eta*beta
0
Non è campato per aria. Da sempre Pramac monta motori jap (Honda) sui suoi generatori.alcuni fornitori esterni di Pramac stanno già lavorando su componentistica Jap
Non è campato per aria. Da sempre Pramac monta motori jap (Honda) sui suoi generatori.alcuni fornitori esterni di Pramac stanno già lavorando su componentistica Jap
Se pensi che Marini invece resta in HRC...Miller temo resterà a piedi
Lo hanno cercato e gli hanno proposto un contratto biennale...in hrc saranno felici....
Pramac è anni che collabora con Ducati e se il problema non si presentava prima quando non aveva top rider non vedo perchè debba presentarsi ora.Qualcuno le cconosce, NON io.
A grandi linee, le Ducati Factory, te le permetti con top rider (almeno uno) che ti garantisca frequenti podi e qualche vittoria, anche se non lotti per il mondiale, almeno essere nei top5 e nei primi 3 team.
Altrimenti, rischii di andare in perdita, allora meglio la più economica Yamaha. Dicono...
purtroppo le prestazioni di un ottimo pilota come Quartararo sono la dimostrazione che in questo momento la casa di Hamamatsu è in grossa difficoltà.Diciamo che se non ricordo male fino a quest'anno Ducati pagava ingaggi piloti Pramac e questo cambiava molto le cose.
D'altra parte andare in yamaha senza un pilota di punta, come pare probabile, rende difficile risultati quindi yamaha potrebbe abbandonarti dopo poco.
mi pare non avessero molte alternative.. Nella loro situazione certo non un debuttante... Pochi ci volevano andare, e nessuno con biennale. Mi pare cercarono prima il Diggia, che con un annuale SEMBRA cis arebbe andato, biennale no.Lo hanno cercato e gli hanno proposto un contratto biennale...
Meglio un collaudatoremi pare non avessero molte alternative
Iwata, se intendevi Yamahala casa di Hamamatsu
Da quel che si legge in giro la differenza è che Ducati bisogna pagarla e tantissimo, mentre Yamaha sarebbe disposta a coprire di soldi Pramac per poter avere un partner che contribuisca allo sviluppo, con un progetto pluriennale, mi par di capire che in questo caso la questione risultati sportivi passerebbe in secondo piano, come era con Ducati nei primi anni. Da ricordare che Campinoti ha probabilmente il miglior staff tecnico privato del circus, che conosce alla perfezione la moto attualmente vincente...purtroppo le prestazioni di un ottimo pilota come Quartararo sono la dimostrazione che in questo momento la casa di Hamamatsu è in grossa difficoltà.
Mi chiedo quindi quali stimoli possa portata Pramac a collaborare con loro.
Certo ci sarebbe la sfida di provare a fare qualcosa di meglio, ma in quanto team cliente non vedo come possa incidere positivamente sul progetto tecnico
Miller temo resterà a piedi
Avevo letto ma mi ero scordato di riportare la notizia. Vedremo tra lui e Martin come andrà avanti lo sviluppo. Mi sono perso Diggia. Resta in VR46?Bezzecchi ha firmato in Aprilia al fianco di Martin
Penso più probabile Gresini. Pramac è in stallo tra Ducati e Yamaha.speriamo vada in Pramac
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa