<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Svizzera, giugno 2013 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Svizzera, giugno 2013

ilopan ha scritto:
Sono contento...stasera cenerò con gli stessi colleghi (mensa aziendale) e gliene dirò quattro... ;) grazie, per avermi soprattutto informato!
A questo serve, anche, il forum.

Però abbiamo più "business" in Italia...o no?

l'Italia ha potenzialità inespresse da far impallidire il mondo.
 
Kren2 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
ilopan ha scritto:
Nelle top 10, auto e marchi premium....qui ci sono i soldi!

Ma mi chiedo, negli ultimi 2 o 3 anni , noi di svizzero...che abbiamo comprato?
Il formaggio?
Qualche orologio?
Il core business di questa nazione qual'è?

Ahhh giàààà, qui siamo in quella nazione che fa le pulci al migrante che cammina da Lampedusa verso l'Inghilterra o che si ferma in Svizzera in cerca di vita...si quella nazione perfetta, tutta regole e saggezza, quella che vorrremmo essere.
Quella nazione però..che non vede i soldi dei narcotrafficanti e dei dittatori, dei mafiosi e dei corrotti...quella la nazione che "drena" il denaro sporco del mondo.
Adesso si che mi spiego tutto...le premium nelle prime 10
:oops:
Perdonate lo sfogo ;)

Hai comprato (e non solo tu) i farmaci. Le industrie farmaceutiche (ti dicono niente Roche e Novartis?) con le assicurazioni (Zurich, Nationale Suisse, Helvetia...) e le banche sono il vero core business. Anche l'industria meccanica di precisione.

La Svizzera non è tutta regole e saggezza, tra l'altro. Nemmeno troppo severa, anzi...

È vero che ha drenato e drena il denaro sporco del mondo, così come si fa a Milano, a Londra, nella confinante Austria, in Lux, nei numerosi paradisi fiscali sparsi per il mondo...

Ah, la Svizzera vede nelle prime dieci posizioni per brand solo BMW, Audi e Mercedes-Benz. A guardar la lista (fidati) non si ha l'idea di quanti soldi girino da queste parti (soprattutto in Svizzera interna). A far da padrone sono VW e Skoda, non esattamente due marchi da ricchi, anche se con allestimenti e motorizzazioni che non deludono. Certo che vista da te che per avere i 4 anelli hai preso una A3 young 1.6 diesel 90 cv...
Mi hai tolto le parole di bocca. D'altronde tu in Svizzera ci vivi.
Un mio cliente acquista da quelle parti delle macchine di precisione per la lavorazione dei metalli che a suo dire sono le migliori in circolazione.
E rivende parte dei suoi manufatti ad una certa ABB, sempre svizzera...un'aziendina con quasi 150.000 dipendenti in tutto il mondo!
Poi, per carità, anche la Svizzera, come tutti i paesi avrà i suoi bei problemi più o meno gravi.
Ma noi italiani, non siamo nella condizione di poter criticare...

Guarda io al settimo anno in Svizzera posso affermare che i problemi qui son tutto fuorché pochi. I tanti difetti vanno riconosciuti e risolti. Alcuni sono irrisolvibili purtroppo. L'industria meccanica di precisione pur costando un capitale qui non ha subito grandissime flessioni (raramente si son visti fallimenti importanti), questo è certamente sinonimo di qualità garantita.

Secondo me anche in Italia abbiamo eccellenze in questo settore (e non solo).
 
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
267 XV
e
208 punto

beati loro... :D

E vedo tutti i giorni più di qualche BRZ e sorella Toyota.

è un mercato libero e competitivo

non devono per forza comprare psa e renò come i f o vag e opel come i d ma fai la scelta un po' meno condizionata

e anche skoda vende benissimo immagino perche non costano troppo in relazione al value
 
Oh la la ha scritto:
Sono state immatricolate 29,805 , autovetture , -28% rispetto al giugno 2012.

Switzerland June 2013 ? brands:

