecnico al ritiro dell?auto. Per riassumere, in meno di 60 giorni dall?acquisto, questa macchina è andata per ben 5 volte in assistenza. Una Mercedes Benz da 60.000,00 euro ?
Morale della favola: la Mercedes Benz non è in grado di risolvere il problema, a me è stata affibbiata una ?Courtesy Car? priva di optional cosa molto grave considerando che mi sposto frequentemente in macchina e non per andare a comprare il pane o la frutta giacché faccio di media 100 mila km all?anno, perciò direi, che VIVAVOCE E NAVIGATORE, per me, sono FONDAMENTALI. Personalmente, essendo un cliente Mercedes di vecchia data, ho da sempre ritenuto tale casa automobilistica sinonimo di comfort, qualità e sicurezza; insomma, mi sentivo un privilegiato ma mi sono ricreduto.
Ho scritto alla Mercedes Benz Italia SpA di Roma ma nessuno si è fatto vivo. Qualche giorno fa ho fatto preparare anche qualche riga dal mio avvocato ma il silenzio continua. Sinceramente non so come andrà a finire questa triste vicenda, l?unica cosa certa è che mi stanno recando un danno notevole.
Se avete qualche suggerimento da darmi, lo accetterò ben volentieri.

Un saluto a tutti gli utenti e i miei complimenti agli amministratori e ideatori del sito, è fatto davvero bene!

Pasquale Perna

A volte capitano auto con problemi
l'importate e' avere una concessionaria
in grado di risolverli.
Mi dispiace per te
 
come potrai leggere in altri post del forum, il dpf e' una vera sciagura indipendentemente dalla casa automobilistica.
io ho un freelander 2 che manifesta gli stessi problemi (con una frequenza leggermente minore).
mi sono anch'io inc@##@to ma non ne vengono a capo.
 
Visto che la macchina costa un botto e non è una panda i clienti Mercedes devono essere trattati coi guanti, fai valere i tuoi diritti e non mollare, la peggiore pubblicità se la fanno loro con queste cavolate. E' vero che la macchina perfetta non esiste e problemi possono averne anche le macchine di un certo livello ma un servizio decente nell'assistenza bisogna pretenderlo. Il problema degli iniettori è ormai noto, pensavo avessero già risolto ma a quanto pare non è così. Auguri e tieni duro..
 
emi70 ha scritto:
come potrai leggere in altri post del forum, il dpf e' una vera sciagura indipendentemente dalla casa automobilistica.
io ho un freelander 2 che manifesta gli stessi problemi (con una frequenza leggermente minore).
mi sono anch'io inc@##@to ma non ne vengono a capo.

____________________________________________

e dire che n'ero pure a conoscenza ...tempo prima, un mio amico, mi parlò di questo problema causato dal dpf, gli inettori e lo stesso filtro antiparticolato solo che io non gli diedi ascolto confidando nel marchio mercedes ... cmq per adesso ho l'auto sostitutiva.
 
holerGTA ha scritto:
Visto che la macchina costa un botto e non è una panda i clienti Mercedes devono essere trattati coi guanti, fai valere i tuoi diritti e non mollare, la peggiore pubblicità se la fanno loro con queste cavolate. E' vero che la macchina perfetta non esiste e problemi possono averne anche le macchine di un certo livello ma un servizio decente nell'assistenza bisogna pretenderlo. Il problema degli iniettori è ormai noto, pensavo avessero già risolto ma a quanto pare non è così. Auguri e tieni duro..

________________________________________

per adesso ho fatto scrivere qualche riga dal mio avvocato alla M.B. Italia di Roma.
 
Questo fatto é davvero una vergogna, per quel che hai pagato la macchina soprattutto, prova magari a contattare direttamente stoccarda, anche se probabilmente si rimpalleranno la responsabilità, o prova a rivolgerti a qualche trasmissione, una vota c'era mi manda raitre, poi vedi come cambiano atteggiamento....

Tanti auguri e facci sapere
 
A giudicare dalle percorrenze che dichiari, immagino tu percorra molta ausotrada,
è una condizione in cui non dovrebbe assolutamente crearsi i problema.

Probabilmente lo hanno sottovalutato all'inizio, pensando che fosse banalmente dovuto a percorsi brevi in cui non c'è il tempo sufficiente per portare a termine una rigenerazione.
Probabilmente il problema è determinato da un'anomalia del sistema non ancora localizzato.

