Salve,
sono tornato a casa dopo un viaggio di lavoro a Stoccarda, dove ho preso un taxi Mercedes Classe E (non il modello nuovissimo ma la Classe E precedente). Premetto che non ero mai salito su una Mercedes Classe E. Mi siedo comodamente davanti e tocco il sedile, pensando che sia di pelle morbida. Orrore!! Sembrava di finta pelle, una plasticaccia sgradevole, ruvida e nera. Il viaggio é durato più di 30 minuti, avevo tutto il tempo per vedere se era un coprisedili, ma no, era il sedile originale.
Sarà stato un allestimento "taxi"? Una versione fatta apposta per i taxisti? Perché se quella era vera pelle, i sedili di pelle della mia Peugeot 206 del 2001 sono di gran lunga più pregiati, la pelle più morbida.
Mi é venuta in mente la Opel Rekord D, anni `70 di mia padre che aveva i sedili di plastica rossa, gelati d`inverno e caldissimi d`estate. Ma parliamo di 40 anni fa!
sono tornato a casa dopo un viaggio di lavoro a Stoccarda, dove ho preso un taxi Mercedes Classe E (non il modello nuovissimo ma la Classe E precedente). Premetto che non ero mai salito su una Mercedes Classe E. Mi siedo comodamente davanti e tocco il sedile, pensando che sia di pelle morbida. Orrore!! Sembrava di finta pelle, una plasticaccia sgradevole, ruvida e nera. Il viaggio é durato più di 30 minuti, avevo tutto il tempo per vedere se era un coprisedili, ma no, era il sedile originale.
Sarà stato un allestimento "taxi"? Una versione fatta apposta per i taxisti? Perché se quella era vera pelle, i sedili di pelle della mia Peugeot 206 del 2001 sono di gran lunga più pregiati, la pelle più morbida.
Mi é venuta in mente la Opel Rekord D, anni `70 di mia padre che aveva i sedili di plastica rossa, gelati d`inverno e caldissimi d`estate. Ma parliamo di 40 anni fa!