Pos Brand June % /12 May 2013 % /12 Pos

1 Volkswagen 3,744 12.6% -31% 1 19,565 12.5% -18% 1
2 BMW 2,016 6.8% 3% 2 10,197 6.5% 10% 3
3 Ford 1,788 6.0% -22% 4 7,780 5.0% -22% 6
4 Audi 1,782 6.0% -30% 3 10,391 6.6% -8% 2
5 Opel 1,594 5.3% -14% 6 7,530 4.8% -12% 7
6 Skoda 1,585 5.3% -37% 7 8,508 5.4% -19% 5
7 Mercedes 1,567 5.3% -18% 5 8,813 5.6% -6% 4
8 Renault 1,511 5.1% -14% 13 6,764 4.3% -24% 8
9 Peugeot 1,265 4.2% -17% 10 6,152 3.9% -13% 10
10 Citroen 1,224 4.1% -3% 11 5,418 3.5% -17% 11
11 Toyota 1,048 3.5% -34% 8 6,529 4.2% -7% 9
12 Hyundai 982 3.3% -37% 9 5,261 3.4% -21% 12
13 Seat 937 3.1% -19% 14 4,349 2.8% -13% 14
14 Fiat 872 2.9% -30% 12 5,129 3.3% -6% 13
15 Subaru 655 2.2% -17% 15 4,016 2.6% 9% 18
16 Nissan 604 2.0% -37% 18 4,132 2.6% -21% 16
17 Mazda 593 2.0% -49% 20 3,946 2.5% 1% 19
18 Chevrolet 575 1.9% 3% 25 2,252 1.4% 9% 24
19 Suzuki 529 1.8% -54% 17 4,170 2.7% 5% 15
20 Volvo 507 1.7% -48% 16 4,019 2.6% -13% 17
21 Mini 477 1.6% 0% 21 2,400 1.5% -1% 22
22 Dacia 457 1.5% -16% 19 2,809 1.8% -3% 21
23 Mitsubishi 412 1.4% -35% 22 2,329 1.5% -12% 23
24 Honda 380 1.3% -35% 23 3,530 2.3% 11% 20
25 Kia 286 1.0% -44% 24 1,964 1.3% -1% 25
26 Land Rover 252 0.8% -38% 26 1,736 1.1% -15% 26
27 Porsche 236 0.8% -11% 27 1,316 0.8% 5% 27
28 Alfa Romeo 228 0.8% -35% 28 1,136 0.7% -32% 28
29 Smart 175 0.6% -18% 29 841 0.5% -13% 30
30 Jeep 136 0.5% -65% 30 850 0.5% -38% 29
31 Lancia 123 0.4% -29% 31 485 0.3% -24% 32
32 Jaguar 120 0.4% 140% 32 527 0.3% 60% 31
33 Lexus 46 0.2% -48% 33 308 0.2% -39% 33
34 SsangYong 42 0.1% 2% 35 194 0.1% -3% 34
35 Aston Martin 17 0.1% -50% 34 151 0.1% 15% 35
36 Maserati 11 0.0% -69% 36 61 0.0% -45% 36
37 Infiniti 10 0.0% -33% 37 44 0.0% -58% 37

Switzerland June 2013 ? models:

