<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato USA , 1984 ( La Renault è la numero 1..) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato USA , 1984 ( La Renault è la numero 1..)

nafnlaus ha scritto:
Pare che PSA per sfidare il mercato americano abbia in mente di comprare Acura, Infinity e Lexus .........

si esatto pagano a 180 gg...

in comode rate... :D

a dir lo vero infiniti tramite la cointeressenza renault nissan è in qualche modo a compartecipazione azionaria francogiapponese
 
nafnlaus ha scritto:
Pare che PSA per sfidare il mercato americano abbia in mente di comprare Acura, Infinity e Lexus .........
Miii, tutte insieme?! :shock:
E qualche problemino di sovrapposizione di gamma non lo temono?!

MA non sono manco i primi. In campo motociclistico, KTM ha comprato Husqvarna da BMW, cosa apparentemente illogica. Ma pare che la gamma Huski verrà dedicata ai mercati asiatici.
 
stefano_68 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Pare che PSA per sfidare il mercato americano abbia in mente di comprare Acura, Infinity e Lexus .........
Miii, tutte insieme?! :shock:
E qualche problemino di sovrapposizione di gamma non lo temono?!

hai paura che psa (la cuGGina) ti sfila il cascai dal portafoglio eh ste? :XD: :XD:
poi ci mettono l'ibrido diesel che sanno fare...solo loro. nel senso che come lo fa psa non "riesce" a farlo nessuno
 
stefano_68 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Pare che PSA per sfidare il mercato americano abbia in mente di comprare Acura, Infinity e Lexus .........
Miii, tutte insieme?! :shock:
E qualche problemino di sovrapposizione di gamma non lo temono?!

MA non sono manco i primi. In campo motociclistico, KTM ha comprato Husqvarna da BMW, cosa apparentemente illogica. Ma pare che la gamma Huski verrà dedicata ai mercati asiatici.

Vogliono essere sicuri di entrare sul mercato senza rischi :D
 
nafnlaus ha scritto:
Vogliono essere sicuri di entrare sul mercato senza rischi :D
Poi su 3 marchi, 2 li abbandonano e ne usano uno, così si tolgono la concorrenza.
Può anche avere una logica, ma deve avere una convenienza economica :? 8)
 
stefano_68 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Vogliono essere sicuri di entrare sul mercato senza rischi :D
Poi su 3 marchi, 2 li abbandonano e ne usano uno, così si tolgono la concorrenza.
Può anche avere una logica, ma deve avere una convenienza economica :? 8)

Con i debiti che si ritrovano non avranno certo problemi a buttar tutto dentro al calderone. :D
 
zero c. ha scritto:
paolocabri ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Pare che PSA per sfidare il mercato americano abbia in mente di comprare Acura, Infinity e Lexus .........
Di fatto Infinity e Nissan sono Francesi :)

non è esattamente così ma ho capito cosa intendi ;)

È una compartecipazione azionaria, renualt detiene il pacchetto di maggioranza di nissan, pari al 45%.
Mi sembra che fino a poco tempo fa questo fosse l'unico esempio in campo automobilistico, ma ultimamente non ho ben capito se toyota stia facendo lo stessa cosa per salvare subaru.
 
benjopower ha scritto:
ultimamente non ho ben capito se toyota stia facendo lo stessa cosa per salvare subaru.

in pratica Toyota è subentrata a GM nella partecipazione in FHI pari al 16.5%, comunque Subaru non è stata salvate, anzi è in ottima salute (record di vendite nel 2012)
 
matteomatte1 ha scritto:
benjopower ha scritto:
ultimamente non ho ben capito se toyota stia facendo lo stessa cosa per salvare subaru.

in pratica Toyota è subentrata a GM nella partecipazione in FHI pari al 16.5%, comunque Subaru non è stata salvate, anzi è in ottima salute (record di vendite nel 2012)

Si? Su una rivista finanziaria inglese e su evo mi sembrava di aver letto il contrario.
 
benjopower ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
benjopower ha scritto:
ultimamente non ho ben capito se toyota stia facendo lo stessa cosa per salvare subaru.

in pratica Toyota è subentrata a GM nella partecipazione in FHI pari al 16.5%, comunque Subaru non è stata salvate, anzi è in ottima salute (record di vendite nel 2012)

Si? Su una rivista finanziaria inglese e su evo mi sembrava di aver letto il contrario.

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/subaru-produzione-record-a-quota-753320-unita-nel-2012

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/subaru-negli-usa-a-gennaio-vendite-su-del-213
 
matteomatte1 ha scritto:
benjopower ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
benjopower ha scritto:
ultimamente non ho ben capito se toyota stia facendo lo stessa cosa per salvare subaru.

in pratica Toyota è subentrata a GM nella partecipazione in FHI pari al 16.5%, comunque Subaru non è stata salvate, anzi è in ottima salute (record di vendite nel 2012)

Si? Su una rivista finanziaria inglese e su evo mi sembrava di aver letto il contrario.

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/subaru-produzione-record-a-quota-753320-unita-nel-2012

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/subaru-negli-usa-a-gennaio-vendite-su-del-213

Stiamo parlando di 2 cose diverse.
Io parlavo di crisi finanziaria.
 
benjopower ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
benjopower ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
benjopower ha scritto:
ultimamente non ho ben capito se toyota stia facendo lo stessa cosa per salvare subaru.

in pratica Toyota è subentrata a GM nella partecipazione in FHI pari al 16.5%, comunque Subaru non è stata salvate, anzi è in ottima salute (record di vendite nel 2012)

Si? Su una rivista finanziaria inglese e su evo mi sembrava di aver letto il contrario.

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/subaru-produzione-record-a-quota-753320-unita-nel-2012

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/subaru-negli-usa-a-gennaio-vendite-su-del-213

Stiamo parlando di 2 cose diverse.
Io parlavo di crisi finanziaria.

direi proprio di no, basti vedere le performance del titolo negli ultimi 12 mesi...
 
matteomatte1 ha scritto:
benjopower ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
benjopower ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
benjopower ha scritto:
ultimamente non ho ben capito se toyota stia facendo lo stessa cosa per salvare subaru.

in pratica Toyota è subentrata a GM nella partecipazione in FHI pari al 16.5%, comunque Subaru non è stata salvate, anzi è in ottima salute (record di vendite nel 2012)

Si? Su una rivista finanziaria inglese e su evo mi sembrava di aver letto il contrario.

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/subaru-produzione-record-a-quota-753320-unita-nel-2012

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/subaru-negli-usa-a-gennaio-vendite-su-del-213

Stiamo parlando di 2 cose diverse.
Io parlavo di crisi finanziaria.

direi proprio di no, basti vedere le performance del titolo negli ultimi 12 mesi...
Sicuramente, ma dati produttivi e dati finanziari sono 2 cose diverse.
 
Back
Alto