<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes Classe A - Contestazione Cloro nel Gasolio e consumo olio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote
Certo perché come ragionano loro che dicono gira c’è del carburante inquinato allora tutte le macchine facevano la stessa fine? Ma caso strano soltanto Mercedes e Renault che collaborano insieme
 
Però è curioso che siate tutti nella stessa zona.
Mi viene da pensare che effettivamente possa trattarsi di un problema legato al carburante non conforme.
Magari quel motore è più sensibile di altri alla qualità del carburante, d'altronde oggi i motori diesel non sono più come quelli di una volta, che andavano anche ad olio per frittura.
Sono motori complessi, costruiti con tolleranze minime e studiati per il funzionamento con carburante conforme alle specifiche europee. Alcuni di questi hanno problemi (e ne viene sconsigliato l'uso) persino con i diesel speciali.
 
Piccolo OT: al di là che dia problemi o meno, spero che questi distributori di carburante contraffatto lo Stato si decida a farli chiudere definitivamente con controlli a tappeto. Non è tollerabile, da cliente, essere preso in giro in questo modo e subire gravi danni.
 
Scrivere alimentazione gasolio significa dare una specifica ben precisa a cui tutti i distributori sono tenuti ad attenersi ( il gasolio autotrazione rispetta specifiche particolari )
Potrebbe essere il gasolio fuori specifica.
 
Grazie per aver riunito le tre discussioni.
Non siamo tutti della stessa zona: una è a Pozzuoli, noi abbiamo fatto gasolio a Caserta e a Napoli, qualche volta a Roma e nel Molise, Un'altra mercedes è a Castellabate!!!!
Soprattutto direi che i motori sono diversi: io ho il Mercedes da 2,100 mentre gli altri due hanno il Renault da 1,500 prestato a Mercedes.
Poi direi che il Renault ingegnerizzato da Mercedes ha questo problema e di questi motori in giro vi è una percentuale molto bassa se lo paragoniamo a quanti sono su Renault e Dacia.
Però queste due ultime marche non lamentano problemi!
A pensar male si commette peccato ma.......
Ma non è che Mercedes per cercare di stare nei parametri ed avere nel contempo motori brillanti, il mio è brillante, abbia fatto il giochino AUDI?
Io mi pento amaramente di non aver insistito per il modello a benzina visto che con quest'auto mia moglie fa meno di 20.000 km. all'anno e che dovrebbero scendere a meno di 15.000 nei prossimi anni.
Io dal 2014, dopo la consunzione della mia vecchia Skoda 4X4 diesel, sono felicissimo di usare la mia roadaster del 2001 6 cilindri a benzina, che da auto da pochi km. all'anno è diventata la mia unica e dove metto un po' più di benzina ma faccio tagliandi ipereconomici e, soprattutto, non si rompe mai e gli pneumatici durano di più!!
Mi sa che Mercedes ha fatto una grande cappellata ed ora vuole scaricare sul debole utente le sue incompetenze!
Un'ultima informazione dopo 1.500 km dal tagliando ho dovuto aggiungere mezzo litro di olio al motore e fino ad oggi non ho notizie delle analisi.
 
Grazie per aver riunito le tre discussioni.
Non siamo tutti della stessa zona: una è a Pozzuoli, noi abbiamo fatto gasolio a Caserta e a Napoli, qualche volta a Roma e nel Molise, Un'altra mercedes è a Castellabate!!!!
Soprattutto direi che i motori sono diversi: io ho il Mercedes da 2,100 mentre gli altri due hanno il Renault da 1,500 prestato a Mercedes.
Poi direi che il Renault ingegnerizzato da Mercedes ha questo problema e di questi motori in giro vi è una percentuale molto bassa se lo paragoniamo a quanti sono su Renault e Dacia.
Però queste due ultime marche non lamentano problemi!
A pensar male si commette peccato ma.......
Ma non è che Mercedes per cercare di stare nei parametri ed avere nel contempo motori brillanti, il mio è brillante, abbia fatto il giochino AUDI?
Io mi pento amaramente di non aver insistito per il modello a benzina visto che con quest'auto mia moglie fa meno di 20.000 km. all'anno e che dovrebbero scendere a meno di 15.000 nei prossimi anni.
Io dal 2014, dopo la consunzione della mia vecchia Skoda 4X4 diesel, sono felicissimo di usare la mia roadaster del 2001 6 cilindri a benzina, che da auto da pochi km. all'anno è diventata la mia unica e dove metto un po' più di benzina ma faccio tagliandi ipereconomici e, soprattutto, non si rompe mai e gli pneumatici durano di più!!
Mi sa che Mercedes ha fatto una grande cappellata ed ora vuole scaricare sul debole utente le sue incompetenze!
Un'ultima informazione dopo 1.500 km dal tagliando ho dovuto aggiungere mezzo litro di olio al motore e fino ad oggi non ho notizie delle analisi.
La zona rimane comunque abbastanza ristretta, se guardiamo all'intera Italia, isole comprese. Possibile che il fornitore del carburante sia lo stesso per queti distributori.

Il 1500 CDI della Mercedes ha avuto modifiche simili al 2143cc, quindi viene da pensare che siano queste componenti ad essere deboli verso questi carburanti inquinati.
Se non ricordo male i pistoni di questi motori sono in acciaio, ed è possibile che il materiale delle fasce elastiche sia stato modificato, e passibile di danneggiamento con l'uso di carburante con diversa composizione chimica/grado di acidità.
Pure ipotesi, sia chiaro.
Però mi viene in mente questo pensando a consumo d'olio eccessivo. Se non gocciola sotto l'auto, da qualche parte verrà consumato/bruciato.
 
Grazie NewSuper5, non gocciola olio ed il blocco motore è pulito.
Ristretta per ristretta i distributori che frequentiamo hanno sempre la fila per cui sarebbero decine e decine le Mercedes che avranno avuto problemi.
Comunque sia: se non sono capaci di fare un motore resistente come lo facevano una volta e per i quali erano famosi dovrebbero rivedere le loro progettazioni e non scaricare sui clienti le loro castronerie!!
 
buongiorno...anch io sono uno dei truffati...sono in possesso di gla 180 automatica gasolio ed ho riscontrato qst problema gia da un anno.
notevole consumo d olio e motore quasi sempre in avaria(spia arancione sempre accesa).la concessionaria non mi riconosce la garanzia x gli stessi vs problemi.
comincio azione legale ....mi chiamano x fare analisi olio e gasolio(tutto qst dopo 6 mesi dalla denuncia dell accaduto.
risultato....gasolio a norma con tanto di riferimeti ed invece olio inquinato...senza i riferimenti dei valori.....presumibilmente come dicono loro da uso precedente di nafta sporca
ma la presunzione me la sbatto sui baffi....ci vogliono concetti chiari e dimostrabili.
li convoco x fare una mediazione....mercedes italia risp tramite una mail che nn avrebbe partecipato......i soloni di xxxxxxxx invece nemmeno uno straccio di risposta.
è giunta l ora di fare qlcosa...bisogna smuovere di piu l acqua....magari tutti insieme.....asp vs riscontro
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io non sono su fb ma faccio fare una ricerca a mia moglie e la faccio iscrivere per "delega" in fondo l'auto la usa lei!
Domenica ho aggiunto altro olio al motore: 2.265 km. dal tagliando messo in tutto 1 litro.
La Mercedes tace: fino ad ora nessuna comunicazione dal 23 novembre che ho fatto tagliando e prelievo campioni.
Immagino il loro laboratorio impegnatissimo!!
 
Back
Alto