Pos Model June % May 2013 % Pos 2012

1 VW Golf 1,066 3.7% 1 6,077 3.9% 1 1
2 Skoda Octavia 800 2.8% 4 4,460 2.9% 2 2
3 BMW 3 Series 616 2.1% 3 2,717 1.7% 3 18
4 VW Polo 500 1.7% 5 2,628 1.7% 4 3
5 Peugeot 208 463 1.6% 8 2,357 1.5% 6 55
6 Ford Fiesta 461 1.6% 16 1,707 1.1% 20 8
7 VW Tiguan 451 1.6% 2 2,469 1.6% 5 4
8 VW Touran 443 1.5% 22 1,938 1.2% 13 6
9 VW Passat 408 1.4% 11 2,015 1.3% 10 5
10 Renault Clio 399 1.4% 24 1,966 1.3% 12 11
11 Ford Focus 396 1.4% 6 2,023 1.3% 9 13
12 BMW 1 Series 383 1.3% 20 1,996 1.3% 11 22
13 Skoda Fabia 375 1.3% 26 1,786 1.1% 17 15
14 Opel Astra 371 1.3% 34 1,597 1.0% 23 9
15 Audi A3 367 1.3% 7 1,836 1.2% 15 21
16 Mini 365 1.3% 9 1,568 1.0% 24 23
17 Audi A4 360 1.2% 14 2,165 1.4% 7 10
18 Ford Kuga 337 1.2% 39 1,331 0.9% 35 16
19 Mercedes A Class 334 1.2% 18 1,866 1.2% 14 58
20 Toyota Yaris 322 1.1% 10 2,027 1.3% 8 12
21 Renault Megane 315 1.1% 44 1,403 0.9% 28 19
22 Seat Ibiza 299 1.0% 35 1,303 0.8% 38 27
23 BMW X3 285 1.0% 12 1,611 1.0% 22 20
24 Fiat 500 281 1.0% 32 1,379 0.9% 32 34
25 Seat Alhambra 268 0.9% 42 1,106 0.7% 46 43
26 Renault Scenic 268 0.9% 81 988 0.6% 57 29
27 Subaru XV 267 0.9% 25 1,455 0.9% 26 14
28 Seat Leon 265 0.9% 13 1,328 0.8% 36 62
29 Opel Corsa 263 0.9% 48 1,174 0.8% 43 24
30 Hyundai i30 256 0.9% 36 1,383 0.9% 31 32
31 Suzuki Swift 254 0.9% 31 1,631 1.0% 21 25
32 BMW X1 253 0.9% 41 1,317 0.8% 37 35
33 Nissan Qashqai 251 0.9% 15 1,830 1.2% 16 17
34 BMW 5 Series 251 0.9% 30 1,390 0.9% 30 26
35 Mercedes C Class 240 0.8% 21 1,721 1.1% 19 7
36 Hyundai i20 237 0.8% 55 1,094 0.7% 49 39
37 Audi Q3 227 0.8% 40 1,419 0.9% 27 28
38 Citroen C4 224 0.8% 56 780 0.5% 71 90
39 Hyundai ix35 222 0.8% 37 1,091 0.7% 50 49
40 Dacia Sandero 216 0.7% 23 1,050 0.7% 54 61
41 Audi A1 214 0.7% 45 1,146 0.7% 44 37
42 VW Transporter 213 0.7% 47 989 0.6% 56 52
43 Fiat Punto 208 0.7% 19 1,297 0.8% 39 45
44 Opel Zafira 200 0.7% 75 739 0.5% 72 38
45 Mercedes B Class 197 0.7% 53 1,124 0.7% 45 57
46 Alfa Romeo Giulietta 193 0.7% 66 867 0.6% 64 56
47 VW Sharan 191 0.7% 61 942 0.6% 61 48
48 Audi A6 190 0.7% 52 1,079 0.7% 52 36
49 VW Up! 188 0.7% 43 959 0.6% 59 33
50 Skoda Yeti 185 0.6% 29 1,065 0.7% 53 47
51 Audi A5 178 0.6% 50 1,083 0.7% 51 46
52 Toyota Auris 176 0.6% 51 1,268 0.8% 40 69
53 Mitsubishi Colt 176 0.6% 54 848 0.5% 65 67
54 Mercedes GLK Class 175 0.6% 71 913 0.6% 63 76
55 Smart Fortwo 175 0.6% 64 841 0.5% 66 59
56 Audi Q5 173 0.6% 38 1,180 0.8% 42 44
57 Opel Meriva 171 0.6% 88 729 0.5% 74 65
58 Suzuki SX4 170 0.6% 17 1,771 1.1% 18 31
59 Citroen C4 Picasso 169 0.6% 57 703 0.4% 76 89
60 Mercedes E Class 169 0.6% n/a 677 0.4% 78 51
61 Fiat Panda 167 0.6% 49 1,183 0.8% 41 41
62 Volvo V40 166 0.6% 28 1,352 0.9% 33 126
63 Volvo XC60 163 0.6% 33 1,104 0.7% 47 30
64 Mazda3 161 0.6% 87 810 0.5% 68 102
65 Ford C-Max 161 0.6% 58 797 0.5% 69 70
66 Chevrolet Captiva 158 0.5% n/a 396 0.3% 113 n/a
67 Chevrolet Trax 158 0.5% n/a 200 0.1% 165 -
68 Peugeot 2008 156 0.5% n/a 226 0.1% 155 -
69 Peugeot 308 154 0.5% 94 686 0.4% 77 54
70 Honda CR-V 153 0.5% 62 1,349 0.9% 34 88
71 Range Rover Evoque 152 0.5% 60 976 0.6% 58 40
72 Honda Jazz 150 0.5% 59 1,520 1.0% 25 42
73 Opel Adam 150 0.5% 67 619 0.4% 85 -
74 Mazda2 147 0.5% 76 951 0.6% 60 66
75 Opel Insignia 143 0.5% 101 497 0.3% 97 81
76 Opel Mokka 139 0.5% 27 1,402 0.9% 29 237
77 Renault Captur 137 0.5% 93 243 0.2% 147 -
78 Subaru Forester 136 0.5% 46 1,020 0.7% 55 93
79 Ford B-Max 134 0.5% 95 657 0.4% 82 161
80 Citroen C3 Picasso 131 0.5% 89 567 0.4% 87 104
81 Nissan Juke 130 0.4% 68 785 0.5% 70 64
82 Citroen C3 128 0.4% 74 642 0.4% 83 60
83 Mercedes ML Class 125 0.4% 72 731 0.5% 73 68
84 Mazda CX-5 119 0.4% 79 1,100 0.7% 48 63
85 Dacia Duster 118 0.4% 63 928 0.6% 62 53
86 Citroen DS3 118 0.4% 82 627 0.4% 84 91
87 Kia Cee?d 114 0.4% 73 538 0.3% 90 96
88 Mini Countryman 112 0.4% 70 832 0.5% 67 78
89 BMW X5 112 0.4% 83 541 0.3% 89 97
90 Hyundai ix20 108 0.4% 92 475 0.3% 101 86
91 VW Caddy 102 0.4% 84 671 0.4% 80 79
92 Toyota RAV4 100 0.3% 77 676 0.4% 79 95
93 Toyota Aygo 99 0.3% n/a 467 0.3% 102 87
94 Porsche Cayenne 97 0.3% n/a 506 0.3% 94 103
95 Volvo V60 90 0.3% 69 716 0.5% 75 72
96 Nissan Micra 88 0.3% n/a 578 0.4% 86 74
97 Peugeot 508 86 0.3% n/a 411 0.3% 109 99
98 Porsche 911 85 0.3% 90 533 0.3% 91 124
99 Toyota Verso 85 0.3% 91 532 0.3% 92 84
100 Peugeot 3008 82 0.3% 80 501 0.3% 96 73

