Rimane il fatto che G.Panda e 600 sono due interpretazioni di suv-B nello stesso marchio, e si fanno concorrenza in casa, di questo credo che puoi darmi atto.
Però.....c'è un però....
se vi ricordate la "gestione" di 600 fu diciamo così farragginosa, partirono presentandola con una presentazione un pò....meh....solo elettrica nell'estate del 23 e facendo proclami, poi disattesi....con la cara versione la primia o la premia....boh e poi come d'istinto "riversarono" precipitosamente sull'ibrido a Novembre 2023 con un porte aperte stavolta un pò meno da veglione caritas ma....ma non c'era l'auto...però ricordo distintamente che c'era gente, e non poca, fu fatta pubblicità...la potevi prenotare, volendo forse si ma forse non si sapeva neppure la consegna...
Io e mia moglie andammo, lei era interessata ma poi....provata staticamente....ciaone....
Queste cose si pagano....se poi aggiungiamo prezzo (al netto di promozioni e comode rate) e un dejavù....
Anche Grande Panda ha avuto degli "intoppi" ma forse più brevi....secondo me sono classificabili a due utenze differenti, la GP è più "popolare" la 600 è più piccoloborghese proprio a volerle classificare....
Dove all'interno di un ipotetico Village, ma anche in un concessionario medio plurimarchio c'è il vero cozzo è C3-GP soprattutto ora che ci sarà la versione manuale di quest'ultima.
Così a seconda delle promozioni del mese o delle comode rate la torta sarà da spartirsi fatto 100 il potenzialone un pò a Citroen e un pò a Fiat....e penso ovunque in europa....
600 si "inserisce" nella battaglia con C3 e Panda solo se promozionata e riferendosi alle versioni ibride dove magari il lui o lei può dire "massì dai prendiamo questa che sembra fatta meglio o è più spaziosa o costa meno"