<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Olanda ,aprile 2013 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Olanda ,aprile 2013

Kren2 ha scritto:
Cominciare a considerare che il modello non sia riuscito (quanto a linea) come il precedente?

Per me non è la linea, ma forse le dimensioni troppo grandi per una city car e il prezzo. Prima era una city car vera, la seconda auto di famiglia per tutti, ora è quasi un segmento B.

E comunque al di là delle cause (abbiamo fatto delle ipotesi), il dato fa capire che non è vero che per vendere bisogna fare modelli nuovi come qualcuno sostiene spesso su questo forum (e non solo). Anche perchè, dato il grande investimento, se non si vende ci si rimette.
 
Knowledge ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Cominciare a considerare che il modello non sia riuscito (quanto a linea) come il precedente?

Per me non è la linea, ma forse le dimensioni troppo grandi per una city car e il prezzo. Prima era una city car vera, la seconda auto di famiglia per tutti, ora è quasi un segmento B.

E comunque al di là delle cause (abbiamo fatto delle ipotesi), il dato fa capire che non è vero che per vendere bisogna fare modelli nuovi come qualcuno sostiene spesso su questo forum (e non solo). Anche perchè, dato il grande investimento, se non si vende ci si rimette.

E' esattamente la mia stessa sensazione, ma d'altra parte di più piccolo c'è la 500, qundi bisognava diversificare i due prodotti, anche se ora la Panda è decisamente più modaiola e riffinita, rispetto a prima.
 
Kren2 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Lo dico perchè, molti in questo forum tendono a mettere le due cose in stretta relazione.
Infatti. E rispondendo al messaggio sopra, mi sono dovuto sorbire risposte su questo forum che la Golf vende perchè se l'è meritato, perchè se vende un motivo ci sarà, ecc. ecc.
Ma la Up? Via sù, è palese che vende perchè è VW.

E dopo la frase "la Golf è la Golf" adesso aggiungiamo: " la Up è la Up"!
Vi ricordo che fino a 3 anni fa la Panda (precedente modello) era l'auto più venduta del proprio segmento anche in Olanda, Danimarca, Belgio e Norvegia.
Da quando sono uscite la UP e la nuova Panda, quest'ultima ha perso la supremazia in quasi tutti i mercati europei, salvo che in Italia.
Cominciare a considerare che il modello non sia riuscito (quanto a linea) come il precedente?

C'era una volta, la Uno, Fiesta, Renault 5, 205 e se la giocavano nel seg B, ora la concorrenza è aumentata, come è aumentata quella alla Panda, chiaro che, se il primo costruttore europeo, con una vasta rete commerciale ed una buona reputazione quanto a qualità, mette a listino un'auto onesta a prezzo onesto...

Poi esteticamente non credo che la Panda non sia riuscita, anzi!
 
liuc30 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Lo dico perchè, molti in questo forum tendono a mettere le due cose in stretta relazione.
Infatti. E rispondendo al messaggio sopra, mi sono dovuto sorbire risposte su questo forum che la Golf vende perchè se l'è meritato, perchè se vende un motivo ci sarà, ecc. ecc.
Ma la Up? Via sù, è palese che vende perchè è VW.

E dopo la frase "la Golf è la Golf" adesso aggiungiamo: " la Up è la Up"!
Vi ricordo che fino a 3 anni fa la Panda (precedente modello) era l'auto più venduta del proprio segmento anche in Olanda, Danimarca, Belgio e Norvegia.
Da quando sono uscite la UP e la nuova Panda, quest'ultima ha perso la supremazia in quasi tutti i mercati europei, salvo che in Italia.
Cominciare a considerare che il modello non sia riuscito (quanto a linea) come il precedente?

C'era una volta, la Uno, Fiesta, Renault 5, 205 e se la giocavano nel seg B, ora la concorrenza è aumentata, come è aumentata quella alla Panda, chiaro che, se il primo costruttore europeo, con una vasta rete commerciale ed una buona reputazione quanto a qualità, mette a listino un'auto onesta a prezzo onesto...

Poi esteticamente non credo che la Panda non sia riuscita, anzi!
E' aumentata la concorrenza e la Fiat sta sulla difensiva (a torto o a ragione non lo so). C'è da dire che la rete commerciale all'estero non naviga in buone acque...
Sulla linea, non so. A me piaceva molto di più il modello precedente. Ciò non significa che sia brutta.
 
Back
Alto