Prendo atto della classifica e voglio fare una considerazione personale,anzi due( chicco mi corregga nel caso).. L,anno scorso su tre gg in svizzera ( canton Ticino,niente di trascendentale e lontano dall'Italia) ho visto più skoda li che ,boh,non so nemmeno dire io dove...quindi,se uno ha i soldi magari ostenta altro ma l'auto la sceglie anche in base alla reale concretezza ( in Italia,mi spiace essere assolutista ,ma la skoda e ' ancora l'auto dei poveri,anche se metti davanti al naso a una persona una superb full optionals :? )...la seconda e' che nell'ultimo viaggio autostradale ,circa 400 km,ho visto targate straniere auto quali skoda appunto ,vw ,ford e tutte nuovi modelli....audi ,bmw e mercedes erano per lo più targate italiane...quindi dico io,perché ostentare sempre? Perché questa cultura ? Se incominciassimo a cambiare testa gia dalle cavolate ,forse che cresceremmo maggiormente in toto ;)
 
giuliogiulio ha scritto:
io roba svizzera non ne compro...ogni tanto qualche medicina, e poi va beh orologi....ma fine della storia

scelta legittima.

ma ne sei proprio sicuro?
mai comprato un sugo Buitoni, un gelato Motta, un formaggino Mio, i cereali Nesquik, i baci Perugina...
 
zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
267 XV
e
208 punto

beati loro... :D

E vedo tutti i giorni più di qualche BRZ e sorella Toyota.

è un mercato libero e competitivo

non devono per forza comprare psa e renò come i f o vag e opel come i d ma fai la scelta un po' meno condizionata

e anche skoda vende benissimo immagino perche non costano troppo in relazione al value

Beh oddio come la mia ce n'è parecchie in giro e la mia a listino era 50'000 franchi (circa 40'000 euro) con i 4 anni di garanzia totale... pagata 39'000 perché sono io (eurobonus, convezione con datore di lavoro, auto in pronta consegna e fine serie - usciva la nuova Octavia a giorni) e pur avendo ogni ben di Dio non c'è proprio tutto... il tetto apribile per esempio l'avrei gradito. E tra le tantissime Octavia un numero considerevole sono le RS, le Scout, qualche L&K (le più accessoriate) e le altre sono Elegance con i 2.0 TDI o 1.8 TSI... raramente vedi 1.2 e 1.4 TSI o 1.6 TDI...

Per non parlare di quanto costano le Superb. Certo che un'Octavia pari optional con una Golf costa ancora un filino meno, e così la Superb con la Passat...

Riguardo la mia, non mi lamento, mi piace ed è piacevolissima da guidare, però avrei potuto prendere MOLTO altro a quel prezzo. Skoda è proprio una scelta in Svizzera, è come hai ben detto -liberamente- apprezzata, da più di un decennio ormai. Anche le nippe sono adorate comunque...
 
gallongi ha scritto:
Prendo atto della classifica e voglio fare una considerazione personale,anzi due( chicco mi corregga nel caso).. L,anno scorso su tre gg in svizzera ( canton Ticino,niente di trascendentale e lontano dall'Italia) ho visto più skoda li che ,boh,non so nemmeno dire io dove...quindi,se uno ha i soldi magari ostenta altro ma l'auto la sceglie anche in base alla reale concretezza ( in Italia,mi spiace essere assolutista ,ma la skoda e ' ancora l'auto dei poveri,anche se metti davanti al naso a una persona una superb full optionals :? )...la seconda e' che nell'ultimo viaggio autostradale ,circa 400 km,ho visto targate straniere auto quali skoda appunto ,vw ,ford e tutte nuovi modelli....audi ,bmw e mercedes erano per lo più targate italiane...quindi dico io,perché ostentare sempre? Perché questa cultura ? Se incominciassimo a cambiare testa gia dalle cavolate ,forse che cresceremmo maggiormente in toto ;)

Chiunque non ami l'ostentazione può trovarsi bene con qualsiasi prodotto. Puoi acquistare una S5 e godertela santiddio, perché è stupenda. Ma la godi tu, se godi perché gli altri la guardano fai un po' una pirlata, secondo me...

