<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato piloti MotoGP 2023 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato piloti MotoGP 2023

Stai pensando a CFMoto, joint venture di KTM e che produce ad Hangzhou le 790 ed 890 bicilindriche di Mattighofen?

Ni....... sto pensando che i cinesi sono gli unici che hanno tanti soldi, anche tecnologia ormai, oltre al bisogno di far conoscere i loro marchi nel mondo per sfatare il mito di "cinese = inaffidabile"
 
Già....... mi ricordo la Elf 500 X col monobraccio anterriore.....


1988_Elf_5_rider_Ron_Haslam__4.jpg



Nonchè tutte le altre "bizzarrie" del progetto Elf di quegli anni fatti di idee e sperimentazioni.
Pilotava Dominique Sarron se non erro.

Gli alettoni di oggi non mi piaciono per nulla, oltre che, per me, essere pericolosi.
io ricordo Ron Haslam... La Paton con tutto il rispetto non ha mai fatto nulla, almeno da metà anni 80 in cui seguo... Riempiva la griglia e basta. Piuttosto in tempi più recenti la Muz ha avuto qualche sprazzo in prova con Cadalora mi pare.
 
io ricordo Ron Haslam... La Paton con tutto il rispetto non ha mai fatto nulla, almeno da metà anni 80 in cui seguo... Riempiva la griglia e basta. Piuttosto in tempi più recenti la Muz ha avuto qualche sprazzo in prova con Cadalora mi pare.

E ricordi bene...... "Rocket" Haslam.......

ron-haslam-honda-elf-500.jpg


eppure ho un Sarron che mi gira in mente su una Honda Elf......... vado a indagare........
 
Ecco, trovato.......

Dominique_Sarron_1989_Japanese_GP.jpg


Allora ricordavo bene, solo credo che guidava la 500 ultima versione del progetto, quella più simile alle altre.
 
E ricordi bene...... "Rocket" Haslam.......

ron-haslam-honda-elf-500.jpg


eppure ho un Sarron che mi gira in mente su una Honda Elf......... vado a indagare........
mi hai messo il dubbio. Forse si ma non la ELF vera solo sponsor, c'è foto sulla pagina wiki di Sarron ma non ha il monobraccio, e la elf non è citata tra le moto con cui ha corso
EDIT: è arrivato il tuo post mentre scrivevo
 
Ni....... sto pensando che i cinesi sono gli unici che hanno tanti soldi, anche tecnologia ormai, oltre al bisogno di far conoscere i loro marchi nel mondo per sfatare il mito di "cinese = inaffidabile"

Indubbiamente ...se riusciranno a coniugare affidabilità con i loro numeri di produzione sarà la fine per moltissime case, che già ora sono con l'acqua alla gola ...ogni tanto penso a quanto stia ancora vendendo la Benelli TRK 502, con sotto un "motorino" da soli 48 cv. che fa faville (Qianjiang Group - ora c'è pure la versione 800) :emoji_astonished:

Si stanno già assicurando il mercato dei ciclomotori/scooter elettrici, con prezzi d'acquisto irraggiungibili e batterie affidabili a lunga percorrenza!

Inutile ...dove arrivano loro, poi resta terra bruciata :emoji_cold_sweat:
 
la Elf 500 X col monobraccio anterriore...
La RG gamma col 4 cilindri in quadrato, la NR a pistoni ovali, la NS a 3 cilindri, la prima NSR a 4 col serbatoio sotto il motore e gli scarichi al posto del serbatoio, i primi monoammortizzatori coi leveraggi progressivi, i primi telai scatolati... anni 70 e 80, tante novità che invecchiavano più velocemente delle uova, piloti che hanno prima buttato giù le terga dalla sella, poi storto il busto e sempre più giù sino a strisciare il gomito, quelli che spezzano le curve alla Spencer, quelli che le pennellavano alla Lawson, figli del marziano Roberts che duellava con l'ultimo Agostini, un matto da rodeo che inventava le curve come Mamola, un'altro che le faceva in modo impossibile come Schwantz, chi le faceva diverse a dx e a sx come Doohan per una caviglia bloccata, salvstagli dal mitico dottorcosta. E prima ancora i nostri tre alfieri, Lucchinelli, Uncini e Ferrari... forse l'ultimo pilota di quella risma, anche se arrivato alla fine degli anni 90, fu proprio Rossi, di cui ritireranno il numero 46 al Mugello. Non che fenomeni stellari come Stoner o ancor più Marquez non siano stati un capitolo della storia, ma quell'altra era tutta un'altra storia...
 
Aprilia conferma i suoi 2.. Francamente con Vinales avrei atteso, non c'era fretta, non credo abbia troppe alternative, e non sta facendo benissimo, con la Suzuky fuori non è detto non possano accaparrarsi uno dei 2.
 
Ufficiale WithU secondo team aprilia.


Da vedere i piloti, E l trattamento. Magari (si sono fissato) se prendono Rins o Mir gli danno supporto ufficiale

E chi ci sarà in Yamaha come team B e relativi piloti.
Non escluderei se i test sono buoni e vogliano tenere Ratza.. il turco della sbk facciano una terza moto nel team ufficiale per tenerlo. Raro ma è successo in passato mi pare.
Se fa bene nei test e Morbidelli continua ad andare male.
Ipotesi strana, ma le 3 moto ufficiali le hanno già anche se ora su 2 team, Morbido se continua così potrebbe essere un separato in casa.
 
Mi è venuto in mente, Se Aprilia ha molta voce in capitolo sui piloti potrebbero dare una moto a Savadori, sinceramente non so se la merita, ma in Aprilia hanno questo senso della squadra come una famiglia spesso esasperato.. Bello umanamente, ma alla fine devi vincere.... Vedi il caso Iannone, poveraccio, ma l'hanno aspettato fino all'ultimo senza poi poter trovare un sostituto valido.
 
Qualcuno sa:

A) Se Dovi ha deciso cosa farà nel 2023.
B) Quando scade la squalifica di Iannone?
 
Dovi credo sia alla finestra, ma non vedo molte opportunità per lui.
Non accetta moto di secondo piano, e col team attuale si sono un battibeccati via stampa di recente
 
NEWS
Benchè la notizia fosse già nell'aria da qlc giorno, poco fa è stata confermata Ufficialmente dal Team Manager Honda HRC Alberto Puig ...Marc Marquez parteciperà domani al MotoGP del Mugello, dopodichè ...partirà per l'America e si sottoporrà al IV intervento chirurgico al già martoriato omero dx; detta operazione (necessaria), può ora esser eseguita a margine di un avvenuto rafforzamento del tessuto osseo.

Difficile quindi prevedere se rientrerà ancora nel corso di questo campionato ...molto difficile ...in ragione (poi) delle notevoli problematiche accusate dal campione (anche) per una forma randomica di diplopia!

Questa serie interminabile di concatenazioni astrali avverse, sarà la spada di Damocle per una sua ripresa psichica e contestuale volontà nel rimettersi (nuovamente) in gioco.

Forza Marc
Avevoo già messo lo stesso argomento dentro il topic Mugello. Continuiamo di là se non ci sono obiezioni?
 
Back
Alto