<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes Classe A200 CDI del 2006 che cambio monta? | Il Forum di Quattroruote

Mercedes Classe A200 CDI del 2006 che cambio monta?

Salve ragazzi

Sono nel pallone, cercavo un'automatica di seconda mano e mi sono imbattuto in una Mercedes Classe A200 CDI del 2006, ma è possibile sapere il cambio automatico di quel modello, di che tipo è?:

1: Automatico a 4 rapporti con convertitore di coppia

2: Robotizzato

Qualcuno di voi ha avuto esperienza riguardo?

Grazie a tutti

P.S: vi allego una foto del cambio

Attached files /attachments/2092566=50790-98359996320886.jpg
 
Ti ringrazio ...

E' che non si capisce bene, sempre su questo forum, ma in riferimento a modelli precedenti come la A160 mi dissero che era un cambio con convertitore di coppia e variazione continua, cioè l'unione di questi due, il che mi sembrava molto strano, non avendo mai sentito nulla di simile.

Tu come fai a sapere che è un CVT ? non esiste un sito, qualcosa dove poterlo capire?

Hai avuto esperienze o qualcuno che conosci? Vorrei capire se è affidabile come macchina, soprattutto il suo cambio.

Ale
 
sheva850 ha scritto:
Ti ringrazio ...

E' che non si capisce bene, sempre su questo forum, ma in riferimento a modelli precedenti come la A160 mi dissero che era un cambio con convertitore di coppia e variazione continua, cioè l'unione di questi due, il che mi sembrava molto strano, non avendo mai sentito nulla di simile.

Tu come fai a sapere che è un CVT ? non esiste un sito, qualcosa dove poterlo capire?

Hai avuto esperienze o qualcuno che conosci? Vorrei capire se è affidabile come macchina, soprattutto il suo cambio.

Ale

Quella generazione di classe A ha sempre e solo avuto il cambio CVT (a parte il manuale), quindi non si può sbagliare.
 
Ti ringrazio!

E' comunque un dato interessante ... mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto il piacere di averne una, automatica ovviamente, almeno per capire se è un cambio valido e longevo oppure ha portato a grandi e continui problemi.

Ale
 
sheva850 ha scritto:
Ti ringrazio!

E' comunque un dato interessante ... mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto il piacere di averne una, automatica ovviamente, almeno per capire se è un cambio valido e longevo oppure ha portato a grandi e continui problemi.

Ale
Qualche mese fa stavo cercando una B prima serie usata per i miei, proprio con cambio automatico. Essendo un derivato classe A, nelle versioni meno potenti ha lo stesso automatico CVT.
A quanto ho avuto modo di leggere, non si può dire sia un cambio esente da difetti. Molti clienti hanno dovuto farlo revisionare oltre i 100 mila km, perchè si usurano alcuni componenti interni, con costi dell'ordine delle migliaia di ?.

Alcuni rivenditori di auto usate mi hanno confessato che, pur essendo molto richiesta, le versioni con cmabio automatico si rifiutano di averle in piazzale e non le vendono nemmeno su ordinazione, proprio per non rischiare di avere problemi con i clienti e la garanzia.

Non tutte comunque hanno presentato difetti, io però ho deciso di cercare altro.
 
sheva850 ha scritto:
Mmm capito ...

Io fra poco mollo tutto, mi sono quasi rotto di cercare!! :D

Mi cadono le braccia ragà
non perdere la speranza.

Alla fine domanda e offerta si incontrano all'improvviso. :D
 
sheva850 ha scritto:
Mmm capito ...

Io fra poco mollo tutto, mi sono quasi rotto di cercare!! :D

Mi cadono le braccia ragà

Se mi permetti una considerazione ho notato che hai aperto almeno 5/6 topic diversi per chiedere lumi sui cambi automatici montati su varie auto che spaziano dalla Nissan Pixo alla Mini ed alla Classe A.
Le vetture di cui parli sono tutte decisamente vecchie (tranne la Pixo) e di valore piuttosto basso.
Il cambio automatico, di qualsiasi tipo sia, è un componente delicato ed è uno di quelli che se va male fa piangere per le riparazioni; questo vale per tutte le auto e per tutti i cambi ancor più se le auto sono vecchie, hanno una storia lunga ed ignota a livello di uso e soprattutto di manutenzione.

Non troverai quindi nessuno che ti potrà garantire un cambio automatico di un'auto vecchia di 9/10 anni, anche se ai suoi tempi fosse stato il migliore del mondo e qualcuno, tenendolo bene, ci abbia fatto il viaggio terra/luna e ritorno senza problemi, per quel che serve a te non significherebbe comunque nulla.

Saluti

PS: Dal 1992 al 1998 ho avuto una Fiat Panda Selecta con cambio automatico CVT: 236.000 km con una sola operazione di manutenzione (cambio olio) a 150.000 km e nessunissimo problema.
 