Anche in Italia ci sono tante persone che non ostentano eppure hanno (l'intelligenza, per esempio, è il più chiaro degli esempi). Non puoi valutare una persona dall'auto, è assurdo. Puoi, ma sarai assurdo come il ragionamento che farai...

Dannazione posso pure comprare la meno cara delle auto, la più scarna delle Sandero... e spendere i miei soldi altrove, o tenerli tutti se sono un risparmiatore convinto, posso fare quel che mi pare e l'altrui giudizio è solo un'opinione.

Tra le altre cose, ostentare, oggi come oggi, è controproducente, anche per i più sinceri e leali. Con le bande che girano avere fuori di casa una X5 fiammante e una GT3 appena lucidata non gioca a tuo favore... io la penso così.
 
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
267 XV
e
208 punto

beati loro... :D

E vedo tutti i giorni più di qualche BRZ e sorella Toyota.

è un mercato libero e competitivo

non devono per forza comprare psa e renò come i f o vag e opel come i d ma fai la scelta un po' meno condizionata

e anche skoda vende benissimo immagino perche non costano troppo in relazione al value

Beh oddio come la mia ce n'è parecchie in giro e la mia a listino era 50'000 franchi (circa 40'000 euro) con i 4 anni di garanzia totale... pagata 39'000 perché sono io (eurobonus, convezione con datore di lavoro, auto in pronta consegna e fine serie - usciva la nuova Octavia a giorni) e pur avendo ogni ben di Dio non c'è proprio tutto... il tetto apribile per esempio l'avrei gradito. E tra le tantissime Octavia un numero considerevole sono le RS, le Scout, qualche L&K (le più accessoriate) e le altre sono Elegance con i 2.0 TDI o 1.8 TSI... raramente vedi 1.2 e 1.4 TSI o 1.6 TDI...

Per non parlare di quanto costano le Superb. Certo che un'Octavia pari optional con una Golf costa ancora un filino meno, e così la Superb con la Passat...

Riguardo la mia, non mi lamento, mi piace ed è piacevolissima da guidare, però avrei potuto prendere MOLTO altro a quel prezzo. Skoda è proprio una scelta in Svizzera, è come hai ben detto -liberamente- apprezzata, da più di un decennio ormai. Anche le nippe sono adorate comunque...

poi mi dirai perche non hai preso una OB H6 3,6...

non te lo perdonerò mai :twisted:

per risparmiare 30 franchétt al mes da benzina? :D
 
il_chicco_show ha scritto:
Kren2 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
ilopan ha scritto:
Nelle top 10, auto e marchi premium....qui ci sono i soldi!

Ma mi chiedo, negli ultimi 2 o 3 anni , noi di svizzero...che abbiamo comprato?
Il formaggio?
Qualche orologio?
Il core business di questa nazione qual'è?

Ahhh giàààà, qui siamo in quella nazione che fa le pulci al migrante che cammina da Lampedusa verso l'Inghilterra o che si ferma in Svizzera in cerca di vita...si quella nazione perfetta, tutta regole e saggezza, quella che vorrremmo essere.
Quella nazione però..che non vede i soldi dei narcotrafficanti e dei dittatori, dei mafiosi e dei corrotti...quella la nazione che "drena" il denaro sporco del mondo.
Adesso si che mi spiego tutto...le premium nelle prime 10
:oops:
Perdonate lo sfogo ;)

Hai comprato (e non solo tu) i farmaci. Le industrie farmaceutiche (ti dicono niente Roche e Novartis?) con le assicurazioni (Zurich, Nationale Suisse, Helvetia...) e le banche sono il vero core business. Anche l'industria meccanica di precisione.

La Svizzera non è tutta regole e saggezza, tra l'altro. Nemmeno troppo severa, anzi...

È vero che ha drenato e drena il denaro sporco del mondo, così come si fa a Milano, a Londra, nella confinante Austria, in Lux, nei numerosi paradisi fiscali sparsi per il mondo...

Ah, la Svizzera vede nelle prime dieci posizioni per brand solo BMW, Audi e Mercedes-Benz. A guardar la lista (fidati) non si ha l'idea di quanti soldi girino da queste parti (soprattutto in Svizzera interna). A far da padrone sono VW e Skoda, non esattamente due marchi da ricchi, anche se con allestimenti e motorizzazioni che non deludono. Certo che vista da te che per avere i 4 anelli hai preso una A3 young 1.6 diesel 90 cv...
Mi hai tolto le parole di bocca. D'altronde tu in Svizzera ci vivi.
Un mio cliente acquista da quelle parti delle macchine di precisione per la lavorazione dei metalli che a suo dire sono le migliori in circolazione.
E rivende parte dei suoi manufatti ad una certa ABB, sempre svizzera...un'aziendina con quasi 150.000 dipendenti in tutto il mondo!
Poi, per carità, anche la Svizzera, come tutti i paesi avrà i suoi bei problemi più o meno gravi.
Ma noi italiani, non siamo nella condizione di poter criticare...

