zero c. ha scritto:
*Fede* ha scritto:
zero c. ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Secondo me Opel ha fatto un bel lavoro con gli ultimi anni e con il rinnovamento dell'intera gamma.
I 4,70 metri sono anche frutto di un labbro sul paraurti posteriore che solo quello è 10 cm!!! In più anche la linea sportiva ha caratterizzato la forma della parte posteriore. Non la potevano farla poco capiente di bagagliaio.
E poi perchè inserire a tutti i costi l'Astra nel segmento C? Se le caratteristiche di questo modello la posizionano quasi nel D, perchè rimanere legati al passato?
Io avendole valutate tutte, posso garantire che Astra è ben diversa, per esempio da Megane, Focus, Bravo....
Le vendite danno ragione ad Opel.
Se si togliessero quel quintale e mezzo di zavorra che le opprime...magari...
Questo è vero, ma una A4 per esempio (sempre 2.0 diesel), che ha circa le stesse misure e dotazioni, quanto pesa?
Penso che il problema peso e mega ruote riguardi un po tutte le auto attuali, queste due cose penalizzano prestazioni e consumi di carburante.
Si hai ragione. Nessuno ritiene confrontabili la astra e la A4 familiari ...ma in effetti lo sono...
Hai i dati della massa della diesel 165 astra e della A4 170 hp per caso?
Esatto! Nessuno lo ritiene perchè ideologicamente parlando sono inserite in due categoria diverse. Astra nel C e A4 nel D. Ma se Astra ha misure, dotazioni, ecc.. da D, o quasi, perchè paragonarla solo a quella del settore C? Non è realistica la cosa. Di fatti io ho sempre detto che Astra, soprattutto la ST, è "una categoria a sè" cioè da C e D (molto vicina al D). Quindi se a uno non va bene per lunghezza, peso, motori, allestimenti, ecc... va su un'altra macchina. Stop. Ma i dati di vendite non dicono ciò.... Ripeto, almeno per la ST...
Dico ciò anche alla luce di paragone diretto tra Astra ST che possiedo io e A4 berlina che ha mio fratello. Ci sono differenze si, ma non abisalli. Considerato anche che ci sono circa 8000/10000 euro differenza nel prezzo di acquisto!
4R dice che l'Astra ST 2.0 CDTI pesa, in ordine di marcia, 1448 kg, (ma io so per certo che con i pieni di liquidi è intorno ai 1600). L'A4 dice 1535, ma non so quale sia il suo peso reale. Stessa identica lunghezza: 4,70 metri. Spazio interno simile.
benjopower: pensi che esistano auto che nell'arco degli anni non diano problemi? Mio babbo ha la Marea da 1997, e si, ha avuto qualche problemino, ma nulla fuori dalla media. Non fa tantissimi chilometri, ma non credo che si possa lamentare. Secondo me le auto attuali daranno molti più grattacapi nell'arco degli anni.