<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes con motore cinese | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercedes con motore cinese

Concordo pienamente con quello che dici....sicuramente ne hanno di denaro da investire, ma preferiscono, tutti nessuno escluso, fare questi giochetti che naturalmente vanno a discapito dei clienti.

Vantaggio immediato ma alla lunga una perdita secca....

Non sono un cliente MB. Ma, personalmente, le considero tali solo dalla E-Klasse in su.

Pensa che una volta Mercedes era Mercedes sempre, 190, C poi venne la A, che era una Mercedes, poi le varie B insomma.....dopo si che è cambiato qualcosa....
 
Mah io sono stato e ho guidato la A monovolume... mica tanto...
Rispetto a una Punto I del tempo, alla Micra, alla Corsa di allora, alla Fiesta di allora, alla Peugeot di allora....mmmm...qualcosa in più aveva, motore a semisogliola con due valvole, sospensioni, esp....qualcosa in più di una laqualunque l'aveva e non era solo la "stella che fa molto figo"
 
Rispetto a una Punto I del tempo, alla Micra, alla Corsa di allora, alla Fiesta di allora, alla Peugeot di allora....mmmm...qualcosa in più aveva, motore a semisogliola con due valvole, sospensioni, esp....qualcosa in più di una laqualunque l'aveva e non era solo la "stella che fa molto figo"
Avendo avuto una punto I serie 1999 ed avendo privato una classe A 5 porte di quegli anni non direi.
 
Rispetto a una Punto I del tempo, alla Micra, alla Corsa di allora, alla Fiesta di allora, alla Peugeot di allora....mmmm...qualcosa in più aveva, motore a semisogliola con due valvole, sospensioni, esp....qualcosa in più di una laqualunque l'aveva e non era solo la "stella che fa molto figo"
Pero' ad onor del vero l'esp era stato istallato di serie su tt le A perche' nella prova dell'alce si ribaltava....quindi era necessario per la sicurezza e per rispondere alla pubblicita' negativa che ne derivava
 
Ci stiamo consegnando mani e piedi a Pechino
ci stiamo?
è già andata a mio avviso. Sono già un paio di anni che alcune case cinesi si sono proposte con prodotti assolutamente validi anche sulle vetture termiche.
Da quel momento ho capito che era solo questione di tempo, di farsi conoscere e superare la naturale diffidenza del mercato.
Temo che questo giro, la proverbiale immagine della triade verrà irreparabilmente ridimensionata.
 
ci stiamo?
è già andata a mio avviso. Sono già un paio di anni che alcune case cinesi si sono proposte con prodotti assolutamente validi anche sulle vetture termiche.
Da quel momento ho capito che era solo questione di tempo, di farsi conoscere e superare la naturale diffidenza del mercato.
Temo che questo giro, la proverbiale immagine della triade verrà irreparabilmente ridimensionata.
Eravamo forti sul termico poi stop investimenti a favore dell elettrico risultato elettriche care e mediocri e termiche pure non più al top ibride non sviluppate e adesso i cinesi ma non solo ci hanno superato. Interessante servizio del Tg3 iersera in cui la bocconi ha già fatto un progetto per la ricollocazione di personale automotivr in altri settori
 
Back
Alto