Guarda io al settimo anno in Svizzera posso affermare che i problemi qui son tutto fuorché pochi. I tanti difetti vanno riconosciuti e risolti. Alcuni sono irrisolvibili purtroppo. L'industria meccanica di precisione pur costando un capitale qui non ha subito grandissime flessioni (raramente si son visti fallimenti importanti), questo è certamente sinonimo di qualità garantita.

Secondo me anche in Italia abbiamo eccellenze in questo settore (e non solo).
Sicuramente. Forse in Svizzera sono un pò più seri.
Le potenzialità italiane credo che al mondo le abbiano in pochi.
 
zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
267 XV
e
208 punto

beati loro... :D

E vedo tutti i giorni più di qualche BRZ e sorella Toyota.

è un mercato libero e competitivo

non devono per forza comprare psa e renò come i f o vag e opel come i d ma fai la scelta un po' meno condizionata

e anche ?koda vende benissimo immagino perche non costano troppo in relazione al value

Beh oddio come la mia ce n'è parecchie in giro e la mia a listino era 50'000 franchi (circa 40'000 euro) con i 4 anni di garanzia totale... pagata 39'000 perché sono io (eurobonus, convezione con datore di lavoro, auto in pronta consegna e fine serie - usciva la nuova Octavia a giorni) e pur avendo ogni ben di Dio non c'è proprio tutto... il tetto apribile per esempio l'avrei gradito. E tra le tantissime Octavia un numero considerevole sono le RS, le Scout, qualche L&K (le più accessoriate) e le altre sono Elegance con i 2.0 TDI o 1.8 TSI... raramente vedi 1.2 e 1.4 TSI o 1.6 TDI...

Per non parlare di quanto costano le Superb. Certo che un'Octavia pari optional con una Golf costa ancora un filino meno, e così la Superb con la Passat...

Riguardo la mia, non mi lamento, mi piace ed è piacevolissima da guidare, però avrei potuto prendere MOLTO altro a quel prezzo. ?koda è proprio una scelta in Svizzera, è come hai ben detto -liberamente- apprezzata, da più di un decennio ormai. Anche le nippe sono adorate comunque...

poi mi dirai perche non hai preso una OB H6 3,6...

non te lo perdonerò mai :twisted:

per risparmiare 30 franchétt al mes da benzina? :D

Per poter restare nel forum ?koda :lol: :lol: :lol:
 
zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
267 XV
e
208 punto

beati loro... :D

E vedo tutti i giorni più di qualche BRZ e sorella Toyota.

è un mercato libero e competitivo

non devono per forza comprare psa e renò come i f o vag e opel come i d ma fai la scelta un po' meno condizionata

e anche skoda vende benissimo immagino perche non costano troppo in relazione al value

Beh oddio come la mia ce n'è parecchie in giro e la mia a listino era 50'000 franchi (circa 40'000 euro) con i 4 anni di garanzia totale... pagata 39'000 perché sono io (eurobonus, convezione con datore di lavoro, auto in pronta consegna e fine serie - usciva la nuova Octavia a giorni) e pur avendo ogni ben di Dio non c'è proprio tutto... il tetto apribile per esempio l'avrei gradito. E tra le tantissime Octavia un numero considerevole sono le RS, le Scout, qualche L&K (le più accessoriate) e le altre sono Elegance con i 2.0 TDI o 1.8 TSI... raramente vedi 1.2 e 1.4 TSI o 1.6 TDI...

Per non parlare di quanto costano le Superb. Certo che un'Octavia pari optional con una Golf costa ancora un filino meno, e così la Superb con la Passat...

Riguardo la mia, non mi lamento, mi piace ed è piacevolissima da guidare, però avrei potuto prendere MOLTO altro a quel prezzo. Skoda è proprio una scelta in Svizzera, è come hai ben detto -liberamente- apprezzata, da più di un decennio ormai. Anche le nippe sono adorate comunque...

poi mi dirai perche non hai preso una OB H6 3,6...

non te lo perdonerò mai :twisted:

per risparmiare 30 franchétt al mes da benzina? :D

Outback 2.5i Limited a CHF 46?700.?, considera qualche accessorio (circa 5'000.-) e gli sconti e l'avrei presa intorno ai 43'000... ma appartiene al segmento superiore (D), un prezzo comunque in linea con le varie Superb, Passat, Accord, C5 etc.

La 3.6 non c'è in Svizzera!
 
ivanpg ha scritto:
zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
267 XV
e
208 punto

beati loro... :D

E vedo tutti i giorni più di qualche BRZ e sorella Toyota.

