<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes con motore cinese | Il Forum di Quattroruote

Mercedes con motore cinese

Perché stupirsi? Già montano da anni meccaniche Reanault, che ha una joint venture con Geely... ringrazio che i boxer per auto li facciano solo in 2...
 
Avevamo un primato tecnologico e siamo riusciti a perderlo....ai voglia adesso a recuperarlo....

Venticinque anni fa circa c'era una Chrisler non ricordo il nome che non costava moltissimo, una specie di neoretrò proposta con motore benzina, tragici 10l se và bene oppure a gasolio. Quella vettura a gasolio aveva un plus, appunto oltre a non costare molto il motore era Mercedes e fece anche un discreto successo....proprio perchè aveva il motore mercesedes

Venticinque anni dopo direi...non ci siamo....

Mercedes ma almeno metti il nuovo powertrain ibrido che monteranno anche altri che è cinese....almeno vai a omologarti per i consumi bassi....
 
Avevamo un primato tecnologico e siamo riusciti a perderlo....ai voglia adesso a recuperarlo....

Venticinque anni fa circa c'era una Chrisler non ricordo il nome che non costava moltissimo, una specie di neoretrò proposta con motore benzina, tragici 10l se và bene oppure a gasolio. Quella vettura a gasolio aveva un plus, appunto oltre a non costare molto il motore era Mercedes e fece anche un discreto successo....proprio perchè aveva il motore mercesedes

Venticinque anni dopo direi...non ci siamo....

Mercedes ma almeno metti il nuovo powertrain ibrido che monteranno anche altri che è cinese....almeno vai a omologarti per i consumi bassi....
si chiamava PT Cruiser
Ma poi perchè meravigliarsi? le nuove Smart (marchio di proprietà Mercedes) non sono delle cinesi ricarrozzate stile DR?
Come si è più volte scritto nella room Alfa....questo è il nuovo mercato delle auto....evidentemente la nuova progettazione di un motore, di una piattaforma ecc è troppo onerosa anche per Mercedes (a dire il vero, non sono convinto che la classe A attuale e precedente non utilizzi una piattaforma di origine Renault)
 
si chiamava PT Cruiser
Ma poi perchè meravigliarsi? le nuove Smart (marchio di proprietà Mercedes) non sono delle cinesi ricarrozzate stile DR?
Come si è più volte scritto nella room Alfa....questo è il nuovo mercato delle auto....evidentemente la nuova progettazione di un motore, di una piattaforma ecc è troppo onerosa anche per Mercedes (a dire il vero, non sono convinto che la classe A attuale e precedente non utilizzi una piattaforma di origine Renault)
Ma basta con sta solfa (non ce la ho con te ovvio ma con loro) del troppo oneroso....se poi il modello è valido e lo vendi ripaghi tutto con gli interessi.

Invece si vogliono botte piena e moglie ubriaca....ricordo a tutti che sino agli anni sessanta OGNI auto aveva il suo motore e anche più di uno....altro che economie di scala eppure andavano tutti benone, le auto costavano il giusto....basta discorsi di questo tipo come se per accrocchiare un motoro che hai già in casa su un'elettrica ci vuole un anno....ah che fatica....
 
per fare il motore, devi fondere l'alluminio (o quello che e')
per farlo ci vuole energia.
e in cina, col carbone, costa meno.
sommato al fatto che, probabilmente, la sicurezza in una fonderia sara' gestita alla "tanto siamo 1,5 miliardi, se uno casca nel forno non se ne accorge nessuno", e il risparmio e' garantito.

la vergogna e' che lo faccia uno che fa auto da 50mila euro in su.
per risparmiare quanto? un millino? e si giocano la reputazione.
 
Ma basta con sta solfa (non ce la ho con te ovvio ma con loro) del troppo oneroso....se poi il modello è valido e lo vendi ripaghi tutto con gli interessi.

Invece si vogliono botte piena e moglie ubriaca....ricordo a tutti che sino agli anni sessanta OGNI auto aveva il suo motore e anche più di uno....altro che economie di scala eppure andavano tutti benone, le auto costavano il giusto....basta discorsi di questo tipo come se per accrocchiare un motoro che hai già in casa su un'elettrica ci vuole un anno....ah che fatica....
Concordo pienamente con quello che dici....sicuramente ne hanno di denaro da investire, ma preferiscono, tutti nessuno escluso, fare questi giochetti che naturalmente vanno a discapito dei clienti.
 
Ma basta con sta solfa (non ce la ho con te ovvio ma con loro) del troppo oneroso....se poi il modello è valido e lo vendi ripaghi tutto con gli interessi.

Invece si vogliono botte piena e moglie ubriaca....ricordo a tutti che sino agli anni sessanta OGNI auto aveva il suo motore e anche più di uno....altro che economie di scala eppure andavano tutti benone, le auto costavano il giusto....basta discorsi di questo tipo come se per accrocchiare un motoro che hai già in casa su un'elettrica ci vuole un anno....ah che fatica....


E' una vergogna davvero....

-------------------------------Primo: risparmiare--------------------------------

Se impostato riguardo una utilitaria e' quasi comprensibile....
....Su una Mercedes non e' umanamente accettabile
 
Back
Alto