Dalle mie esperienze la casa si è sempre dimostrata abbastanza seria, sulle garanzie.
 
acle1968 ha scritto:
Questo fatto é davvero una vergogna, per quel che hai pagato la macchina soprattutto, prova magari a contattare direttamente stoccarda, anche se probabilmente si rimpalleranno la responsabilità, o prova a rivolgerti a qualche trasmissione, una vota c'era mi manda raitre, poi vedi come cambiano atteggiamento....

Tanti auguri e facci sapere

_____________________________

stoccarda è incontattabile, nel senso che è contattabile solo via e-mail e sarebbe opprtuno scriverla in tedesco ... dovrebbe far capo la sede centrale di Roma ... non voglio rivolgermi a nessuna trasmissione, il mio obiettivo è quello di risolvere il problema ... vedremo come andrà a finire
 
p.pasquale ha scritto:
Salve a tutti,
mi sono iscritto a questo sito non per elogiare la vigorosità della Mercedes come fate in molti di voi, bensì mi trovo qua per esprimere il mio dissenso su quanto segue e render noto il più possibile la vicenda in cui mi vedo coinvolto.
Vi spiego brevemente. Il 10 agosto 2010, ho ritirato (alla Delta Motors di Ancona) una Mercedes classe E 250 CDI, ovviamente nuova la quale mi fu anche consegnata con qualche giorno di ritardo perché dovevano già sostituire degli iniettori (è già le cose si può dire che cominciarono male). Non diedi comunque peso alla cosa più di tanto. Dopo 10 giorni (5.000 km) mi si accese la spia motore, portai l?auto all? officina Mercedes più vicina (Avellino) e dopo 3 ore me la riconsegnarono rassicurandomi che fosse tutto ok, in quanto dicevano che l?avaria fosse dovuta al filtro antiparticolato che non si era autopulito. Così non fu, dopo circa 10 giorni (km. 7.500) accadde di nuovo al che mi recai direttamente alla Delta Motors SpA di Ancona, ossia dove fu acquistata; stessa storia ?mi fu riconsegnata dicendomi che era tutto apposto. Il 14 settembre, 11 giorni dopo (9.700 km) si riaccese la spia motore al che mi recai di nuovo alla concessionaria dove acquistai l?auto e mi arrabbiai come non mai! Si trattennero l?auto per 4 giorni e mi dissero che dopo 8 giorni avrei dovuto riportargliela per un ulteriore controllo, cosa che feci; il giorno dopo, mi chiamò il tecnico dicendomi che non me l?avrebbero restituita per il momento, in quanto il problema si era manifestato mentre la provavano ? Mi viene restituita l?auto in data 08/10/2010 (dopo circa 2 settimane); la mattina del 09/10/2010 metto in moto l?auto e si riaccende la spia dopo 1 km di percorrenza. Indignato e arrabbiato richiamo la concessionaria la quale incarica un loro tecnico al ritiro dell?auto. Per riassumere, in meno di 60 giorni dall?acquisto, questa macchina è andata per ben 5 volte in assistenza. Una Mercedes Benz da 60.000,00 euro ?
Morale della favola: la Mercedes Benz non è in grado di risolvere il problema, a me è stata affibbiata una ?Courtesy Car? priva di optional cosa molto grave considerando che mi sposto frequentemente in macchina e non per andare a comprare il pane o la frutta giacché faccio di media 100 mila km all?anno, perciò direi, che VIVAVOCE E NAVIGATORE, per me, sono FONDAMENTALI. Personalmente, essendo un cliente Mercedes di vecchia data, ho da sempre ritenuto tale casa automobilistica sinonimo di comfort, qualità e sicurezza; insomma, mi sentivo un privilegiato ma mi sono ricreduto.
Ho scritto alla Mercedes Benz Italia SpA di Roma ma nessuno si è fatto vivo. Qualche giorno fa ho fatto preparare anche qualche riga dal mio avvocato ma il silenzio continua. Sinceramente non so come andrà a finire questa triste vicenda, l?unica cosa certa è che mi stanno recando un danno notevole.
Se avete qualche suggerimento da darmi, lo accetterò ben volentieri.

Un saluto a tutti gli utenti e i miei complimenti agli amministratori e ideatori del sito, è fatto davvero bene!

Pasquale Perna

Visto che con l' auto nuova non ci giri, e che nel frattempo svaluta....
puoi sempre valutare con il Tuo avvocato la possibilita' di renderla contro soldi pagati/ sostituirla con un' altra, per non idoneita' all' uso per il quale e' destinata la MB da Te acquistata.
Ciao
p.s. capisco che con un frullatore e' piu' smplice, ma il principio e' il medesimo. In bocca al lupo.
 
Back
Alto