è un mercato libero e competitivo

non devono per forza comprare psa e renò come i f o vag e opel come i d ma fai la scelta un po' meno condizionata

e anche ?koda vende benissimo immagino perche non costano troppo in relazione al value

Beh oddio come la mia ce n'è parecchie in giro e la mia a listino era 50'000 franchi (circa 40'000 euro) con i 4 anni di garanzia totale... pagata 39'000 perché sono io (eurobonus, convezione con datore di lavoro, auto in pronta consegna e fine serie - usciva la nuova Octavia a giorni) e pur avendo ogni ben di Dio non c'è proprio tutto... il tetto apribile per esempio l'avrei gradito. E tra le tantissime Octavia un numero considerevole sono le RS, le Scout, qualche L&K (le più accessoriate) e le altre sono Elegance con i 2.0 TDI o 1.8 TSI... raramente vedi 1.2 e 1.4 TSI o 1.6 TDI...

Per non parlare di quanto costano le Superb. Certo che un'Octavia pari optional con una Golf costa ancora un filino meno, e così la Superb con la Passat...

Riguardo la mia, non mi lamento, mi piace ed è piacevolissima da guidare, però avrei potuto prendere MOLTO altro a quel prezzo. ?koda è proprio una scelta in Svizzera, è come hai ben detto -liberamente- apprezzata, da più di un decennio ormai. Anche le nippe sono adorate comunque...

poi mi dirai perche non hai preso una OB H6 3,6...

non te lo perdonerò mai :twisted:

per risparmiare 30 franchétt al mes da benzina? :D

Per poter restare nel forum ?koda :lol: :lol: :lol:

E ghe mancarìa alter!
 
il_chicco_show ha scritto:
Chiunque non ami l'ostentazione può trovarsi bene con qualsiasi prodotto. Puoi acquistare una S5 e godertela santiddio, perché è stupenda. Ma la godi tu, se godi perché gli altri la guardano fai un po' una pirlata, secondo me...

Anche in Italia ci sono tante persone che non ostentano eppure hanno (l'intelligenza, per esempio, è il più chiaro degli esempi). Non puoi valutare una persona dall'auto, è assurdo. Puoi, ma sarai assurdo come il ragionamento che farai...

Dannazione posso pure comprare la meno cara delle auto, la più scarna delle Sandero... e spendere i miei soldi altrove, o tenerli tutti se sono un risparmiatore convinto, posso fare quel che mi pare e l'altrui giudizio è solo un'opinione.

Tra le altre cose, ostentare, oggi come oggi, è controproducente, anche per i più sinceri e leali. Con le bande che girano avere fuori di casa una X5 fiammante e una GT3 appena lucidata non gioca a tuo favore... io la penso così.

Quoto..ma .purtroppo l'immagine dell'auto legata alla persona e ' forte da noi,non sono certo tra quelli per fortuna , ma c'è ne sono tanti.purtroppo ;)
 
ilopan ha scritto:
Nelle top 10, auto e marchi premium....qui ci sono i soldi!

Ma mi chiedo, negli ultimi 2 o 3 anni , noi di svizzero...che abbiamo comprato?
Il formaggio?
Qualche orologio?
Il core business di questa nazione qual'è?

Ahhh giàààà, qui siamo in quella nazione che fa le pulci al migrante che cammina da Lampedusa verso l'Inghilterra o che si ferma in Svizzera in cerca di vita...si quella nazione perfetta, tutta regole e saggezza, quella che vorrremmo essere.
Quella nazione però..che non vede i soldi dei narcotrafficanti e dei dittatori, dei mafiosi e dei corrotti...quella la nazione che "drena" il denaro sporco del mondo.
Adesso si che mi spiego tutto...le premium nelle prime 10
:oops:
Perdonate lo sfogo ;)
Mi pare che te abbia un po' esagerato, tra luoghi comuni infondati, preconcetti e mezze verità.
È un popolo che lavora tanto e bene, che sa come si fa del settore terziario, un vero core business, motore di tutta l'economia svizzera.
Tra l'altro ha delle multinazionali di eccellenza nel settore farmaceutico, meccanica di precisione. Ha prodotti agricole universalmente riconosciuti come unici, dal latte alla cioccolata, passando per i formaggi, senza dimenticare il turismo, la filiera artigianale tutta, compresa quella motoristica, sono presenti piccoli preparatori di super sportive fatte a mano. Insomma, una grande nazione, forse pecca un po' di coraggio, magari oggi è ora che prenda una posizione più netta sulle macro questioni come economia, geopolitica..
 
reFORESTERation ha scritto:
ilopan ha scritto:
Nelle top 10, auto e marchi premium....qui ci sono i soldi!

Ma mi chiedo, negli ultimi 2 o 3 anni , noi di svizzero...che abbiamo comprato?
Il formaggio?
Qualche orologio?
Il core business di questa nazione qual'è?