Ciao, si verissimo ho aperto diversi post, proprio perché sono costantemente alla ricerca di informazioni e credo che queste mie domande possano servire anche ad altre persone.

Non chiedo rassicurazioni, ma solo di capire la storia di chi ha una determinata auto, negli anni. Ci sono auto il cui cambio è stata una bufala colossale, nonostante avesse un anno di vita, altre che invece avranno pur sempre avuto qualche problemino (Manutenzione necessaria) ma che tutto sommato offrono più stabilità nel tempo.

Altra cosa ... acquistando una macchina di circa 10 anni non la terrò altri 10 anni, ma un paio, per poi aggiornarmi. Essendo la prima automatica in assoluto che comprerò mi serve anche per farmi la mano, ma ho comunque bisogno di investire su un cambio che a differenza di altri sia stato costruito con criterio e questo si dovrebbe riscontrare anche dai pareri delle persone.

Io cerco pareri, tutto qui, non rassicurazioni e soprattutto sfrutto questo forum per imparare qualcosa di nuovo, grazie a persone competenti, visto che io di automatico non ne capisco proprio niente, ma mi piace, mi intriga e lo voglio, seppur disponga di un budget limitato ...
 
sheva850 ha scritto:
Ciao, si verissimo ho aperto diversi post, proprio perché sono costantemente alla ricerca di informazioni e credo che queste mie domande possano servire anche ad altre persone.

Non chiedo rassicurazioni, ma solo di capire la storia di chi ha una determinata auto, negli anni. Ci sono auto il cui cambio è stata una bufala colossale, nonostante avesse un anno di vita, altre che invece avranno pur sempre avuto qualche problemino (Manutenzione necessaria) ma che tutto sommato offrono più stabilità nel tempo.

Altra cosa ... acquistando una macchina di circa 10 anni non la terrò altri 10 anni, ma un paio, per poi aggiornarmi. Essendo la prima automatica in assoluto che comprerò mi serve anche per farmi la mano, ma ho comunque bisogno di investire su un cambio che a differenza di altri sia stato costruito con criterio e questo si dovrebbe riscontrare anche dai pareri delle persone.

Io cerco pareri, tutto qui, non rassicurazioni e soprattutto sfrutto questo forum per imparare qualcosa di nuovo, grazie a persone competenti, visto che io di automatico non ne capisco proprio niente, ma mi piace, mi intriga e lo voglio, seppur disponga di un budget limitato ...

OK ho capito, e non vorrei sembrarti cinico fino al midollo, però mi sento di ripeterti che i pareri che cerchi sono del tutto inutili per avere idee su auto di 10 anni. Potrebbe servire su auto recenti ma non sui vecchi esemplari ultradecennali che in linea di massima hanno cambi molto diversi da quelli che si usano oggi.
Io posso chiedere il parere sulla robustezza di una Mercedes /8 e mi sentirò dire che è l'auto più robusta del mondo ma ciò non serve a nulla in quanto un esemplare di X anni (e per la /8 X è enorme) non potrà essere paragonato a quel che era da nuovo.

Quando si parla di auto vecchie come quel che cerchi tu, se non hai la fortuna di trovare quella del parente o dell'amico della quale conosci tutta la storia, qualunque parere od opinione ha lo stesso valore di un discorso metafisico fatto con un cane. E' solo ed esclusivamente questione di fortuna, le opinioni di altri utenti che hanno usato quelle auto 10 anni fa quando erano nuove e le statistiche lì diventano solo luoghi comuni da bar dello sport.

Saluti

PS: se hai un budget limitato e per te il cambio automatico non è proprio una necessità fisica, io lo lascerei perdere. E' la prima fonte di grosse spese impreviste nelle auto moderne (insieme alle turbine). E parlo di qualsiasi auto e di qualsiasi Marca.
 
Quindi a questo punto i forum sono utili solo per parlare di auto del momento o quasi?

Penso ci sono tante persone che hanno acquistato magari un'auto usata di 7 anni, tenendola 3 anni e che possano dare un parere. Poi chiaro sono punti di vista.

Grazie lo stesso ... poi riguardo gli automatici, dire che sono sinonimo di spese e problemi secondo me è un luogo comune ormai superato.
 
sheva850 ha scritto:
Quindi a questo punto i forum sono utili solo per parlare di auto del momento o quasi?

Penso ci sono tante persone che hanno acquistato magari un'auto usata di 7 anni, tenendola 3 anni e che possano dare un parere. Poi chiaro sono punti di vista.

Grazie lo stesso ... poi riguardo gli automatici, dire che sono sinonimo di spese e problemi secondo me è un luogo comune ormai superato.

Guarda Sheva, alla fine il discorso è quello che già era stato fatto nel tuo primo thread: su auto vecchie conta molto più come è stato tenuto il singolo esemplare che non l'affidabilità in generale, fabio ti sta dicendo questo e io non posso che essere d'accordo con lui.

