<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia settembre 2025: +4.1% | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia settembre 2025: +4.1%

Ho letto che viene commercializzata in tutta Europa ed è là seconda vettura italiana più venduta in Europa dopo la Panda. Inoltre le vendite sono in costante aumento.

Però come dice Giulio per ora sono numeri inferiori a quelli di vetture dei marchi concorrenti per eccellenza: Volkswagen e Renault, nonché della cugina Peugeot 2008.

Allora se è in tutta UE è giusto il confronto
 
Rimane il fatto che G.Panda e 600 sono due interpretazioni di suv-B nello stesso marchio, e si fanno concorrenza in casa, di questo credo che puoi darmi atto.
Però.....c'è un però....

se vi ricordate la "gestione" di 600 fu diciamo così farragginosa, partirono presentandola con una presentazione un pò....meh....solo elettrica nell'estate del 23 e facendo proclami, poi disattesi....con la cara versione la primia o la premia....boh e poi come d'istinto "riversarono" precipitosamente sull'ibrido a Novembre 2023 con un porte aperte stavolta un pò meno da veglione caritas ma....ma non c'era l'auto...però ricordo distintamente che c'era gente, e non poca, fu fatta pubblicità...la potevi prenotare, volendo forse si ma forse non si sapeva neppure la consegna...

Io e mia moglie andammo, lei era interessata ma poi....provata staticamente....ciaone....

Queste cose si pagano....se poi aggiungiamo prezzo (al netto di promozioni e comode rate) e un dejavù....

Anche Grande Panda ha avuto degli "intoppi" ma forse più brevi....secondo me sono classificabili a due utenze differenti, la GP è più "popolare" la 600 è più piccoloborghese proprio a volerle classificare....

Dove all'interno di un ipotetico Village, ma anche in un concessionario medio plurimarchio c'è il vero cozzo è C3-GP soprattutto ora che ci sarà la versione manuale di quest'ultima.

Così a seconda delle promozioni del mese o delle comode rate la torta sarà da spartirsi fatto 100 il potenzialone un pò a Citroen e un pò a Fiat....e penso ovunque in europa....

600 si "inserisce" nella battaglia con C3 e Panda solo se promozionata e riferendosi alle versioni ibride dove magari il lui o lei può dire "massì dai prendiamo questa che sembra fatta meglio o è più spaziosa o costa meno"
 
Diciamo che la Grande Panda mi pare sia catalogata come berlina (hatchback) mentre la 600 come suv, quindi la differenza principale tra le due è questa. Poi la G.Panda è più spartana, un po’ più piccola e di fatto meno costosa, quindi la 600 è più adatta a una famiglia.

Pertanto delle differenze ci sono, e non da poco, però i dati oggettivi degli ultimi mesi dicono che le vendite della 600 (in Italia) sono diminuite da quando è entrata in commercio la Grande Panda.
 
Diciamo che la Grande Panda mi pare sia catalogata come berlina (hatchback) mentre la 600 come suv, quindi la differenza principale tra le due è questa. Poi la G.Panda è più spartana, un po’ più piccola e di fatto meno costosa, quindi la 600 è più adatta a una famiglia.

Pertanto delle differenze ci sono, e non da poco, però i dati oggettivi degli ultimi mesi dicono che le vendite della 600 (in Italia) sono diminuite da quando è entrata in commercio la Grande Panda.
Ne abbiamo già parlato di sta roba qua e non è questo il punto....non è una questione di omologazione richiesta dalle case peraltro.

E' una questione di "posizionamento" dato che meccanica è simile dimensioni sono tutto sommato comparabili la fruibilità delle vetture è la medesima.....

Io piuttosto vedrei un cannibalismo anche più spinto di 600 con Jeep e Junior....ma evidentemente un bel design e un pò di marketing fanno passare sopra quegli eurucci mica tanto pochi che si potrebbero risparmare, quasi una Dongfeng Box con gli incentivi.....per gli aventi diritto....
 
Vero, hai ragione, dimenticavo che è un B-Suv, forse il genere di auto più venduto in Europa o uno dei più venduti.

In effetti 7-8 mila al mese in Europa non sono tante. Rimane il fatto che G.Panda e 600 sono due interpretazioni di suv-B nello stesso marchio, e si fanno concorrenza in casa, di questo credo che puoi darmi atto.
Ma lo fa anche VW, non è una novità…
Beh T-Cross e T-Roc in qualche modo si sovrappongono, ma alla fine ognuna si è ritagliata un suo spazio. E fanno volumi incredibili.

In ogni caso, la 600 viene considerata b-suv, mentre la GPanda è una B e basta...boh!!!!
 
Ho letto che viene commercializzata in tutta Europa ed è la seconda vettura italiana più venduta in Europa dopo la Panda. Inoltre le vendite sono in costante aumento.

Però come dice Giulio per ora sono numeri inferiori a quelli di vetture dei marchi concorrenti per eccellenza: Volkswagen e Renault, nonché della cugina Peugeot 2008.
Beh di fatto sono le due auto a listino. Tipo è ormai fuori produzione. 500 deve ancora arrivare sul mercato. Le Alfa fanno numeri ahimè troppo bassi, e quanto a Ypsilon, abbiamo già speso parole e parole.

Al primo posto ci sarà Avenger , che però non viene considerata italiana.
 
Ne abbiamo già parlato di sta roba qua e non è questo il punto....non è una questione di omologazione richiesta dalle case peraltro.

E' una questione di "posizionamento" dato che meccanica è simile dimensioni sono tutto sommato comparabili la fruibilità delle vetture è la medesima.....