Ahhh giàààà, qui siamo in quella nazione che fa le pulci al migrante che cammina da Lampedusa verso l'Inghilterra o che si ferma in Svizzera in cerca di vita...si quella nazione perfetta, tutta regole e saggezza, quella che vorrremmo essere.
Quella nazione però..che non vede i soldi dei narcotrafficanti e dei dittatori, dei mafiosi e dei corrotti...quella la nazione che "drena" il denaro sporco del mondo.
Adesso si che mi spiego tutto...le premium nelle prime 10
:oops:
Perdonate lo sfogo ;)
Mi pare che te abbia un po' esagerato, tra luoghi comuni infondati, preconcetti e mezze verità.
È un popolo che lavora tanto e bene, che sa come si fa del settore terziario, un vero core business, motore di tutta l'economia svizzera.
Tra l'altro ha delle multinazionali di eccellenza nel settore farmaceutico, meccanica di precisione. Ha prodotti agricole universalmente riconosciuti come unici, dal latte alla cioccolata, passando per i formaggi, senza dimenticare il turismo, la filiera artigianale tutta, compresa quella motoristica, sono presenti piccoli preparatori di super sportive fatte a mano. Insomma, una grande nazione, forse pecca un po' di coraggio, magari oggi è ora che prenda una posizione più netta sulle macro questioni come economia, geopolitica..

Ok...ok...diciamo che ho sanamente provocato un ragionamento su una statistica di "oh la la ", il quale ci tiene -spesso- informati di queste vendite per nazione.
Però vuoi mettere, ho fatto scaturire dei buoni ragionamenti, ho scoperto una Svizzera facoltosa (travirgolette), un "chicco show" simpatico e determinato, e tanti di voi preparati.
Sono più ricco nei sentimenti e nella fiducia che qui ci sono persone competenti ed in gamba.

Di sicuro, ho anche la sensazione che l'Italia sia molto più facoltosa e abbia potenzialità superiori alla Svizzera, quello che è stato citato qui come business svizzero, penso che possa equivalersi ad una parte della magnificienza dell'Emilia Romagna (parliamo di cioccolate svizzere e di altro...ma non dimentichiamo ciò che si fa a Modena e dintorni dall'alimentare al farmaceutico alla meccanica,ecc).

Sono due politiche diverse...una, quella svizzera di contenimento e conservatrice, un'altra quella italiana, aggressiva e dispersiva.

Non volevo e non voglio ridurre il post ad un confronto minimalista tra Italia e Svizzera, abbiamo fatto quattro chiacchiere e quindi è servito.

Però, non credo a queste santificazioni di questi paesi europei (Svizzera, Austria, Belgio, Lussemburgo e pure la Germania) e ad una Italia fatta di soli ciarlatani e di mafiosi.

Io,anzi credo che l'Italia stia attraversando, forse il peggior periodo della sua storia moderna e lo stia facendo mostrando degli italiani pacati, seri pronti al sacrifico anche senza meta idealistica e di fiducia, affidandosi a politici inflazionati e senza idee!
Eppure stiamo in silenzio...pur sapendo che potremmo capitolare e cambiare tutti.il tenore di vita.

Quando cito la provincia di Modena, lo faccio perchè ho nella mente i filmati post-terremoto di quella gente.
Gente che ha saputo reagire e lo sta facendo, con dignità e forza, delle fabbriche piegate in due, delle scuole fatte nelle tende...ecc,ecc.
Siamo nella terra della Ferrari, della Ducati, della Lamborghini, del parmigiano, dei salumi, dei farmaci, del buon vino, del prosciutto di Parma, della grana del bio-medcale delle mille eccellenze...di più della Svizzera secondo me.!

Ma non riesco a dimenticare che ogni grande intrigo mondiale porta sempre in Svizzera...Ceausescu aveva soldi in Svizzera, Saddam...idem...e tanti altri...tutti...compreso malaffare e tanto di più...narcotrafficanti e tanto di più.

Noi in Italia tiriamo fuori ogni minimo scandalo per la serie "facciamoci male sempre"; Scandalo...da quello presunto sessuale, alla tangente, al finanziamento indubbio, a tutto!
Lo facciamo, ci sputtaniamo e lo gridiamo sul palcoscenico mondiale così gli altri ci fanno pure a pezzi!

E' un paradosso, ma nel paese della mafia, si espelle ogni malaffare mettendolo in prima pagina!
Per questo io sostengo che l'ITALIA è la migliore nazione al mondo dove si espleta la vera democrazia.

Ma come giustamente si è detto, l'auto è -anche- un oggetto da mostrare, perchè a noi piace anche vivere di illusioni...comprese quelle di essere benestanti a suon di finanziarie, di debiti e anche di risparmi di un avita. ahimè spesi in un giorno...perchè no!
Su queste illusioni il governo ci tassa...pure...!

Mbè...torniamo alle macchine ;)
 
Back
Alto