Per il mercato italiano.
-9.1%.
Stellantis in grande affanno. Lancia praticamente affonda con -80%. Dalle 4200 Ypsilon di 12 mesi fa, siamo poco sopra le 700.
Fiat -43, Alfa -25, Citroen -43.
Tiene Jeep a -10, in crescita Opel e Peugeot.
In tutto questo brillano VW (davanti a Fiat) e Skoda in forte progressione rispetto all'anno scorso.
Dacia e Renault scendono, ma fanno cmq meglio del mercato incrementando la loro quota di mercato ulteriormente.
Anche Toyota sale e supera anch'essa Fiat.
Continua la cavalcata di MG con +22% a quota 2.72.
Dimezzata Tesla e boom di BYD (tuttavia con numeri assoluti ancora bassi).
Osservando la classifica assoluta, Panda viene incalzata da Sandero (ormai solo 2mila unità le separano, la piccola Fiat passa da 11mila a poco più di 7mila unità), con Avenger che con 4500 si piazza terza.
La 600 resta indietro a quota 1200 pezzi dietro praticamente tutte (Yaris Cross, TCross, Puma, Captur..).
Tonale sotto quota 1000 in 40esima posizione.
Tra le alimentazioni le ibride salgono al 42.5, stabili le benzina al 27, diesel al 13.1 (-2 punti), elettriche che sono stabili (dal 4.1 al 4% (ma passano da 5800 a poco più di 5000, com la 500 fuori classifica e la R5 che fa capolino con 220unità), e le plug in che dal 4% finiscono al 3.4%.
Direi che fare peggio di così è difficile. Ma temo che si farà.