Io piuttosto vedrei un cannibalismo anche più spinto di 600 con Jeep e Junior....ma evidentemente un bel design e un pò di marketing fanno passare sopra quegli eurucci mica tanto pochi che si potrebbero risparmare, quasi una Dongfeng Box con gli incentivi.....per gli aventi diritto....
al cannibalismo vale la pena aggiungere anche 2008 e C3Aircross.
 
Ne abbiamo già parlato di sta roba qua e non è questo il punto....non è una questione di omologazione richiesta dalle case peraltro.

E' una questione di "posizionamento" dato che meccanica è simile dimensioni sono tutto sommato comparabili la fruibilità delle vetture è la medesima.....

Io piuttosto vedrei un cannibalismo anche più spinto di 600 con Jeep e Junior....ma evidentemente un bel design e un pò di marketing fanno passare sopra quegli eurucci mica tanto pochi che si potrebbero risparmare, quasi una Dongfeng Box con gli incentivi.....per gli aventi diritto....

Certamente c’è cannibalismo intergruppo anche con Jeep e Junior, probabilmente più che con Grande Panda perché sono suv come la 600.
 
al cannibalismo vale la pena aggiungere anche 2008 e C3Aircross.

Stiamo parlando, e ne abbiamo parlato anche in passato, di un segmento dove la concorrenza è fortissima, sia in assoluto che all’interno dei grandi gruppi europei.

Ma credo che l’intento dei gruppi stessi sia quello di presentare molti modelli simili e di marchi diversi proprio per confrontarsi con i gruppi concorrenti a parità di “carte” da giocare.

Se io gruppo ho 4-5 suv del segmento B e il gruppo concorrente pure, sarò più competitivo.

Se invece io gruppo ho solo uno o due Suv segmento B chiaro che verrò messo fuori gioco dagli altri, che hanno un’offerta molto più ampia, che alla fine tende a fidelizzare il cliente al gruppo più che al marchio.
Io la vedo così.

E quindi anche numeri non eccelsi della singola vettura possono essere accettabili, soprattutto se hai molte vetture simili all’interno del gruppo.

Altra cosa importante è differenziare esteticamente le vetture dello stesso gruppo, perché alla fine l’estetica sarà fondamentale nella scelta, se i motori sono identici.
 
Stiamo parlando, e ne abbiamo parlato anche in passato, di un segmento dove la concorrenza è fortissima, sia in assoluto che all’interno dei grandi gruppi europei.

Ma credo che l’intento dei gruppi stessi sia quello di presentare molti modelli simili e di marchi diversi proprio per confrontarsi con i gruppi concorrenti a parità di “carte” da giocare.
Questo punto era una delle convinzioni del leopardo grigio, uno dei più grandi innovatori del mercato automotive prima che fosse silurato. Era convinto che se sovrassaturi un segmento di proposte è meno probabile che lasci spazio ai competitors. Vendere Opel o Lancia per lui non faceva differenza purchè si restasse in casa.
 
Questo punto era una delle convinzioni del leopardo grigio, uno dei più grandi innovatori del mercato automotive prima che fosse silurato. Era convinto che se sovrassaturi un segmento di proposte è meno probabile che lasci spazio ai competitors. Vendere Opel o Lancia per lui non faceva differenza purchè si restasse in casa.

Susa ma perché sempre questo ermetismo? Chi era questo “Leopardo grigio”, guru dell’automotive poi silurato? Carlos Ghosn? Sul web non ho trovato nulla.
 
Diciamo che la Grande Panda mi pare sia catalogata come berlina (hatchback) mentre la 600 come suv, quindi la differenza principale tra le due è questa. Poi la G.Panda è più spartana, un po’ più piccola e di fatto meno costosa, quindi la 600 è più adatta a una famiglia.

Pertanto delle differenze ci sono, e non da poco, però i dati oggettivi degli ultimi mesi dicono che le vendite della 600 (in Italia) sono diminuite da quando è entrata in commercio la Grande Panda.
aggiungo anche il fatto che Panda rimanda ad un modello dall'immagine spartana ed economica.
Mentre la 600 richiama un poco il retaggio della gamma 500 più sfiziosa ed appagante.
Io personalmente considererei la Gpanda solo come seconda auto, mentre la 600 potrebbe anche essere la mia prima ed unica avendo io dei vincoli dimensionali per il box
 
aggiungo anche il fatto che Panda rimanda ad un modello dall'immagine spartana ed economica.
Mentre la 600 richiama un poco il retaggio della gamma 500 più sfiziosa ed appagante.
Io personalmente considererei la Gpanda solo come seconda auto, mentre la 600 potrebbe anche essere la mia prima ed unica avendo io dei vincoli dimensionali per il box

Sì, concordo in pieno e a dire il vero a me la 600 piace di più, anche se non amo i suv, ma come dici tu la vedo più “macchina”.
 
Ne abbiamo già parlato di sta roba qua e non è questo il punto....non è una questione di omologazione richiesta dalle case peraltro.

E' una questione di "posizionamento" dato che meccanica è simile dimensioni sono tutto sommato comparabili la fruibilità delle vetture è la medesima.....

Io piuttosto vedrei un cannibalismo anche più spinto di 600 con Jeep e Junior....ma evidentemente un bel design e un pò di marketing fanno passare sopra quegli eurucci mica tanto pochi che si potrebbero risparmare, quasi una Dongfeng Box con gli incentivi.....per gli aventi diritto....

“Sta roba qua” sarebbe la catalogazione come tipologia di vettura: B-berlina o B-suv. E’ vero, se n’è parlato il mese scorso e alcune vetture hanno strane catalogazioni: per esempio Grande Panda e C3, che sono molto simili come dimensioni e altezze, sono catalogate nelle statistiche di vendita una come berlina e una come suv.
Lo dico per chi non ricordasse la precedente discussione o non l’avesse seguita.
 
Back
Alto