<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes Classe E (W212) | Il Forum di Quattroruote

Mercedes Classe E (W212)

Salve,
sono tornato a casa dopo un viaggio di lavoro a Stoccarda, dove ho preso un taxi Mercedes Classe E (non il modello nuovissimo ma la Classe E precedente). Premetto che non ero mai salito su una Mercedes Classe E. Mi siedo comodamente davanti e tocco il sedile, pensando che sia di pelle morbida. Orrore!! Sembrava di finta pelle, una plasticaccia sgradevole, ruvida e nera. Il viaggio é durato più di 30 minuti, avevo tutto il tempo per vedere se era un coprisedili, ma no, era il sedile originale.
Sarà stato un allestimento "taxi"? Una versione fatta apposta per i taxisti? Perché se quella era vera pelle, i sedili di pelle della mia Peugeot 206 del 2001 sono di gran lunga più pregiati, la pelle più morbida.
Mi é venuta in mente la Opel Rekord D, anni `70 di mia padre che aveva i sedili di plastica rossa, gelati d`inverno e caldissimi d`estate. Ma parliamo di 40 anni fa!
 
io ho avuto una classe E del 2007 e avevo i sedili in pelle e li trovavo molto comodi e belli a differenza di quelli che avevo sul rexton che erano un po piu scadenti o quelli che ho provato su una ix35 che sembrano di pelle riciclata
 
Concordo, puoi notare che in quasi tutte le MB si usurano moltissimo i sedili lato guida specie in corrispondenza del fianchetto schienale sx. Li trovi quasi sempre screpolati se non proprio tagliati e questo succede per la scarsa qualità e morbidezza del pellame. E' anche risaputo come attualmente usino le così dette pelli ecologiche che non sono altro che la finta pelle in plastica ed è tutto un dire!!
 
Urs ha scritto:
Salve,
sono tornato a casa dopo un viaggio di lavoro a Stoccarda, dove ho preso un taxi Mercedes Classe E (non il modello nuovissimo ma la Classe E precedente). Premetto che non ero mai salito su una Mercedes Classe E. Mi siedo comodamente davanti e tocco il sedile, pensando che sia di pelle morbida. Orrore!! Sembrava di finta pelle, una plasticaccia sgradevole, ruvida e nera. Il viaggio é durato più di 30 minuti, avevo tutto il tempo per vedere se era un coprisedili, ma no, era il sedile originale.
Sarà stato un allestimento "taxi"? Una versione fatta apposta per i taxisti? Perché se quella era vera pelle, i sedili di pelle della mia Peugeot 206 del 2001 sono di gran lunga più pregiati, la pelle più morbida.
Mi é venuta in mente la Opel Rekord D, anni `70 di mia padre che aveva i sedili di plastica rossa, gelati d`inverno e caldissimi d`estate. Ma parliamo di 40 anni fa!

Sì, c'è da fare distinzione tra ecopelle e pelle Designo, quella più pregiata. Però... hai pervaso visto quanti km aveva quel taxi? L'uso al quale quella Eè sottoposta è sicuramente più gravoso di qualsiasi altro... Chissà quanti lati B ha visto quel sedile!

E poi la ecopelle è più robusta, quindi meno manutenzione da parte del tassista.
 
La maggior parte dei tassisti fanno rivestire i sedili delle loro auto con materiali molto resistenti e facilmente lavabili allo scopo di preservare il rivestimento originale e facilitare le operazioni di pulizia quotidiane. Spessissimo si usa la similpelle nera e non si tratta di foderine come quelle che qualcuno monta sulla sua auto ma di un vero e proprio rivestimento del sedile fatto in tappezzeria e cucito sul sedile stesso che quindi al tatto non si muove e sembra proprio il rivestimento originale.
Ritengo altamente probabile che pure il taxi di cui parliamo avesse i sedili rivestiti in similpelle.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
La maggior parte dei tassisti fanno rivestire i sedili delle loro auto con materiali molto resistenti e facilmente lavabili allo scopo di preservare il rivestimento originale e facilitare le operazioni di pulizia quotidiane. Spessissimo si usa la similpelle nera e non si tratta di foderine come quelle che qualcuno monta sulla sua auto ma di un vero e proprio rivestimento del sedile fatto in tappezzeria e cucito sul sedile stesso che quindi al tatto non si muove e sembra proprio il rivestimento originale.
Ritengo altamente probabile che pure il taxi di cui parliamo avesse i sedili rivestiti in similpelle.

Saluti

Ah ecco, risposta molto plausibile. Infatti mi sembrava stranissimo che una Mercedes abbia i sedili di plastica nera. Era una Mercedes Classe E post restyling, ancora nuova, sui 20`000km.
 
Back
Alto