Il forum serve certo a parlare anche di auto di 7-10-20-30 anni, ma le previsioni sulla durata non si possono fare. Ci sono cambi più difettosi di altri, ci sono motori più riusciti di altri, ma il peggior motore che ha fatto solo extraurbano a 90kmh durerà forse il triplo di uno che ha fatto solo città, oppure si romperà il componenete difettoso dopo 2 giorni...ma se compri un usato non puoi saperlo.

Il senso del discorso è lo stesso, le macchine moderne sono tutte sostanzialmente buone, ognuna con i suoi difetti...compra quella che ti sembra messa meglio, che ha la manutenzione certificata più a lungo o il kmaggio più attendibile, con l'augurio che ti duri i 2-3-4 anni che hai preventivato senza noie.
 
sheva850 ha scritto:
Quindi a questo punto i forum sono utili solo per parlare di auto del momento o quasi?

Penso ci sono tante persone che hanno acquistato magari un'auto usata di 7 anni, tenendola 3 anni e che possano dare un parere. Poi chiaro sono punti di vista.

Grazie lo stesso ... poi riguardo gli automatici, dire che sono sinonimo di spese e problemi secondo me è un luogo comune ormai superato.

Se fosse un luogo comune ormai superato non saresti qui a fare domande su cambi automatici di quasi tutte le auto che erano a listino 10 anni fa. Guido anche auto col cambio automatico da 24 anni, un cambio automatico da sostituire ti costerebbe più di quel che puoi/vuoi spendere per l'auto.
Per quanto riguarda il resto qui si può parlare di qualsiasi cosa e di qualsiasi auto, la mia non era una critica all'argomento ma solo un avvertimento razionale sul fatto che qualunque cosa ti si possa dire avrà un valore pari a zero positiva o negativa che sia. Le tue domande sono come quelle tipo "ho trovato un'Audi di 10 anni e 150.000 km, che problemi potrà avere?", troverai 100 persone che ti parleranno benissimo delle loro Audi di 15 anni e 200.000 km dicendo che sono state perfette, tu ne compri una e resti a piedi dopo due giorni perchè cade a pezzi e non hai i soldi per farla riparare.
Siamo in un forum di auto ma non abbiamo la sfera di cristallo e quando si parla di esemplari ultradecennali le statistiche e le nomee di maggior o minore affidabilità della Marca o di qualche componente lasciano il tempo che trovano, conta solo ed esclusivamente lo stato di conservazione di quel singolo esemplare, il resto sono oroscopi.
Poi, vabbé, c'è pure gente che pianifica la propria vita basandosi sugli oroscopi, non è né illecito né immorale, basta sapere su cosa si sta basando la propria scelta ed esserne disposti a pagarne le conseguenze se va male.

Saluti
 
Il punto ragazzi è che io accetto tutto quello che dite, ma magari avete compreso in modo sbagliato quelle che sono le mie richieste sul forum.

Non chiedo previsioni o domande inutili di questo tipo, assolutamente no, chiedo solo e ripeto SOLO se qualcuno conosce la storia di un determinato cambio su una determinata vettura.

In questi ultimi 10 anni ce ne sono stati una marea di cambi automatici concepiti proprio male, io che non sono esperto in materia e non sono aggiornato, non li conosco, ecco perché quando trovo una macchina, vengo qui per chiedere lumi. Lo faccio perchè se si sa che ad esempio il cambio di una determinata macchina, di una determinata serie e di una determinata tipologia è stato concepito male e magari vi sono stati anche richiami della casa e così via, gli utenti del forum, molto più ferrati e spero vogliosi di aiutare, lo fanno presente.

Il fatto che poi io chieda se una persona si è trovata bene è un altro discorso, quella è pura curiosità. Credo che le mie domande siano state travisate. Capisco anche io che le auto moderne hanno meno problemi, ci mancherebbe, ma se non ho un determinato budget e la macchina (Solo col cambio automatico, perché voglio quella) mi serve nell'immediato, devo comunque vagliare tra i vari modelli in giro, quelli che sono i meno peggio dal punto di vista del cambio.

Ogni volta che chiedo di una macchia su questo forum, io domando:

1: Che tipologia di cambio monta?
2: Chi l'ha utilizzata che problemi ha riscontrato?

Perchè faccio la seconda domanda? Per farmi un'idea, vi faccio un esempio, tempo fa volevo prendere una citroen c2 vtr automatica, visto che il prezzo è basso ed in giro di annunci ce ne sono a bizzeffe.

Ho fatto le stesse domande elencate prima, anche qui e su forum specifici, mi è stato detto più volte che quel cambio è stato concepito male, ma io non lo sapevo perchè non sono pratico in materia, al tempo stesso ho ricevuto anche pareri da parte degli utilizzatori, per cui se su 10 persone, 9 mi dicono che hanno tutte lo stesso problema, io inizio a starci alla larga. E' chiaro che c'è sempre a chi può andare a culo, ma è sempre bene farsi un'idea.

Domandare è lecito tutto qui.
 
Back
Alto